Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
CF, ti consiglio vivamente di stare sull'8mm.
più di 20 anni fa mi costruii il mio primo acquario, questo
che, tra l'altro, è ancora in funzione in ufficio di mio padre.
misure: 65x20x55 circa 70L (mi serviva da mettere su una scala interna come parapetto....
lo feci con vetro da 6mm, appena riempito la prima volta s'è spanciato da paura. Me la feci sotto dalla paura e gli misi 3 tiranti (nel centro ed ai lati) inoltre montai tutti i bordini per sicurezza (ed anche per coprire le siliconature non bellissime )
CF, ti consiglio vivamente di stare sull'8mm.
più di 20 anni fa mi costruii il mio primo acquario, questo
che, tra l'altro, è ancora in funzione in ufficio di mio padre.
misure: 65x20x55 circa 70L (mi serviva da mettere su una scala interna come parapetto....
lo feci con vetro da 6mm, appena riempito la prima volta s'è spanciato da paura. Me la feci sotto dalla paura e gli misi 3 tiranti (nel centro ed ai lati) inoltre montai tutti i bordini per sicurezza (ed anche per coprire le siliconature non bellissime )
Ok. Mantengo gli 8mm, sei stato convincente.Dovrò vedere poi per rifinirlo, che cosa usare. Quello che è successo a te, è la mia preoccupazione che ancora mi fa pensare nel farlo fare ad un vetraio. Alla mia richiesta, lui mi ha detto che non c'è nessun problema a farlo....
Ho effettuato le misurazioni che sono:
NO3 10
NO2 0
GH 16
KH 15
Ph 8,4
Inoltre volevo farvi vedere due immagini, una riguarda le piante, alcune anubias c'è come della polvere sopra,
e la seconda un'ospite che passeggia, sono 3 o 4
In effetti ph, gh e hk sono un pò altini..........io proverei a "tagliare" con un pò di acqua di osmosi.
Una bella lumachina..............lasciala è utile.