il led l'ho fissato con 2 viti del 3 perche deve essere facile e molto veloce da sostituire
i dissipatori che ho scelto hanno gia uno starto di pasta conduttiva che incolla
ma ad ogni giunzione ho inserito un goccino di un'altra pasta termoconduttiva
il led potra essere sostituito senza smontare il cannone
si smontera' il disco anteriore con le 4 vitine in teflon e da li ci sara' l'accesso al led
nella parte della ventola ci sara' un agrilia o il piatto forato
per far uscire l'aria calda
le connessioni verranno usati dei connettori rapidi
cmq uno puo' far uscire il filo direttamente
io ho usato un 2 x 2 millimetri anche se bastava l'1,5mm
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da khael
|
Ora penso che 3 dissipatori (e non un unico dissipatore), in alluminio (anche ammettendo che siano collegati fra di loro con un'ottima pasta termica) e per di più passivi non potranno mai fare il lavoro che fa questo dissipatore:

raffreddamento...
ovviamente se poi un led da 100w lo piloti alla metà della potenza rivedrei i miei calcoli!!
|
io non ho mai detto di usare 3 dissipatori
se leggi indietro sono foto che avevo fatto durante le prove di dissipazione
poi sono arrivato a 6 come puoi leggere
poi sono sceso a 5 lasciando la ventola e incanalando l'aria
tutto questo dopo prove di temperatura
cmq il tuo discorso non fa una piega