Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-02-2012, 00:19   #21
Fornasarimatteo
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Meda
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma scusa.. Come fa la torba del fondo a non entrare in contatto con l'acqua se nell'acquario acqua c'è! Sinceramente la flourite pensavo di coprirla per il colore è proprio brutto cozza troppo con il bianco della sabbia anteriore.
Ho già avuto un esperienza con la flourite nell'acquario del mio vicino di casa. È vero costa parecchio ma son i soldi spesi meglio(l'avevamo coperta anche il quel caso con del quarzo) e le piante con le radici traggono le sostanze nutritive e crescon da dio. Mai sifonata la parte posteriore dell'acquario appunto contenente flourite e il risultato dopo 2 anni è ottimo. Ci pensano le piante a smaltire i rifiuti nella parte posteriore mentre la parte anteriore essendo spoglia di piante e senza flourite la sifoniamo.
Fornasarimatteo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-02-2012, 00:23   #22
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
la flourite è un fondo unico non va coperto! poi se ti piace la sabbia il discorso è un'altro...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 00:31   #23
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ti sposto in allestimento discus visto che ormai è deciso
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 09:49   #24
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Mettici della sabbia, 3-4 cm non di più, risparmi ed è la cosa più adatta se ci vuoi mettere discus.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 11:02   #25
Fornasarimatteo
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Meda
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ma con la sabbia c'è il problema che per far crescere decente le piante non mi basta l'impianto a CO2 ma dovrei usare dei fertilizzanti (che siano tabs o liquido) e nel momento in cui io li uso altero sicuramente i valori dell'acqua.. Siccome io son dell'idea che un pesce se vive in natura a ph5 in acquario vive anche a ph7 la cosa importante è che non ci siano repentini sbalzi dei valori dovuti a appunto fertilizzanti oppure all'uso del ph minus e acidificanti l'unico metodo per evitare l'uso di fertilizzanti era iniziare già una base che sia di 2/3cm di fondo fertile nei posti in cui credo metterò le piante e nel resto posso anche metter solo sabbia lasciando da parte la flourite.. Ho visto gente che per poter tener pulito il fondo con la flourite visto che sifonarla è da pazzi ha messo la flourite sotto 3/4cm una retina fine a maglie strette e sopra del quarzo grossolano.. Quando è stata smontata la vasca le radici delle piante erano passate dalla retina e traevano i nutrimenti appunto dal substrato fertile..
Fornasarimatteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 11:16   #26
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Siccome io son dell'idea che un pesce se vive in natura a ph5 in acquario vive anche a ph7
cambiala sta idea se vuoi avere risultati
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 11:35   #27
Iovino Gennaro
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La strada più semplice e salutare per i tuoi pesci è una: non mettere i discus in un acquario, pensanddo di dover usare prodotti chimici, fertilizzanti, co2 etc...equilibrio precario, gestione complessa, problemi potenziali elevati.
Iovino Gennaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 12:45   #28
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma per quale ragione un pesce che viene catturato e da millenni vive a pH 5 dovrebbe in acquario stare bene a pH 7???? Se intendi invece gli ibridi che da parecchie generazioni sono allevati a parametri differenti allora la cosa è diversa ma a quel punto non ha senso fare paragoni con le forme "ancestrali".
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 13:06   #29
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se intendi invece gli ibridi che da parecchie generazioni sono allevati a parametri differenti allora la cosa è diversa
e anche lì ci sarebbe da discutere
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 13:37   #30
Iovino Gennaro
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
Quote:
Se intendi invece gli ibridi che da parecchie generazioni sono allevati a parametri differenti allora la cosa è diversa
e anche lì ci sarebbe da discutere


...perchè non farlo?
Iovino Gennaro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , acquario , discus , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23061 seconds with 13 queries