Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-10-2014, 20:32   #21
Claudio1969
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: Lainate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma ci mancherebbe. E' probabile che sono io che mi sono espresso male essendo un neofita. Ti ringrazio molto dei consigli.
Claudio1969 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-10-2014, 10:07   #22
Fatacarabina
Avannotto
 
L'avatar di Fatacarabina
 
Registrato: Aug 2013
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io però voto bicondizionatore Sì, soprattutto se un prodotto di qualità come seachem che agisce anche su altre particelle oltre al cloro.
Nel filtro niente cannolicchi ?
__________________
------------------------------------------------------
Socio 140 Associazione Italiana Betta
Fatacarabina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2014, 15:44   #23
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 46
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Chiarisco in merito ai cambi: in maturazione nessun cambio, solo eventuali rabbocchi se necessario. Finita la maturazione, cambio parziale e poi inserimento pesci. Successivamente cambi settimanali o quindicinali.

Inoltre se usi acqua di rubinetto è bene farla decantare almeno una giornata e, se vuoi maggiore sicurezza, usare un biocondizionatore.


Spedito con un pandarmato
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2014, 19:20   #24
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Esatto, anch'io la faccio decantare per molto..la preparo la sera e il pomeriggio dopo effetto il cambio..
Comunque, per sicurezza, uso anch'io il biocondizionatore e alcune gocce di attivatore batterico.., mi trovo bene con quelli dell'Aquaristica..
  Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2014, 20:02   #25
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
@thelastwingei L'attivatore batterico che lo usi a fare? Dovrebbe servire in maturazione (inutile in quanto un mese lo fai passare lo stesso e puoi per favorire la crescita delle colonie batteriche mettere un pizzico di cibo ogni tanto). Ma dopo la maturazione i batteri che li metti a fare? Si riproducono da soli in vasca, filtro, fondo, ovunque.
Claudio al posto del carbone non mettere una spugna ma cannolicchi (eventualmente facendo scalare l'ordine dei materiali filtranti) perché le spugne sono utili ma si intasano e vanno sciacquate perdendo batteri (qualche spugna e lana perlon tienila nel filtro comunque
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2014, 20:09   #26
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
@andre8 : l'attivatore batterico è una fissa mia, a volte mi capita che, non avendo molto tempo, insieme al cambio pulisca anche un pò di lana o spugna (certo non tutta, so benissimo che cambi e pulizia vanno fatti separati, ma, a volte, il tempo è quello che è !), per evitare casini, lo aggiungo sempre, per non essere a corto di batteri..
e poi penso che, in ogni caso, poche gocce come le somministro io, male non facciano, anzi !

comunque, effettivamente si, se nel filtro c'è ancor più spazio, sarebbe una buona idea quella di aggiungere anche qualche altro cannolicchio, giusto ! ..
  Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2014, 20:41   #27
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Male non fa ma è una spesa
Io la pulizia la faccio coi cambi cosi la lana la sciacquo nell'acqua che tolgo (se lo facessi con l'acqua di rubinetto si impregnerebbe di coloro che uccide i batteri) tanto i batteri la ricolizzano
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2014, 22:45   #28
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Dico solo questo, sennò approfittiamo del topic di Claudio, e non mi sembra giusto..
Effettivamente, una leggera spesa è... sulla decina d'euro circa la confezione più "piccola" !
Non so se sia anche questa una leggenda metropolitana, però io sapevo che, in teoria, i cambi parziali e la pulizia del filtro (sciacquare lana e spugne) dovrebbero essere fatti separatamente, appunto, per non rischiare di perdere troppi batteri e alterare l'equilibrio biologico..
Si, si, comunque anch'io sciacquo i materiali in un pò d'acqua prelevata dall'acquario, proprio per evitare il cloro aggressivo sui batteri..

Beh... che dire, allora sarò meno preoccupato quando dovrò fare tutto in una volta !..
  Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2014, 22:50   #29
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Si, probabilmente è meglio ma anch'io per problemi di tempo faccio tutto in una volta. Ora basta che stiamo finendo OT e chiedo scusa
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace N/A Piace questo post
Vecchio 13-10-2014, 13:27   #30
Claudio1969
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: Lainate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi,
approfittate pure del mio topic, vi leggo con attenzione e curiosità.
Mi hanno consigliato di pulire il filtro una volta al mese. Ma la lana se è particolarmente sporca si può sostituire o si deve utilizzare sempre la stessa ma lavata in acqua dell'acquario?

Relativamente al filtro il negoziante (mi sembra onesto in quanto non mi ha proposto l'acquisto di prodotti inutili) mi ha detto di cambiare l'ordine dei cestini filtranti dal più basso a quello piu' altro come segue:

1) cannolicchi;
2) al posto delle biosfere mi ha fatto mettere altri cannolicchi;
3) spugne filtranti con ovatta sopra;
4) filtro carbone in calza inserito tra due spugne. Mi ha detto di mantenerlo nel filtro il primo mese;

Secondo voi mi ha fatto fare le cose correttamente. Mi ha fatto invertire i cestelli 3 e 4 in quanto mi ha detto che il cilindro rotante del filtro del coperchio si sarebbe intasato con i filamenti di ovatta.
Claudio1969 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento , attivo , carbone , filtro , nel , primo , utilizzo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22499 seconds with 14 queries