Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-08-2007, 09:35   #21
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 47
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se scegli i non mbuna non dovrai creare molte rocciate. Se fai una vasca di soli non mbuna bastano poche pietre, magari non troppo piccole, giusto per movimentare un pò la vasca.
Un buon allestimento, secondo me, potrebbe essere ricreare un ambiente di passaggio tra rocciata e acqua libera, in un angolo fai una rocciata, poi sabbia e qualche pietra sparsa qua e là che spezzi un pò il territorio. Fondo di sabbia fine per edilizia (ben lavata) e se a posto così. Se vuoi qualche gruppetto di vallisneria.
Questo allestimento va bene sia per l'abbinamento Aulonocara + altro non mbuna che eventualmente per l'abbinamento Aulonocara e caeruleus.

Ciao, Andrea.
__________________
Il mio 400 lt ...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103713
I miei ciclidi africani
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103716
And76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-08-2007, 09:37   #22
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
adoro gli Aulonocara.vanno tenuti in coppia, o 1M e piu F?

i labidochromis hongi sarebbero inadatti?
e i cynotilapia afra?

scusate per le 1500 domande ma più ho una visione generale e meglio è.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2007, 09:49   #23
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 47
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda gli Aulonocara io ho tenuto diverse specie sempre nel rapporto 1M e 3-4F. Attualmente ho delle maleri in crescita e l'idea è di tenere, una volta cresciuti, 1M e 3F.

Per gli hongi non li ho mai tenuti e non saprei consigliarti.
Per le cyno afra, bisogna vedere quale popolazione precisa. Io sono alla prima esperienza con delle giovanissime cynotilapia hai reef (sono proprio piccole, 1,5 cm -2 cm circa) e chi me le ha date mi ha detto che sono abbastanza tranquille. Vedremo.

Ciao, Andrea.
__________________
Il mio 400 lt ...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103713
I miei ciclidi africani
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103716
And76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2007, 10:11   #24
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
quindi tirando le somme cè una vasta scelta in ambito malawi a patto di non inserire specie troppo bizzose le une con le altre.

deduco che il fondo fertilizzante sia del tutto inutile in un malawi giusto??
strato di ghiaietto e strato di sabbia fine sopra giusto?
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2007, 10:28   #25
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 47
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per il fondo solo sabbia fine. Va benissimo quella usata in edilizia, ci sono sacchi preconfezionati da 30 kg di sabbia di fiume ad un prezzo assolutamente irrisorio. Basta lavarla a fondo e sei a posto così. Ne metti uno strato di 3-4 cm e il risultato è garantito.
Io in genere quando allestisco una vasca faccio così: metto uno tappetino in gomma tipo quello per gli addominali (così hai una garanzia in più nel caso qualche roccia dovesse cadere) lo ricopro con un piaio di cm di sabbia e via con le pietre. Una volta trovato il layout voluto metto ancora un pò di sabbia, magari creando qualche duna. Tanto poi ci pensano i pesci a spostare la sabbia come più gli aggrada.

Ciao, Andrea.
__________________
Il mio 400 lt ...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103713
I miei ciclidi africani
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103716
And76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2007, 11:04   #26
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
ma se poi volessi mettere qualche anubias o vallisneria,o cmq qualche pianta robusta,le radici non fanno fatica nella sabbia se non cè un substrato diverso?
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2007, 11:09   #27
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 47
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda le anubias non avrai grossi problemi, anzi per coltivarle al meglio puoi legarle con un filo di nylon da pesca alle rocce, o anche solo semplicemente incastrare il rizoma della pianta tra le rocce stesse. Per le vallisnerie, a me crescono senza problemi nella sabbia. Al limite, se dovessero stentare, puoi sempre inserire delle pastigliette di fertilizzante tra le radici delle vallisnerie, ma secondo me non avrai problemi.

Ciao, Andrea.
__________________
Il mio 400 lt ...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103713
I miei ciclidi africani
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103716
And76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2007, 12:29   #28
ANDRØS
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma se poi volessi mettere qualche anubias o vallisneria,o cmq qualche pianta robusta,le radici non fanno fatica nella sabbia se non cè un substrato diverso?
in linea di massima io ho constatato che il problema non è tanto la crescita delle piante (anche se io ho rinunciato perchè i miei pesci se le mangiano tutte) quanto il fatto che quelle che ho piantato nella sabbia sono durate poco perchè a forza di scavare i ciclidi le hanno carpite tutte
per questo ti consiglio di ancorarle magari legandole ad un sasso oppure cambiare genere e provare con le microsorium che puoi legare a legni e sassi
__________________
Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
ANDRØS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2007, 15:44   #29
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
sempre domenica ho visto in una vascehtta dei giovani di Nimbochromis venustus.
oddio vi vedo già agrottare le sopracciglia.
è impossibile tenere una coppia,anzi 1 m e 2 f ,nel 260litri?
ho già visto che cresce a più di 20 cm.....
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2007, 16:00   #30
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 47
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
No, mi dispiace! Per un trio di venustus sarebbe meglio andare sopra i 400 lt. Io ne ho tenuti una coppia un pò di tempo fa nel mio 400 lt e devo dire che crescono veramente moltissimo e hanno un bel caratterino.
Sono bellissimi, ma se cerchi bene ci sono altri non mbuna altrettanto belli e decisamente più adatti alla tua vasca. A partire dal comunissimo S. Fryeri, giusto per fare un esempio. Poi ci potrebbero stare i vari lethrini, qualche protomelas o l'Otopharynx Lithobates. Tutto sta anche qui, come per gli mbuna, a trovare il giusto mix; tradotto in parole povere significa trovare un abbinamento che riduca al minimo i rischi di ibridazione oltre a garantire una convivenza tranquilla tra le varie specie in modo da evitare che una possa prendere il sopravvento sull'altra/e.

Ciao, Andrea.
__________________
Il mio 400 lt ...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103713
I miei ciclidi africani
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103716
And76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
malawi , principianti , tanganika

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32705 seconds with 13 queries