Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-02-2009, 09:55   #1
stef84
Guppy
 
L'avatar di stef84
 
Registrato: Feb 2009
Città: Assisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fujakka
Quote:
soprattutto dal fatto di racchiudere il TUTTO nello scomparto delle luci e del reattore dei neon..
...era anche il mio!!!...ma siccome è una cosa per pochi "eletti"... e avendo chiesto l'impossibile...ringrazio lo stesso!
(non è una polemica...ma ai miei occhi non è nemmeno lo spirito di un forum dove si chiedono consigli ed aiuti...
è come consigliare a chi non ha mai avuto un acquario di non provarci perchè troppo complicato e dispendioso...oppure consigliare un boccia perchè piu' economica!)
Guarda, lo spirito del forum è proprio questo... Io ho semplicemente illustrato la mia esperienza nel miglior modo possibile evidenziando Rischi e Pericoli nel fare la modifica (qui parliamo di 220V e non lavoriamo a bassa tenzion, quindi innoqua). Ho anche detto che la modifica non è affatto semplice, quindi prima di cimentarsi nella cosa vanno valutate tutte le proprie conoscenze nel campo. Poi nessuno vieta di eseguire...

E' come se io di punto in bianco decidessi di cambiare l'albero a gomiti della mia macchina solo perchè ho letto in un forum che qualcuno l'ha fatto da se. Probabilmente è un meccanico. Ma nessuno mi vieta di farlo, posso chiedere info dappertutto, ma sicuramente vista la mia inesperienza credo prprio che non riuscirò nell'intento... Il paragone che hai fatto tu non regge mi spiace...

e poi io ho illustrato tutto nel migliro modo possibile, ho anche detto che mi è impossibile rieseguire la procedura da capo. L'unica cosa che potrei fare, a tempo debito, ne prendo un'altro da nuovo, lo riapro, rifaccio tutta la mod da capo con foto dettagliate e posto tutto. Poi se ancora non è chiaro non rimane che spedirti il doppione che avrei....

Ovviamente la mia non è una critica, ma non mi si può "accusare" (in senso metaforico) di non rispettare lo spirito del forum... perchè ho visto che qualcuno ha capito per filo e per segno, quidni la mia spiegazione non è del tutto incomprensibile...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
stef84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 10:15   #2
Fujakka
Pesce rosso
 
L'avatar di Fujakka
 
Registrato: Jan 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stef84, nemmeno la mia e' polemica....anzi ti ringrazio per la tua cortesia...
io avevo solo chiesto e mi sempba con gentilezza e se era possibile una guida illustrata ed una lista con tutto quello che occorre nei vari passaggi..
Capisco che non e' la stessa cosa, in termini di difficoltà, ma se uno mi diceva ( e penso lo stesso discorso vale per molti altri..) al posto dei ballast commerciali puoi usare un ballast di una lampadina...non ci sarei mai riuscito...e avrei pensato fosse una cosa per esperti elettronici (anche li c'e' la 220V)...ma leggendo l'articolo su AP nella sezione fai da te...con le dovute accortenze anche io...ci sono riuscito. (ripeto che forse non ha lo stesso grado di difficoltà...ma il concetto è quello!)
Tornando alla critica mossa da me...magari uno piu bravo di me...ma non professionista potrebbe attraverso una guida riuscire nell'intento molto pratico e valido del tuo progetto!
Il discorso che non hai tempo è di assoluto rispetto!!
E' gia tanto ti straringraziamo che hai voluto condividere la tua esperienza...
Le motivazioni che ti impediscono il rifare tutto da zero sono SUPER VALIDE ed è una risposta acccettabilissima...ma non si pou' rispondere non sono cose per voi (inteso come quelli che stanno nella mia posizione)!!
grazie e scusatemi!
Fujakka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 11:10   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fujakka
...ma non si pou' rispondere non sono cose per voi (inteso come quelli che stanno nella mia posizione)!!
Se fai riferimento alla mia risposta io ho semplicemente detto che se non hai un po' di manualità ed un po' di esperienza di montaggi elettrici, saldature ecc. ti sconsigliavo il montaggio. E' ovvio che, non conoscendoti, non posso sapere se queste prerogative le hai o no, se le hai, per aver già concluso con successo altri montaggi, tanto meglio . Ma ho il dovere di mettere in guardia chi questo tipo di esperienze non le ha, che il montaggio in argomento presenta dei pericoli. Qualcuno potrebbe obiettare che così uno l'esperienza non se la farà mai, ma non è vero, basta che, almeno per le prime volte si faccia aiutare da qualcuno di buona esperienza che lo segua e gli spieghi i rudimenti e le procedure più idonee per ridurre i pericoli al minimo . Questo lo dovevo dire perchè la tensione di rete, già pericolosa di per sè, vicino all'acqua lo è ancor di più.
Spero di aver chiarito il concetto
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 13:03   #4
Fujakka
Pesce rosso
 
L'avatar di Fujakka
 
Registrato: Jan 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Spero di aver chiarito il concetto
...chiarissimo...no problem!
Fai benissimo a mettere in guardia dai Gravi Pericoli che si corrono!....
Fujakka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 17:34   #5
marcospecial
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao stef84,
la parte posteriore del timer come l'hai chiusa ?
... mi pare sia il fondo di un bicchiere di plastica - può essere ?

Io sto facendo lo stesso lavoro (o quasi), lasciando però lo switch originale e consentendo l'accensione manuale tramite un deviatore meccanico già installato.
Finito il tutto metterò su qualche foto
  Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2009, 12:03   #6
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
stef84, ho effettuato la tua modifica al timer.....(ma che fatica!!!)......in pratica adesso con un unico timer, la luce lunare a LED ultraluminosi si accende al contemporaneo spegnimento dell'illuminazione della vasca.............non ho realizzato il tuo circuito per la luce lunare, in quanto sfruttanto l'alimentatore di un vecchio telefonino, ho alimentato 4 LED in parallelo e relativa resistenza..........

Devo ammettere che ho avuto una difficoltà non da poco perchè aprendo il timer per sostiuire lo switch mi sono saltati tutti gli ingranaggi della demoltiplica, senza avere idea di dove andasse ognuno dei pezzi, ho dovuto ricostruire l'intero meccanismo a intuito in base agli spazi occupati da ciascun ingranaggio ed agli incastri con quelli adiacenti..........non avete idea della sudata!!!!!!!!
In più, lo switch deviatore da sostituire non aveva le linguette lunghe, quindi ho dovuto collegarlo ai vari punti tramite cavetti e saldature a stagno..................

Devo dire che a parte gli inconvenienti in cui sono incappato, il risultato è di una comodità estrema.............

Ti ringrazio di nuovo per l'idea..........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 16:44   #7
stef84
Guppy
 
L'avatar di stef84
 
Registrato: Feb 2009
Città: Assisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Modifica Timer Meccanico per illuminazione LED

Ho ricevuto alcune richieste in PM di illustrare in modo dettagliato la modifica che ho apportato al mio timer meccanico, mod che consente di creare un 13.5V necessari a far accendere automaticamente una barra di 3 Led alta luminosità blu allo spegnimento dei Neon di illuminazione.

NB: LA REALIZZAZIONE DI TALE CIRCUITO E' ALTAMENTE RISCHIOSA IN QUANTO NEI LED IN REALTA GIRA UNA FASE DELLA 220, QUIDNI PRESTATE LA MASSIMA ATTENZIONE.NOn mi assumo NESSUNA responsabilità.

Dunque... Non mi sono inventato nulla.. Ho preso spunto da alcuni schemi che ho trovato in rete e l'ho adattai alle mie esigenze.

In primis ho modificato il timer meccanico (quelli da 5 euro), tirando fuori una spina per la 220 e una presa per l'uscita, di modo da creare spazio all'interno per il nostro circuito.
Altra modifica importantissima e necessaria: il timer funziona in modo meccanico e alquanto banale: c'è un perno che al passaggio del timer in un certo punto (le spinette nere che permettono di impostare l'orario di accensione e spegnimento ogni 15minuti) azionano un semplicissimo swith 1/0. Ho dovuto sostituire tale swith 1/0 (interruttore) con 1 deviatore a centrale comune. Ho collegato quindi comune e normalmente aperto nei punti del vechcio switch, il comune e il normalmente chiuso invece l'ho utilizzato per andare al mio circuito elettronico.

ecco lo schema da me utilizzato:



In poche parole ho sfruttato la rettanza del condensatore con una resistenza di caduta per poter creare un circa 20V alternati. I diodi led e lo zener mi tagliano le semionde negative. Lo zener inoltre mi stabilizza la tensione intorno i 15V che con carico e tutto mi vanno sui 13.5. Ovviamente non è un 13,5 stabilizzati, perchè mandcano altri due diodi e i condensatori di spianamento. Ma per accendere un led basta e avanza.

I 3 led li ho collegati in serie. Ogni led alta luminosità si accende ad una tensione di 4.5V, quindi in serie sono 13.5.

Io ho poi creato una barreta di quelle delle canaline bianche pe rpassare i fili elettrici, dove ho posizionato i 3 led. Ho poi ben siliconato le estremità di modo da non far passare l'umidità.

Ecco alcune immagini dimostrative:













Aspetto i commenti :)

Bye
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
stef84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 16:58   #8
stef84
Guppy
 
L'avatar di stef84
 
Registrato: Feb 2009
Città: Assisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bè i sistemi per accendere una luce lunare possoo essere diversi.. Ma nel mio caso ho voluto sfruttare un unico timer... e senza mettere trasformatori...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
stef84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 19:19   #9
Fujakka
Pesce rosso
 
L'avatar di Fujakka
 
Registrato: Jan 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
COMPLIMENTISSIMIstef84, bellissimo..utilissimo e stupendo...

peccato pero' che non riusciro mai a farlo e' troppo difficile per me...
nel caso riuscissi a farlo e' possibile una ulteriore modifica?nel senso:
vorrei accendere i neon dalle 12 alle 20 e i led dalle 20 alle 24...si puo fare?
grazie
Fujakka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 19:53   #10
stef84
Guppy
 
L'avatar di stef84
 
Registrato: Feb 2009
Città: Assisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio per i complimenti, ma davvero non li merito
Purtroppo quello che mi chiedi non è possibile, perchè il mio principio si basa sul fatto del dare corrente quando i neon sono spenti.. ci vorrebbe un ulteriore timer, ma allora il tutto è superfluo!!!
Cmq se i led rimangono accesi per il resto delle 14 non è un gran danno!!!! la luce è praticamente minima e il consumo anche....
Cmq grazie ancora dei complimenti!!!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
stef84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminazione , led , meccanico , modifica , timer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26190 seconds with 14 queries