Lo skimmer me lo fanno mettere gli amici di Goccia Blu Verona, pena, botte alla prossima cena

Anche se resto sempre molto tentato di farlo lavorare solo in ossigenazione... magari fintanto che la vasca è bella limpida schiumo. Solo che devo trovarlo sto elos ns cosa? 1000? 2000?
Per il resto erano ipotesi. La miglior soluzione è partire piuttosto standard e poi aggiungere come dici tu. Il fango in sump è un rischio, meglio averlo in una vasca escludibile all'occorrenza.

------------------------------------------------------------------------
Altri pezzi consegnati oggi dalle manine di Giangi che ringrazio molto per la cortesia di avermeli allungati a Mestre


Pesante tutta sta sabbia

Quasi tutta sugar size 70% secca . 30% viva + tre sacchi di viva special grade da mettere nello strato inferiore. Certo che la sugar è leggera come il polistirolo...
Plafo Orphek PR 156 W ordinate quattro, in white acrylic.
Qua il link:
http://orphek.com/led/orphek-products/pr
6/
600 watt + di led con lenti da 120°, UV e moon. White/blue ratio 60/40. La resa è stupenda e con quattro si può fare un bel ciclo alba tramonto senza distorcere la lunghezza d'onda della luce con la dimmerazione che da studi approfonditi risulta essere dannosa a lungo andare per i coralli perché non solo usura i led ma appunto ne distorce il tipo di luce emessa. Va be... insomma. A me piacciono e leggendo in giro vengono considerate il massimo dell'illuminazione led per reef. Made in Israel. Per chi non lo sapesse gli Israeliani sono avanti anni luce con la tecnologia in molti settori IT e non solo.
Ora voglio la vascaaaaaaaaaa!

La seaplast mi fa impazzire; bisogna inseguirli come le belle gnocche.

Notte