Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-09-2010, 21:20   #271
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
Cri,
in vasca i polipi sono continuamente estroflessi perchè c'è una continua disponibilita di pappa e anche perchè mancano i predatori diurni (vedi chetodontidi, pesci papagallo, etc,etc....)
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-09-2010, 21:29   #272
ricky88
Ciclide
 
L'avatar di ricky88
 
Registrato: Sep 2008
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.709
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
spiegati meglio, lo dosi una volta a settimana quando i coralli si scuriscono.. che cosa il boro o il potassio e che effetto ha sui coralli.. li schiarisce le intensifica di colore?? come ti regoli per non sovradossare??
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
ricky88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2010, 21:47   #273
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
165000 non sarà 16500??? 100000 è il picco massimo fuori dall'acqua. a 5 metri la media è circa 18000 a 10m circa 10000 a 20m circa 5500
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2010, 22:13   #274
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ma perchè vi perdete a fare ragionamenti sui lux? è un parametro non confrontabile, misura su una determinata lunghezza d'onda che non tutte le lampadine hanno in maniera uguale. Se volete una misura confrontabile dovete usare i PAR, altrimenti state confrontando mele con le pere e non ha alcun senso...

Cri, il mio ph ora è basso dopo aver sospeso la KW, credo 7,7-8,12 circa. Una settimana fa ho spotato la sonda dalla sump al reattore di Ca.
Comunque avevo provato a salire quando davo ancora la KW e con 9 ore continuava a salire fino a fine fotoperiodo, con 9,5 ore nell'ultima mezz'ora cominciava a scendere.
Per il momento intendo portare la vasca a stabilità con crescita di tutti gli animali, poi ci penserò a tutte le regolazioni fini; mi sembra che le cose nella mia stiano migliorando, sia in termine di colore che di crescita. Serve pazienza.
Certo che continuo a perdere fiducia nei test... ieri con fotometro PO4 misuro 0,05, ripeto 0,01, ripeto 0,03 (ovviamente 3 bustine differenti...). Ha senso misurarli? e come si fa a prendere una decisione su un valore che non sai è corretto?
Tu usi solo il colore dei coralli per decide se alimentare, o ti basi su qualche valore chimico?
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2010, 22:17   #275
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=zucchen;3141579][QUOTE=wolverine;3141517]
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da wolverine Visualizza il messaggio
Ma 13 ore perchè stai provando? O ritieni che sia il fotoperiodo ideale?
Mi dici come ti comporti quante tempo prima accendi le attiniche, poi tutte insieme, e quanto tempo alla fine lasci solo le attiniche?
Io che solo 5 T5 accendo 1ora prima le le due attinche, 8 ore bianche + attiniche, 1 prima di spegnere solo attiniche. consigli??
non c è un fotoperiodo ideale,seguo l andamento del ph,ora mi dice di dare 13 ore.
se hai sps 8 ore sono pochine in acquario, do 12 ore di luce piena.
cmq i watt sono 1560 .. la vasca è 1200 litri senza calcolare la sump.


Zucchen,
il mio PH la mattina prima dell'accensione delle luce è 8,25 la sera 8,6
KH 6,4 Ca 370 Mg 1320. Ti dice qualcosa?
da quanto è partita la vasca ?
qualcosa mi dice..ma niente di buono
------------------------------------------------------------------------

E' partita da dicembre 09 con parte delle rocce proveniente da un precedente nanoreef da 40l.
Ma il Ph così c'è l'ho da qualche mese, No3=25 (Macharey)e P04 zero (JBL).
Spara che sono seduto.
ciao
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2010, 01:43   #276
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
perchè hanno fame probabilmente, io alimentavo le acropore e i polipi si ritraevano per diverse ore prima di ri-uscire del resto è il loro scopo escono apposta per cacciare non per farci godere..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2010, 08:39   #277
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bibarassa Visualizza il messaggio
Cri,
in vasca i polipi sono continuamente estroflessi perchè c'è una continua disponibilita di pappa e anche perchè mancano i predatori diurni (vedi chetodontidi, pesci papagallo, etc,etc....)
non ne sarei cosi sicuro,piu tardi ti faccio vedere delle foto dove ci sono kilometri di reef senza neanche un pesce ,eppure i coralli sono TUTTI chiusi

Originariamente inviata da ricky88 Visualizza il messaggio
spiegati meglio, lo dosi una volta a settimana quando i coralli si scuriscono.. che cosa il boro o il potassio e che effetto ha sui coralli.. li schiarisce le intensifica di colore?? come ti regoli per non sovradossare??
aiuta la fotosintesi, sia in eccesso che carente scuriscono i colori

Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
165000 non sarà 16500??? 100000 è il picco massimo fuori dall'acqua. a 5 metri la media è circa 18000 a 10m circa 10000 a 20m circa 5500
ci sono zeri in meno.. il luxometro dice x 100 però è la stessa cosa... i 1100 di mauri sono 110000.

Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio

Cri, il mio ph ora è basso dopo aver sospeso la KW, credo 7,7-8,12 circa. Una settimana fa ho spotato la sonda dalla sump al reattore di Ca.
Comunque avevo provato a salire quando davo ancora la KW e con 9 ore continuava a salire fino a fine fotoperiodo, con 9,5 ore nell'ultima mezz'ora cominciava a scendere.
Per il momento intendo portare la vasca a stabilità con crescita di tutti gli animali, poi ci penserò a tutte le regolazioni fini; mi sembra che le cose nella mia stiano migliorando, sia in termine di colore che di crescita. Serve pazienza.
Certo che continuo a perdere fiducia nei test... ieri con fotometro PO4 misuro 0,05, ripeto 0,01, ripeto 0,03 (ovviamente 3 bustine differenti...). Ha senso misurarli? e come si fa a prendere una decisione su un valore che non sai è corretto?
Tu usi solo il colore dei coralli per decide se alimentare, o ti basi su qualche valore chimico?
è basso devi aumentare(forzare ) il fotoperiodo .
all inizio tengo sotto controllo i nitriti,poi una volta che i coralli sono colorati testo solo ca-mg-kh.

Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
perchè hanno fame probabilmente, io alimentavo le acropore e i polipi si ritraevano per diverse ore prima di ri-uscire del resto è il loro scopo escono apposta per cacciare non per farci godere..
esatto ,i coralli in acquario spolipano per 2 motivi.. o perche hanno fame o per i nutrienti alti .
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2010, 08:48   #278
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Cri, anche sulla vecchia vasca avevo notato che aumentando il fotoperiodo si abbassava progressivamente il ph medio... per capirci 7.9-8.3 ->>> 7,7-8,1. Riducendolo ritornava più alto...

Per i polipi, invece, secondo te un corallo che sta bene non spolipa quindi? o solo di giorno ma di notte spolipa bene invece...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2010, 09:09   #279
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
165000 non sarà 16500??? 100000 è il picco massimo fuori dall'acqua. a 5 metri la media è circa 18000 a 10m circa 10000 a 20m circa 5500
Fappio il Luxometro a un display a 4 cifre e poi ce un commutatore x10 o x100 vuol dire che quando visualizzi esempio 1250 se il commutatore e sul x10 sono 12500 Lux e se invece e su x100 sono 125.000 Lux in poche parole si aumenta la scala di misurazione perche se si misura una fonte molto forte con il x10 visualizza un fuori scala.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2010, 09:57   #280
ricky88
Ciclide
 
L'avatar di ricky88
 
Registrato: Sep 2008
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.709
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tu stai parlando sempre di boro o potassio oppure tutti e due?? sai se percaso il boro può far sviluppare le alghe visto che io già un pelo ne ho....
ho provato a cercare il prodotto della korallen per il boro ma non lo trova mi dai una mano...
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!

Ultima modifica di ricky88; 02-09-2010 alle ore 10:27.
ricky88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tinozza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18438 seconds with 12 queries