Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-05-2008, 18:50   #21
matte75
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: GALLARATE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
Thomas_AL, hai provato a chiedere a lele, se sa qualcosa di queste alghe? mi pare che avesse avuto un problema simile.
chi è Lele???
ho bisogno anch'io di un aiuto...
Vorrei sapere se qualcuno che le ha avute identiche è riuscito a venirne fuori...ma soprattutto COME!!!
matte75 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-05-2008, 21:47   #22
Thomas_AL
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: L'Aia (Olanda)
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 379
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, ok provo
Thomas_AL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2008, 08:31   #23
Thomas_AL
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: L'Aia (Olanda)
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 379
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
matte75, lele e' uno dei moderatori dei forum relativi ai nano reef
Thomas_AL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2008, 11:23   #24
acqua1
Discus
 
L'avatar di acqua1
 
Registrato: Apr 2007
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 3.886
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Thomas_AL,
la salaria è ottima...ma tieni presente che le alghe le devi tenere corte (altrimenti non vegono mangiate) con rimozioni manuali....se con le dita non riesci, quando fai il cambio avvicini il tubo all'alga facendo in modo che venga aspirata..poi tappi con forza con un dito e strappi...la salaria è un ottima misura preventiva, cibandosi delle alghe ancora minuscole fa in modo che non si sviluppino...
acqua1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2008, 17:05   #25
Thomas_AL
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: L'Aia (Olanda)
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 379
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acqua1, ok provo
Thomas_AL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2008, 08:23   #26
barbapa
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Città: nord ovest
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buona questa tecnica, ci devo provare anch'io...in effetti solo con il tubo non ci riesco...
__________________
Paolo
barbapa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2008, 14:49   #27
acqua1
Discus
 
L'avatar di acqua1
 
Registrato: Apr 2007
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 3.886
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
barbapa,
dopo la maturazione al buio, ho esagerato con il fotoperiodo...
le briopsis le ho sradicate in questo modo...
acqua1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2008, 19:30   #28
matte75
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: GALLARATE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acqua1
Thomas_AL,
la salaria è ottima...ma tieni presente che le alghe le devi tenere corte (altrimenti non vegono mangiate) con rimozioni manuali....se con le dita non riesci, quando fai il cambio avvicini il tubo all'alga facendo in modo che venga aspirata..poi tappi con forza con un dito e strappi...la salaria è un ottima misura preventiva, cibandosi delle alghe ancora minuscole fa in modo che non si sviluppino...
Scusate se mi intrometto ma mi sembra che si insista molto sulla rimozione manuale..
ok! è sicuramente utile!! ma per esperienza personale ritengo che se non si conosce la causa e non si interviene a monte il problema si ripresenterà.
la caratteristica di queste alghe è la loro capacità di sopravvivere in ambienti poveri di nutrienti e di moltiplicarsi in maniera rapidissima, quindi se le si elimina manualmente il giorno dopo si è ancora punto e a capo.
io sto cercando di trovare un rimedio nella composozione dell'acqua senza nuocere ai miei ospiti...
ho letto sul sito che ho segnalato che ricercatori statunitensi hanno avuto buoni risultati aumentando lo iodio e utilizzando kalkwasser.
poi c'è una teoria sul magnesio che, portato a livelli superiori a 1400, faccia sparire le alghe (questo vale però sulle filamentose verdi)
direi che andrebbero provate strade più concrete che la semplice rimozione.
anche perchè ho sentito di persone che hanno tirato fuori le rocce, spazzolato, lasciate seccare 2 o 3 giorni ma poi quando le hanno reinserite il problema si è riproposto.
matte75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 17:06   #29
acqua1
Discus
 
L'avatar di acqua1
 
Registrato: Apr 2007
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 3.886
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
matte75,
stiamo parlando di alghe che in natura prolificano,dove non ci sono organismi che se ne nutrono...lungo alcuni reef ,dove c'è stata una pesca non regolamentata...sono venuti a mancare gli acanturidi(grandi consumatori di alghe)
in quel momento le alghe senza predatori,hanno avuto la possibilità di espandersi...
io sono per interventi molto blandi,...e non invasivi,....credo che l'equilibrio sia la chiave del successo....equibrio, che si crea col tempo ed è in continua evoluzione....meno si manipola,agendo sui valori..meglio è!!!
preferisco che il sistema trovi una sua strada evolutiva, tenendo i valori simili a quelli naturali.....
acqua1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2008, 12:03   #30
matte75
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: GALLARATE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acqua1
matte75,
stiamo parlando di alghe che in natura prolificano,dove non ci sono organismi che se ne nutrono...lungo alcuni reef ,dove c'è stata una pesca non regolamentata...sono venuti a mancare gli acanturidi(grandi consumatori di alghe)
in quel momento le alghe senza predatori,hanno avuto la possibilità di espandersi...
io sono per interventi molto blandi,...e non invasivi,....credo che l'equilibrio sia la chiave del successo....equibrio, che si crea col tempo ed è in continua evoluzione....meno si manipola,agendo sui valori..meglio è!!!
preferisco che il sistema trovi una sua strada evolutiva, tenendo i valori simili a quelli naturali.....
OK, daccordissimo, sfortunatamente mi trovo anch'io ad avere queste alghe e ti assicuro che non sono le solite alghette verdi da maturazione o da valori sballati!!
ho fatto innumerevoli ricerche anche su siti americani (li ne parlano parecchio proprio di queste)
Si tratta di un tipo particolare di alghe che prospera in ambienti poveri di nutrienti, che si alimentano principalmente di iodio, e che non hanno molti nemici naturali.
quindi più le aspiri e più togli acqua mettendone poi di nuova, ricca di oligoelementi che sono poi il loro cibo!
sicuramente la rimozione aiuta ma NON RISOLVE, anche perchè ci sarà sempre un angolo dove non arrivi o non le vedi e da li ripartiranno ed in poco tempo sarà come prima.
Mi hanno suggerito di provare delle lumache turbo messicane ed eventualmente pesci alghivori ma come ho già detto il mio zebrasome e la salarias non le toccano!!
ora inserire un'altro ospite vorrebbe dire ulteriore carico organico.
E' per questo che io insisto sul trovare un rimedio chimico ai valori dell'acqua (tipo l'incremento di magnesio che pare funzioni benissimo sulle filamentose!!)
matte75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , prosperanti , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22304 seconds with 13 queries