|
Originariamente inviata da giangi1970
|
E torniamo sempre li...
In vasca una gradazione simile il piu' possibile a quella del sole e' inguardabile!!
|
........e se no usavamo tutti le hqi 5500K° della Osram ed eravamo a posto!!!!!!!! A parte gli scherzi io per sei mesi le ho usate veramente. Facevano una luce pazzesca e tutto cresceva a velocità supersonica.........però certo quella vasca gialla non si poteva guardare.
Però nella precedente vasca ho usato una combinazione di neon (T8, ancora i T5 non c'erano) composta da 2 da 6500K° osram (96 lumen/w!!!!!!!!) e 3 osram 67 (il più bel neon blu che esista, peccato che in versione T5 lo vendano solo a scatole da 24, almeno che io sappia).
Questa combinazione l' ho usata per anni. Luce abbastanza gradevole (solo una punta di giallino, visto i tre blu) e ottimi ottimi risultati.
Per quanto riguarda i LED una cosa mi sembra di aver capito: se non siamo all' anno zero poco ci manca in fatto di certezze. Ma noi siamo qui anche per questo......o no?
Anche sulla potenza dell' illuminazione LED......330w su 600 lt (lasciando perdere le questioni di spettro) saranno sufficienti? Ha esagerato la ormai mitica Valentina (300w su 200 lt) o sono io sottodimensionato (in senso di luminosità....chiaramente, tanto per non creare equivoci).
E' una cosa importante.......con le vecchie "regole" mezzo w per litro mi avreste riso in faccia!!!
Eppure pur con il limite di poco più di due mesi semba che funzioni. Non è solo una questione di quanta luce riceve il singolo corallo. Perchè a una acropora non gliene frega niente se a 10
cm di distanza c' è buio pesto. L' importante è che lei riceva la luce giusta. Ma per il famoso e da me condiviso metabolismo della vasca il discorso cambia.....sicuramente c'è bisogno di una quantità minima di luce per far funzionare la vasca.