Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-01-2010, 14:09   #21
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Complimenti per il tuo impianto Sergio, molto ben fatto. Mi permetto solo di aggiugnere qualche mia considerazione.

I Brachygobius sono pesci fondamentalmente di fondo, e nel tuo acquario, almeno dalle foto, mi pare che questo non sia molto adatto a loro; mancano infatti tutti quei nascondigli, dalle rocce forate alle conchiglie di gasteropodi alle noci di cocco bucate, fondamentali per il loro benessere e per la loro etologia. Così come è, il fondo appare troppo "spoglio", sarebbe bene "complicarlo" un po'.

Anche l'abbinamento pesci-ape-scatophagus secondo me non è molto corretto, non per motivi comportamentali o territoriali, bensì per motivi ecologici: gli scatofagi infatti sono pesci che in natura abitano acqua salmastre "forti", nel senso prossime al mare, a volte anche in acqua marina diluita. Con l'età inoltre, tendono a divantare francamente marini. Stesso discorso con i pesci palla.

I pesci ape al contrario vivono in acque salmastre "deboli" o "medie", con una densità mai superiore a 1.010 (certe specie addirittura in acqua debolmente salmastra, con densità al massimo di 1.002). La scelta di abbinare queste specie mi sembra quindi poco corretta; se ti piacciono pesci salmastri da fondo, io mi orienterei su altre specie di Gobidi, magari più grandi (tanto sia i palla che gli scatofagi sarebbero al sicuro) e più adatte al salmastro "forte".
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-01-2010, 14:53   #22
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sottocrivo in toto, tranne forse puntualizzare che salinità elevata la richiedono "quei" pesci palla, ma avendo gli Scatophagus che hanno le stesse esigenze di forte salinità da adulti, penso che gli intrusi siano i Brachygobius che come detto da cardisomacarnifex in genere gradiscono minore salinità
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 15:06   #23
Sergio B
Guppy
 
L'avatar di Sergio B
 
Registrato: Aug 2009
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai ragione cardi, per ora la salinità è intorno ai 1008 :) quando la alzerò toglierò i brachy come da te consigliato mentre per il fondo ci sto ancora lavorando..noterai infatti che ho una sabbia molto grossa e che oltretutto non rispecchia quella presente negli estuari..stiamo approfondendo nel post di alberto, dove sta testando una sabbia più fine che ha un aspetto molto verosimile a quelle in natura..qualche conchiglia è presente in vasca, sono più che altro scheletri di crostacei che trovai al mare :) probabilmente oggi riguarderò un attimo l'intero layout.. pensavo di spostare i legni verso destra più vicini al vetro..e lasciare tutta la zona a sinistra per il nuoto..:) mi diverrebbe anche più facile da sifonare..perchè alcuni residui finiscono dietro ai legni dove non riesco ad arrivare :D

una volta che toglierò i brachy non introdurrò nessun'altra specie, ho conservato infatti tutta la vecchia strumentazione dell'acquario che tornerà marino..appena avrò qualche competenza in più sulla sua gestione..ovviamente i pesci saranno solo gli scat e i due palla
Sergio B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 00:59   #24
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Potresti provare con la sabbia fine marroncina che si vende di solito per gli acquari di acqua dolce, dovrebbe fare più al tuo caso.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 02:14   #25
Sergio B
Guppy
 
L'avatar di Sergio B
 
Registrato: Aug 2009
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oggi ho acquistato la sabbia, per 50Kg mi hanno chiesto 1 euro! :) l'effetto in vasca è molto più realistico di quella che avevo prima..domani finirò di metterla e proverò a postare qualche foto
Sergio B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 18:26   #26
Sergio B
Guppy
 
L'avatar di Sergio B
 
Registrato: Aug 2009
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento: ho rivisto l'allestimento, gli inquilini sono sempre gli stessi, 3 scat - 2 palla - 15 brachy - piante microsorum e mangrovie

Sergio B non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inside , presentazioni , vaschetta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21041 seconds with 13 queries