Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
benny , io quello che penso , l'ho scritto chiaramente , è giusto valutare il rapporto, ma questo è ovvio, ed è sempre stato fatto...le resine sono state inventate per questo. sicuramente le tecniche sono cambiate rispetto qualche anno fa ma sempre li si va a parare ... parlo di esibizione (e intendiamoci non è il tuo caso ...) perchè non è da un giorno che si discute di questi argomenti e non noto il minimo interesse ad arrivare a mettere paletti su certe argomentazioni ....
------------------------------------------------------------------------ fipenso ... si discute di equilibrio batterico , quando le fonti di carbonio facilmente assimilabili sono la prima causa di squilibrio ...per me è un controsenso
------------------------------------------------------------------------ alereef , e le fonti di carbonio facilmnte assimilabili , sono tra le prime cause di infestazioni di ciano
Ultima modifica di fappio; 27-09-2011 alle ore 18:02.
Motivo: Unione post automatica
io vi posso fare gli esempi delle mie due vasche:
1) il dsb dove gli no3 sono con un valore 2-3mg/l e i Po4=0.05mg/L (quindi RR sbilanciato), sono soddisfatto degli sps, abbastanza del colore, molto soddisfatto per la crescita che presentano, invece ho notato alcuni lps soffrire per la magrezza
2) vaschetta di quarantena dove no3 circa 10, po4=0.14 (ancora RR sbilanciato) dove ho spostato alcuni lps che stanno benissimo mentre alcune frags di sps hanno colori scuri e crescita bloccata
che ne dovrei concludere, che cercare di aumentare i po4 inibisce la sintesi del calcio e quindi la crescita, anche se mi equilibrerebbe il RR
ink ... io in più di 10 anni non ho mai perso una vasca, ho sperimentato molte situazioni e cambiato vasca sempre e solo per cercare qualcosa di diverso ... e se cerchi il 3d "fappio sps" capirai cosa intendo.... circa l'anno scorso hai aperto un topic chiedendo come mai i tuoi coralli non si coloravano, e fra tanti che ti ho risposto l'ho fatto anch'io dicendoti che era un problema di cibo .. ultimamente hai aperto un altro topic che faceva vedere la tua vasca sicuramente migliorata e la discussione alla base era appunto l'aumento del cibo ... per colorare i coralli occorre sostanzialmente una serie di fattori legati alla luce al cibo ai valori dell'acqua ed ai sali, correnti , stop, i batteri , non vengono menzionati da nessuno se non da te e qualche altro tuo compagno di merende ... se tanto ci tieni a parlare di batteri va bene , però accetta un confronto con me (amichevole ) in modo da chiarire una volta per tutte la cosa ... ovviamente il bacterioplankton e sicuramente una fonte di cibo importante , però questo è un 'altro discorso
Fappio, ognuno è libero di pensarla come vuole... ma tu non hai ancora scritto nulla che mi induca a cambiare idea... nè tantomeno a chi è in linea con la mia teoria. Perciò non capisco perchè continui a cercare di convincerCI... stai cercando di farlo da 20 pagine... Io sto portando la mia vasca ad esempio e sarà lei stessa dirCI se ho ragione... E non sono l'unico a farlo... molti di voi parlate solo sulla base di convinzioni senza portare nulla di concreto... e chi è in antitesi non mi pare abbia tenuto un vasca piena di SPS per almeno due anni consecutivi, mi pare... e questi sono fatti...
------------------------------------------------------------------------
Giovanni, secondo te con valori a zero nonostante tutti i chili di roba che doso, potrei avere dei benefici? cosa credi potrebbe accadere se smettessi di alimentare?
------------------------------------------------------------------------
Chissà come tutti cambiano vasca entro i due anni... anche i guru... anche solo per voler provare "qualcosa di diverso"...
Io sono l'unico ad avere avuto una vasca di SPS per oltre 8 anni (escludo i primi due in cui gli SPS non c'erano) con vari problemi per lo più risolti? ma io non ho mai avuto almeno 3 mesi di stabilità totale... dopo max 3 mesi qualcosa succede...
Ultima modifica di Ink; 27-09-2011 alle ore 19:08.
Motivo: Unione post automatica
ma io non ho mai avuto almeno 3 mesi di stabilità totale... dopo max 3 mesi qualcosa succede...
ogni 3 mesi cosa succede ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
ink ... io sto cercando di chiarire , postando argomenti in modo semplice e chiaro ... io ti voglio convincere da 20 pagine , perchè sono dell'idea che i tuoi interventi non aiutino.... nessuno su questo forum ha capito chiaramente cosa intendi .... esempio:parli di equilibrio batterico , dici che è molto difficile , però non spieghi come ottenerlo ... io sto cercando di spiegare in modo chiaro e semplice che i batteri ed il loro equilibrio è legato al quantitativo di nutrienti presenti ... io ci provo da 20 pagine , ho postato anche 2 link , certamente che se non vengono letti tutto diventa difficile ...
------------------------------------------------------------------------
se sostieni che una vasca non può durare anni , (e quasto secondo me non è vero ) , devi saper dire anche cosa accade ....
Ultima modifica di fappio; 27-09-2011 alle ore 19:35.
Motivo: Unione post automatica
stefano è una periodo medio... i tuoi coralli crescono sempre regolari? nella mia esperienza acquariofila, sono pochi i coralli che ho visto crescere in modo costante senza pause...
stefano è una periodo medio... i tuoi coralli crescono sempre regolari? nella mia esperienza acquariofila, sono pochi i coralli che ho visto crescere in modo costante senza pause...
la crescita è sempre regolare ....... proporzionata all'illuminazione
------------------------------------------------------------------------
forse sono fortunato
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Ultima modifica di Stefano G.; 27-09-2011 alle ore 20:58.
Motivo: Unione post automatica
mai a zero ...... se mi accorgo che scendono aumento le dosi di congelati e mangimi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.