Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-09-2011, 14:42   #21
chopsuey
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma cos'è "Co2 artigianale non continua", non è la prima volta che mi capita di sentirlo.
e' una cosa che si fà artigianalmente presumo. Di cosa si tratta e come si fà a farlo?
chopsuey non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-09-2011, 15:54   #22
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
La Co2 artigianale è semplicemente una reazione chimica che libera Co2 in acquario. Esistono comunque impianti Co2 da acquistare normalmente in negozio che, anche se a costo più elevato, naturalmente sono più affidabili. Noi la facciamo artigianalmente ovvero in casa, mescolando in una bottiglia lievito, gelatina in fogli e acqua e la Co2 liberata viene immessa in acquario tramite una pietra porosa. Se poi ti interessa la procedura ne riparliamo più dettagliatamente.
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 16:16   #23
*Kassandra*
Guppy
 
L'avatar di *Kassandra*
 
Registrato: May 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 + 1 in allestimento
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
posso sapere dove lo hai comprato o in quale sito? anchio ne sto cercando uno così ^^
*Kassandra* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 16:18   #24
chopsuey
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si mi interessa...serve per il miglior sviluppo delle piante vero?
Mi spiegheresti la procedura? il livito di che tipo? e dove le vendono le gelatine in fogli?
------------------------------------------------------------------------
kassandra se intendi dove ho preso l'acquario lo ho acquistato all'auchan....era in offerta a 99 euro...ti dico già che a quel prezzo non ti aspettare chissa chè....all'interno c'è una piccola pompa (che dovrai sostituire perchè troppo piccola), un termoriscaldatore da 150 w (che va bene per quell'acquario) e una lampada da 18 W....tutto il resto lo devi comprare tu....
------------------------------------------------------------------------
ah già dimenticavo, l'acquario è da 80 litri e compreso c'è anche il tavolino (che sembra tipo quello dell'ikea).
Nel complesso per un principiante come me questo acquario non è poi così male...

Ultima modifica di chopsuey; 06-09-2011 alle ore 16:25. Motivo: Unione post automatica
chopsuey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 16:28   #25
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Allora, la Co2 si, fa bene alle piante. Il numero delle bolle da erogare è da decidersi in base ai valori chimici dell'acqua. Il lievito è quello di birra mentre la gelatina in fogli è quella che si trova comunemente al reparto dolci in qualsiasi supermercato. Per il procedimento fai una ricerca in Internet perchè per le nostre vasche la fa il mio fidanzato e quindi rischio di darti indicazioni sbagliate. Comunque sia è molto semplice e a lavoro finito basterà tenerla qualche ora in frigo. A quel punto non ti resta che collegare alla bottiglia in tubicino da flebo, in tubino collegarlo ad una porosa che inserirai in acquario. Finito
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 16:50   #26
lollobass
Pesce rosso
 
L'avatar di lollobass
 
Registrato: May 2011
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e 1/2
Età : 41
Messaggi: 797
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lollobass Invia un messaggio tramite Skype a lollobass

Annunci Mercatino: 0
Vabbè forse è il caso di dargli anche una delle guide
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp

qui c'è come fare la co2 a lievito (una delle tante) .

Miss devi spiegarci come hai fatto!?...c'è qualche post con la descrizione della tua vasca?? che fertilizzazione usi?

per il fondo fertile mettilo...non spendi certo un esagerazione e ti permette di tenere qualche pianta in più...io un neon se riesci ad aggiungerlo lo metterei...però...vedi tu...
__________________
"Siamo tutti portatori di geni preistorici in un mondo post-moderno"(Gil Grissom C.S.I.)
"siamo in rotta di collisione con madre natura...e madre natura vince sempre" (cit.)
[disponibili vallisneria lemna e 2 neon T539w 10.000k scambio/vendo a Piacenza
lollobass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 18:10   #27
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Si bravo, non c'avevo pensato!
Come ho fatto a fare cosa? La vasca in generale?
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 19:26   #28
lollobass
Pesce rosso
 
L'avatar di lollobass
 
Registrato: May 2011
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e 1/2
Età : 41
Messaggi: 797
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lollobass Invia un messaggio tramite Skype a lollobass

Annunci Mercatino: 0
si a tirar su le piante con così poca illuminazione...o meglio descrivici appunto che fondo hai usato che linea di fertilizzazione insomma un pò tutto tanto per sapere
__________________
"Siamo tutti portatori di geni preistorici in un mondo post-moderno"(Gil Grissom C.S.I.)
"siamo in rotta di collisione con madre natura...e madre natura vince sempre" (cit.)
[disponibili vallisneria lemna e 2 neon T539w 10.000k scambio/vendo a Piacenza
lollobass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 19:53   #29
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Come primo fondo ne ho usato uno della Tetra ma dopo un paio di mesi ho cambiato e ho utilizzato come substrato fertile un terriccio ad uso non acquariologico ovvero il BonsaiTer. E' composto da terra grassa pastorizzata, torba bionda di sfagno,stallatico maturo, sabbia vulcanica, pozzolana e argilla. L'ho ulteriormente mescolato con altra pozzolana. Il ghiano di copertura è del semplice quarzo bianco. La Co2 è erogata in modo non continuo e la fertilizzazione è affidata ad una goccia di DuplaPlant24, ogni quanto ce ne ricordiamo! Nella nuova vasca stesso BonsaiTer ma mescolato ad argilla espansa e quarzo nero. Adesso vi posto un paio di foto, se il mio neurone agonizzante me lo permette.. -.-
------------------------------------------------------------------------
http://www.facebook.com/media/set/?s...8565657&type=1
Oh, non mi riesce allegare il file! -.-' Mi dice file non valido! Spero possiate vederlo anche così!

Ultima modifica di MissLili; 06-09-2011 alle ore 19:58. Motivo: Unione post automatica
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 09:56   #30
lollobass
Pesce rosso
 
L'avatar di lollobass
 
Registrato: May 2011
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e 1/2
Età : 41
Messaggi: 797
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lollobass Invia un messaggio tramite Skype a lollobass

Annunci Mercatino: 0
per le piante comunque al di là dell'esperienza di MissLili, beata lei (anche se sò che non è l'unica) ...potresti intatno dare un occhio a questa tabella...

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

tu sei attorno ai 0,23 w/l...sono un pochi per arrischiarti potresti iniziare comunque con del cerathopyllum demersum e/o egeria densa...che sono a crescita veloce e aiutano tanto e non necessitano di fondo fertile... anubias e microsorum che sono a crescita più lenta ma anch'esse non necessitano di fondo fertile...
anche se non metti fondo fertile potresti provare qualche cryptocorinee ma devi inserire le tabs per la fertilizzazione in quanto queste necessitano di fondo ... vabbe sono idee di base...visto che vuoi stare sul poco esigente...
__________________
"Siamo tutti portatori di geni preistorici in un mondo post-moderno"(Gil Grissom C.S.I.)
"siamo in rotta di collisione con madre natura...e madre natura vince sempre" (cit.)
[disponibili vallisneria lemna e 2 neon T539w 10.000k scambio/vendo a Piacenza
lollobass non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29104 seconds with 13 queries