Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-02-2011, 08:52   #21
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Giordano, hai presente quanto è grande il mare?

Usate sabbia aragonitica oolitica e la varietà di benthos non mancherà...
usando carbonato no...

Giordano, non credi che i predatori preferiscano un tipo di benthos in particolare? forse è proprio mettendo dei predatori che selezioni delle specie...
Ink non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-02-2011, 09:40   #22
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
piccola aggiunta:
oggi per vongola verace si intende sia la vera vongola verace, cioè la Venerupis decussata, sia la falsa verace, cioè la Venerupis philippinarum.
Per entrambe la denominazione è semplicemente "vongola verace" e ad occhio anche esperto non sono facilissime da distinguere.
Questa modifica è stata apportata da poco dall UE grazie alle pressioni degli allevamenti adriatici che oramai allevano qualsi soltanto filippine.
Il tutto unito al fatto che il nome scientifico della specie non è obbligatorio...
In ogni caso la filippina vive benisismo alle nostre densità e temperature, l'unico limite è il cibo.
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 09:51   #23
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
jeffo,
il nome latino della vera verace è tapes decussatus, la falsa verace è tapes semidecussatus o ruditapes semidecussatus. Il nome latino è obbligatorio metterlo o nell'ettichetta o sul ddt o sulla fattura accompagnatoria
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 09:53   #24
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
da wikipedia:
Venerupis decussata (Linnaeus, 1758), vongola verace
Sinonimi: Tapes decussatus (Linnaeus 1758), Tapes decussata)
Venerupis philippinarum (A. Adams & Reeve, 1850), falsa vongola verace
Sinonimi: Tapes japonica (Deshayes, 1853), Tapes philippinarum (A. Adams & Reeve, 1850), Tapes semidecussata (Reeve, 1864), Venerupis japonica (Deshayes, 1853), Venerupis semidecussata (Reeve, 1864)

al mercato ingrosso di napoli non è più riportata la specie...
non lavoro nello specifico in quel settore ma posso informarmi.
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 10:04   #25
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ma se con le vongole ci facciamo gli spaghetti????????

il nostro dsb non avrebbe vantaggi ma noi si !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 10:05   #26
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Le Zone Anossiche iniziano in un DSB sono oltre i 7 - 8 cm.....quindi e difficile che scavi fino a quella profondità visto che vivono e scendono ad una profondità max di 6 cm.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 11:14   #27
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
Mauri,
di solito scendono col freddo, oppure nel caso della vongola di mare anche un giorno prima dell'arrivo di una mareggiata.
Jeffo,
probabilmente wikipedia non è aggiornata perchè nelle ettichete o nel ddt di solitico si usano i nomi che ti ho detto (certe volte al posto di semidecussatus alcuni forse usano philipinarum). Probabilmente quando acquisti le veraci non trovi il nome scientifico nell'etichetta perchè chi le confeziona mette il nome scientifico nel ddt e non nell'etichetta
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 15:27   #28
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
bibarassa come hai potuto vedere su wikipedia quegli animali hanno varie denominazioni tassonomiche. Concordo in ogni caso che il genere di solito viene indicato come tapes (anche il riedle lo riporta così) ma ciò non toglie valore alla mia affermazione che le vongole filippine vivono in range di temperatura compatibili con le nostre vasche. Se muoiono lo fanno in grossa parte per mancanza di cibo.
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 15:36   #29
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da JeFFo Visualizza il messaggio
bibarassa come hai potuto vedere su wikipedia quegli animali hanno varie denominazioni tassonomiche. Concordo in ogni caso che il genere di solito viene indicato come tapes (anche il riedle lo riporta così) ma ciò non toglie valore alla mia affermazione che le vongole filippine vivono in range di temperatura compatibili con le nostre vasche. Se muoiono lo fanno in grossa parte per mancanza di cibo.
quoto ..........dalle mie parti seminano le vongole filippine
essendo filtratori forse l'alimentazione che forniamo noi non è adeguata
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 16:29   #30
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
Ciao Stefano il problema dell'alimentazione è che le veraci si nutrono di fitoplancton (tetraselmis, chaetoceros, isocrisis, thalassiosira..) e queste alghe non sopportano una salinita elevata costante e sopratutto anche le veraci prediligono una temperatura sui 18- 20° C
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , news , veraci , vongole

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22517 seconds with 13 queries