Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-05-2006, 21:12   #21
deniro
Pesce rosso
 
L'avatar di deniro
 
Registrato: Aug 2005
Città: castellina in chianti
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 703
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la vasca è ok ma le rane
__________________
Inventati.Solo così sarai veramente libero.

La natura per l'uomo è tutto.
deniro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-05-2006, 09:47   #22
Karlito75
Guppy
 
L'avatar di Karlito75
 
Registrato: Dec 2004
Città: Cazzago San Martino (Bs)
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 435
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Karlito75

Annunci Mercatino: 0
stupendo!
amo gli anfibi e i rettili.
Con cosa nutri le tue xenopette?
Vivo o surgelato?
Sai come stabilire il dimorfismo sessuale? (distinguere maschio/femmina)
Scavano?
Saltano o non c'è nessun pericolo di fuga?
Io sapevo che praticamente sono solo acquatiche per cui non necessitano di zona emersa e non scappano, di solito almeno...
Karlito75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2006, 09:53   #23
lumaca
Plancton
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bellissime le rane...ma gracidano o gracchaino

non saltano fuori?
lumaca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2006, 22:05   #24
matrix73
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Xenopus Laevis

Gracidano parecchio e soprattutto la notte e al mattino verso le 5/6.
Quando lo fanno , di notte, sembra quasi di stare in una giungla vi assicuro che concilia parecchio il sono perchè non è forte come quello che si sente in uno stagno d'estate.
Le nutro con camole della farina e del miele vive, gamberetti surgelati nei quali inietto con una siringa un po' di calcio e del mangiare per baby tartarughe della Tetra galleggiante e ricco di calcio (sviluppato per il loro carapace durante la crescita).
Il dimorfismo sessuale è piuttosto evidente, la femmina raggiunge i 13 cm (senza le zampe) ed è munita di un accenno di coda mentre il maschio arriva sui 9/10 cm e non presenta questo accenno di coda.
Non scavano ma hanno zampe molto potenti e pertanto potrebbero sradicare delle piante poco resistenti o piantate su un fondo basso (a me non è mai successo).
Saltano facilmente e c'è quindi un reale pericolo di fuga (a me la rana più grande è scappata due volte e l'ho raccolta al mattino quando me ne sono accorto - sembra che resistano fuori dall'acqua un massimo di due ore). Scappano solo di notte e ho risolto quindi il problema creando una cornice di compensato, bucata al centro (presto la farò di vetro), che metto solo di notte.
Sono completamente acquatiche e non hanno quindi bisogno di una zona emersa.
matrix73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2006, 22:06   #25
matrix73
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Xenopus Laevis

Altre
matrix73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2006, 20:12   #26
stepix
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stepix

Annunci Mercatino: 0
Bello, molto originale...... e complimenti per la JUNJLE!!!!!!!
__________________
Un po' di foto......(ultimo aggiornamento 19/1/2006 alle 12:02)

http://spaces.msn.com/members/1982stefano/
stepix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2006, 10:13   #27
Karlito75
Guppy
 
L'avatar di Karlito75
 
Registrato: Dec 2004
Città: Cazzago San Martino (Bs)
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 435
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Karlito75

Annunci Mercatino: 0
ma si riproducono in cattività facilmente che tu sappia?
Se sì prenoto due o tre girini!!
di dove sei?
Karlito75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2006, 17:38   #28
matrix73
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Xenopus Laevis

Per ottenere la riproduzione bisogna tenere gli animali ad una temperatura di 11°/12° per 4 / 8 settimane, in questo periodo non vanno nutriti. Un successivo innalzamento della temperatura a circa 22° stimola in breve tempo l’inizio degli accoppiamenti (di tipo lombare, come usa tra le rane primitive), vengono quindi deposte circa 1000 uova di 1,5-2 mm di diametro.
matrix73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2006, 21:49   #29
matrix73
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Xenopus Laevis

Altre foto
matrix73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2006, 22:06   #30
matrix73
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Xenopus Laevis

Altre...
matrix73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , foto , laevis , nikon , nuove , pag , xenopus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22754 seconds with 13 queries