Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-09-2005, 21:32   #21
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm.... Forse ho trovato!

Magnum (bravo, chi l'ha dura la vince!!) ho misurato i po4 prima del cambio, sono a 0,2mg/L!!! la cosa è strana però, infatti nel post precedente (sedimenti in sospensione)di una sett. fa, i po4 erano a zero. Poi dopo un pesante cambio d'acqua (2/3), smosso il fondo e sifonato per bene, ho rifatto i test ieri e li trovati a 0,2 e oggi dopo una cambio di 1/3 dell'acqua sono ancora a 0,2. Inoltre gli NO3 sono a zero secco!!

La cosa che più mi fa pensare è questa: PO4=0,2+NO3=0 => CASINO??
Nel frattempo la alghe nere sono stabili, mentre avanzano le filamentose. Credo di continuare a dare K2SO4 (magari un pò meno) e Micro, invece sospendo il fe (credo che sialeggermente in eccesso secondo i miei calcoli) e riduco un pò la potenza luminosa. Per gli NO3 che fare????? Li porto a 5mg/L o li lascio a zero??
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-09-2005, 22:50   #22
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no. le fonti (e soprattutto le quantita' assimilate dalle piante) di NO3 e PO4 sono nettamente diverse, quindi quello che a te sembra un paradosso in realta' non lo e'.

E' possibile che smuovendo il fondo tu abbia alzato dei depositi di fosfati.

io gli NO3 li porterei a 5mg/l, senza composti azotati le piante stentano a crescere.. e piante in sofferenza non sono un buon antidoto per combattere le alghe.

..piuttosto.. come fai a dosare tutti gli altri fertilizzanti se non hai un test per il ferro?
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2005, 14:59   #23
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.... Grammi e calcoli, in teoria! No comunque il test del Fe mi è finito da poco, quindi più o meno i dati sono quelli, infatti con le dosi da me usate il Fe giornaliero era sempre intorno a 0,1. Il problema è il potassio che purtroppo lo doso a okkio (oddio, magari un pò più a ca**o che a okkio!!). Infatti considerando che per avere tot concentrazione min. di K in vasca, devo mettere tot grammi di K2SO4, allora devo mettere più o meno tot cucchiaini da te. Come vedi il discorso è un pò grossolano, ma vado ancora per tentativi non essendoci in commercio test per il K.

Ale per quanto riguarda il rame è strano perchè non so proprio da dove potrebbe venire, infatti in questo acquario uso acqua osmosi+rubinetto e ho problemi con le lumache, invece nell'altro dove uso solo rubinetto tutte le lumache sono ok.
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2005, 15:51   #24
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il rame e' solo un esempio, l'ho usato perche' oltre al ferro e' l'unico rilevabile con i test che si trovano in commercio per il mercato acquariofilo.
In genere comunque puo' venire da alcuni fertilizzanti (soprattutto da PMDD preparato con microelementi chelati premiscelati tipo il sempreverde compo), dalla rete idrica (nel tuo caso da escludere), da prodotti anti-alghe o, appunto, lumachicidi.

Proprio perche' non misurabile trovo strano dosare il Fe separatamente del K2SO4, meglio fare il conto una volta, prepararsi un PMDD modificato in base alle proporzioni che si credono giuste e usare quello.. per lo meno misurando il Fe ti fai un'idea dell'assorbimento del resto e le proporzioni rimangono fisse.. altrimenti i rischi di sbagliare diventano piu' grossi (IMHO)..

Niente comunque che non si possa normalizzare con cambi d'acqua piuttosto frequenti.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2005, 19:59   #25
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cmq io uso il Micro della Kent... e in ogni caso non uso alghicidi.
Bhè su discorso della miscela Fe + K2SO4 non so, se le proporzioni sono sbagliate dall'inizio il discorso non cambia molto.
Sicuramente le alghe nere sono dovute ai PO4, mentre rimane da accertare se le filamentose sono causate da una mancanza di N e/o K...
Nel frattempo ho portato gli NO3 intorno a 5mg/l.
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2005, 23:08   #26
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Xmode
Bhè su discorso della miscela Fe + K2SO4 non so, se le proporzioni sono sbagliate dall'inizio il discorso non cambia molto.
qualcosa cambia.. se li dosi separatamente introduci ogni volta un errore anche nei rapporti, se il rapporto e' fisso.. hai un problema in meno (e un solo prodotto da spruzzare).

pippe mentali? puo' essere..
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2005, 18:06   #27
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi puoi consigliare un buon rapporto K2so4 fe chelato 6%?

Mi spiego, se magari avessi una ricetta precisa del tipo, "in 5ooml di acqua metti 20gr di K2SO4 e 10 gr di fe", misurando solo il fe saprei se con il K sono apposto.
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2005, 18:12   #28
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'idea sarebbe proprio quella.
io mi son trovato bene con le proporzioni indicate da Walter Peris nell'articolo sulla fertilizzazione che trovi su www.gaem.it
dopodiche' se dai un'occhiata ai thread nella sezione piante di AP vedrai che ognuno ha la sua..
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foto , sedimenti , sospensione2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18992 seconds with 13 queries