Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-12-2015, 21:29   #21
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
però marcello, se posso darti un suggerimento; quando vai nei negozi di acquari, inizia a guardare (e a pensare) anche ai coralli, perchè anche se di primo impatto ti viene da pensare ai pesci, alla fine danno molta più soddisfazione quelli
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-12-2015, 03:37   #22
marcello8831
Plancton
 
Registrato: Dec 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il consiglio! :) durante queste feste avrò modo di riflettere sui coralli da inserire, provo a cercare nel forum qualche info in più.
marcello8831 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2015, 21:37   #23
marcello8831
Plancton
 
Registrato: Dec 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sto provando a dare un'occhiata in giro per il web ma non trovo una risorsa esauriente per pianificare il mio acquario relativamente ai coralli.
Come ho letto in giro viene consigliato di evitare le anemoni a causa dell'ammoniaca che viene rilasciata in caso di morte. Pensavo quindi di sostituirla con organismi simili che possano entrare in simbiosi con alcuni ocellaris che vorrei inserire essendo pesci "robusti" da neofita.
Questo è un primo elenco dei pesci che vorrei inserire:
SYNCHIROPUS SPLENDIDUS
LACTORIA CORNUTA
AMPHIPRION OCELLARIS*
MACROPHARYNGODON MELEAGRIS
SPHAERAMIA NEMATOPTERA
LYSMATA AMBOINENSIS

Avete qualche consiglio sui pesci?

Dove posso trovare un elenco esauriente dei coralli/molli con relative caratteristiche?
Oppure suggerite pure!
Non so cosa, quando e come spunterà la vita dalle rocce vive.
L'unica richiesta è che il colore prevalga sui toni scuri in generale...

Anche per questo al momento è sono montati due t5 da 39W, secondo voi devo prevedere un miglioramento nel reparto luci? :)

Grazie
marcello8831 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2015, 18:14   #24
marcello8831
Plancton
 
Registrato: Dec 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho ricevuto questa mattina e appena finito di leggere il libro di Danilo Ronchi per approfondire le diverse tematiche sull'acquario marino.
Rispetto al mio che al momento è in fase di maturazione ho alcune carenze rispetto ai consigli nel libro:
-mancanza di sump con schiumatoio, reattore di calcio, pompa di risalita etc.
-al momento ho due led T5 da 39W a quanto pare poco potenti (blu 1130 lumen + bianco da 3000)
-mancanza refugium

Ho un Askoll Emotion 120x37x60 con stand della stessa marca 119x37x70, sarebbe possibile secondo voi inserire con queste misure una sump con tutti l'occorrente necessario?

Riguardo l'illuminazione è sufficiente o devo modificare qualcosa?

Prevedere un refugium potrebbe tornarmi utile?
marcello8831 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2015, 18:46   #25
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcello8831 Visualizza il messaggio
Ho ricevuto questa mattina e appena finito di leggere il libro di Danilo Ronchi per approfondire le diverse tematiche sull'acquario marino.
Rispetto al mio che al momento è in fase di maturazione ho alcune carenze rispetto ai consigli nel libro:
-mancanza di sump con schiumatoio, reattore di calcio, pompa di risalita etc.
-al momento ho due led T5 da 39W a quanto pare poco potenti (blu 1130 lumen + bianco da 3000)
-mancanza refugium

Ho un Askoll Emotion 120x37x60 con stand della stessa marca 119x37x70, sarebbe possibile secondo voi inserire con queste misure una sump con tutti l'occorrente necessario?

Riguardo l'illuminazione è sufficiente o devo modificare qualcosa?

Prevedere un refugium potrebbe tornarmi utile?
La Sump è molto molto comoda e.ti permette di scegliere tra più modelli di skimmer rispetto agli appesi anche perché e diventa indispensabile in caso di utilizzo di reattore,ne esistono anche per uso esterno ma io non lo metterei mai.
Per dire se nel tuo supporto puoi mettere una Sump bisognerebbe vederlo e avere un po di misure anche dei vani interni.
Con due t5 con le tue misure non faiolta strada ne servirebbero almeno 4 e da 54 watt visto che la vasca é lunga 120 e i neon da.39 solo 90 cm e.poi devono avere gradazioni da marino quindi sopra i 10 000 kelvin.
Il refugium può essere.jtile.ma non necessario io alla prima esperienza farei un berlinese semplice quindi giusto quantitativo di rocce,buon movimento,buono Skimmer ,buona luce.
Sulla.lista dei pesci ne riparleremo dopo alcuni di quelli elencati non sono idonei alla vasca.


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2015, 18:55   #26
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao, cercherò di rispondere a tutto con precisione.

La tua vasca è una vasca chiusa, cosa migliore sarebbe prenderne una forata ed aperta. Più consona all'allestimento di una acquario marino.

In alternativa puoi tranquillamente forare la tua vasca, montare un sistema di carico e scarico e mettere una sump sotto dove avrai lo spazio per allestire il vano tecnico con skimmer, osmoregolatore, pompa di risalita e riscaldatore. Questo è l'essenziale, nel caso tu voglia inserire molti coralli duri è consigliabile provvedere ad integrare costantemente la triade, tramite reattore di calcio o balling.Resta comunque da precisare che dovresti trovare qualcuno in grado di forarti una vasca con i vetri già incollati, non tutti lo fanno. Oppure ci sono gli overflow ma, non mi fiderei più di tanto.

Veniamo alla luce,

Se decidi di utilizzare i neon t5 diciamo che:

-2 t5 da 54w molli e pesci
-4 t5 da 54w molli, lps e pesci. Magari anche qualche sps poco esigente tipo la caliendrum
-6 t5 da 54w possiamo iniziare a parlare di sps ma comunque non saranno di facile gestione vista la poche luce.

oltre non possiamo andare perchè hai solo 47 cm di profondità

Se invece vogliamo andare sui led, una possibile soluzione potrebbero essere due hydra 26 per un allestimento "tranquillo" due 52 per una vasca sps spinta, ma in tal caso dovresti rivedere un po tutta la tecnica.

Per me il refugium non è essenziale.

Ps. forse questi dubbi è meglio farseli venire prima di iniziare a comprare la tecnica
  Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2016, 17:27   #27
marcello8831
Plancton
 
Registrato: Dec 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se avessi scoperto quelle guide prima di comprarlo sicuramente avrei evitato molti problemi :(
Adesso devo provare a risolvere questi errori basilari con il vostro aiuto che siete sicuramente più esperti di me :)
La prima cosa che farò quando rientro dalle ferie sarà l'acquisto di una plafoniera led (devo trovare una soluzione a basso costo sicuramente non quelle da 600€).
Poi passeró alla sump con tutta l'attrezzatura.
marcello8831 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2016, 18:31   #28
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcello8831 Visualizza il messaggio
....Questo è un primo elenco dei pesci che vorrei inserire:
SYNCHIROPUS SPLENDIDUS NO problema alimentazione
LACTORIA CORNUTA NO problemi vari:alimentazione, convivenza con altri, ecc.
AMPHIPRION OCELLARIS* SI
MACROPHARYNGODON MELEAGRIS NO problema alimentazione
SPHAERAMIA NEMATOPTERA SI
LYSMATA AMBOINENSIS SI anche se è un gambero, poi
dai un'occhiata anche alle schede sul forum (barra superiore orizzontale "Acquabase")
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2016, 14:26   #29
marcello8831
Plancton
 
Registrato: Dec 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, proviamo con questo :)
AMPHIPRION OCELLARIS
calloplesiops altivelis
SPHAERAMIA NEMATOPTERA
LYSMATA AMBOINENSIS (Gambero :P )
Gobiodon citrinus
Nemateleotris magnifica
Paracheilinus carpenteri
Zebrasoma flavescens

Per la plafoniera economica avete qualche consiglio?
Ho visto su Amazon tedesco e hanno molti più prodotti rispetto all'Italia, non vorrei andare oltre i 200€, secondo voi trovo qualcosa di decente? a dire la verità mi sembrano un pò esagerati i costi delle plafoniere rispetto ai costi dei singoli componenti.
Ho visto questa: http://www.amazon.de/Aqua-Light-Hi-L...S66FE2RW8B9Y22
marcello8831 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2016, 16:03   #30
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il marino costa caro arrabbiato e mi sa che te ne sei già accorto
il tutto a prescindere da cosa poi valgono gli oggetti in sè. comunque, una buona plafo da 6x54 costa più di 400€, ci aggiungi i neon e superi i 500. l'alternativa può essere cercarla usata oppure prodotti più economici tipo questo http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-T5...8AiNc1gedDKv7Q

tieni presente però che quel prodotto io non lo conosco (sicuramente avrà una dissipazione del calore meno efficiente delle ATI, ma non è neppure detto che sia una schifezza del tutto), ma in ogni modo sta sotto i 200€ e ti danno pure i neon che saranno scadenti finchè vuoi, ma per i primi 6 mesi di maturazione vanno bene. ti sconsiglio di avventurarti su plafo led (ancora meno le low-cost), visto che hai le misure della vasca che ti consentono di gestire una luce più "semplice".
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , marino , start

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22535 seconds with 13 queries