Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-01-2012, 17:36   #1
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agri Visualizza il messaggio
Davide 80 i led di ledmania se vedi sono comuni led smd da 40- 60 euro,

Ragazzi occhio ai parametri sono quelli che fanno la differenza....
ho visto la sceda dei led doppia densita triplo chip (sembrano da paura, qualcosa tipo multisaltocarpiato da spezzarsi le ossa).
se osservate dicono un sacco di fesserie infatti essi hanno un consumo di 72 watt e una produzione di lumen di 4200.
ciò vuol dire che sono i comunissimi led 5050, di cui ne ho parlato tanto in altre discussioni, questi led infatti (come questi led da paura venduti per chissa che cosa....avete visto il prezzo ) producono secondo i loro dati 4,6 lumen, cioè i lumen di un chip o per meglio dire i lumen di un led 3825, che nel caso dei led 5050 (con tre chip) diventano circa 15.
quindi non vendono oro, ma solo strisce led con comuni led di tipo SMD.
OOOOOOOOKKKKIO al prezzo, meglio una plafo ADA, così neanche ti dai da fare. -28

Io mi chiedo semplicemente, come fai a parlare senza prima VEDERE e TESTARE il prodotto che critichi con tanta certezza

Non è che se leggi in giro che i led da 3W che ci devi mettere il driver, la ventola ecc ecc funzionino meglio dei Triplo Chip doppia densità.. quelli son tutti luoghi comuni, "fisse da forum" direi, te lo dico io che li ho testati, NON per sentito dire o letto chissà dove..
Ricorda, meglio TANTISSIMI led meno luminosi che pochi led superluminosi.. Il tempo mi darà ragione io provavo led sull acquario quando le strisce erano appena nate e in acquariofilia nemmeno lontanamente si immaginava cosa fosse un led..

Nn sto qua a raccontarti tutta la mia trafila con i led durata anni e infiniti test, ma ti assicuro che ho testato innumerevoli tipi di led.. secondo te sarebbe possibile crescere piante e creare pearling con dei semplici led "comuni"? te lo dico io.. NO
Non sono tutti uguali i led..

questi sono i miei risultati, fatti, non parole..



http://img442.imageshack.us/img442/9409/dsc01275p.jpg

http://img62.imageshack.us/img62/1408/dsc01276j.jpg
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 00:04   #2
DiPancrazio82
Guppy
 
L'avatar di DiPancrazio82
 
Registrato: May 2011
Città: Cagnano Amiterno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
7 strisce da 70cm accostate tra di loro per simulare l'effetto plafoniera .......
__________________
Vasca=135 litri;Ph=6,5;Kh=4;Gh=8;NO2=0;NO3=15;PO4=1mg/l;Fotoperiodo=10ore;Illuminazione=4x39w T5 4000k + 10000k;Fertilizzazione da fondo=New Amazonia;CO2=15bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo seachem base;Popolazione=1 Caridina Japonica+1 Neritina+3 Otocinclus+3 Siamensis+2Corydoras
DiPancrazio82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 00:27   #3
moru87
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Fermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
hai una foto da farci vedere?
moru87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 11:08   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DiPancrazio82 Visualizza il messaggio
......fino a quando si resta nell'ambito di piccoli acquari si ma quando la colonna d'acqua aumenta secondo me non servono piu' queste strisce......
Su questo sono d'accordo.......... però se non c'è la certezza che fossero correttamente alimentati, credo che eventuali foto servano poco
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 13:52   #5
Agri
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 827
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DiPancrazio82 Visualizza il messaggio
7 strisce da 70cm accostate tra di loro per simulare l'effetto plafoniera .......
5m di led 5050danno solo 4000- 4500 lumen, il che vuol dire che sono pochi in un 140litri, difattii illuminato con i tuoi 4 t5 raggiungi i 10.000 lumen.
io ho pensato su un 100litri di inserire circa 20 strisce di 70cm di led 3825, cioè raggiungo i tuoi lumen me in 100 litri lordi.

Ultima modifica di Federico Sibona; 23-01-2012 alle ore 14:24.
Agri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 12:35   #6
DiPancrazio82
Guppy
 
L'avatar di DiPancrazio82
 
Registrato: May 2011
Città: Cagnano Amiterno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh si non posso avere la certezza.....pero in tanti le hanno abbandonate per illuminare vasche grandi......cmq se fa la prova definitiva sicuramente è cosa buona....
__________________
Vasca=135 litri;Ph=6,5;Kh=4;Gh=8;NO2=0;NO3=15;PO4=1mg/l;Fotoperiodo=10ore;Illuminazione=4x39w T5 4000k + 10000k;Fertilizzazione da fondo=New Amazonia;CO2=15bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo seachem base;Popolazione=1 Caridina Japonica+1 Neritina+3 Otocinclus+3 Siamensis+2Corydoras
DiPancrazio82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 12:50   #7
moru87
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Fermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DiPancrazio82 Visualizza il messaggio
Beh si non posso avere la certezza.....pero in tanti le hanno abbandonate per illuminare vasche grandi......cmq se fa la prova definitiva sicuramente è cosa buona....
io ho preso un alimentatore da 5A per stare tranquillo di non fare un sotto dimensionamento e per un futuro ampliamento di led,appena mi arriva tutto e provvederò alla realizzazione farò delle foto in modo che le possiate vedere.....sempre sperando in un risultato positivo,che da quello che leggo non l'ha avuto nessuno
moru87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 14:35   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da moru87 Visualizza il messaggio
io ho preso un alimentatore da 5A per stare tranquillo
Beh, se metti un alimentatore controllato in tensione 12V 5A con strisce per 60W non è che stai molto tranquillo, sei veramente al limite (60W:12V=5A).

Agri, i dati sui lumen dichiarati dei LED non credo siano direttamente confrontabili con quelli emessi dai tubi fluorescenti, questi ultimi emettono per un angolo di 360° intorno al tubo stesso mentre i LED hanno emissione luminosa direzionale
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 24-01-2012 alle ore 12:02.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 14:53   #9
moru87
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Fermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da moru87 Visualizza il messaggio
io ho preso un alimentatore da 5A per stare tranquillo
Beh, se metti un alimentatore controllato in tensione 12V 5A con strisce per 60W non è che stai molto tranquillo, sei veramente al limite (60W:12V=5A).

Agri, i lumen dichiarati dei LED non credo siano direttamente confrontabili con quelli emessi dai tubi fluorescenti, questi ultimi emettono per un angolo di 360° intorno al tubo stesso mentre i LED hanno emissione luminosa direzionale
il venditore mi ha detto che per 5 metri di led ci vogliono 5A,io prendendone 3 metri con 5A vado quasi a metà consumo...
moru87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 15:04   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da moru87 Visualizza il messaggio
il venditore mi ha detto che per 5 metri di led ci vogliono 5A,io prendendone 3 metri con 5A vado quasi a metà consumo...
OK, non avevo capito che a te bastavano 3m
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminazione , led , nuova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28593 seconds with 14 queries