Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-08-2008, 22:28   #271
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
É piú probabile che tu non lo stia usando correttamente. Come hai costruito il sistema? La pompa é a 12 o a 220V? Se la pompa consuma troppo, il galleggiante si romperá nuovamente, perché il contatto si incolla.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-08-2008, 08:23   #272
gianlca
Ciclide
 
L'avatar di gianlca
 
Registrato: Sep 2006
Città: VARIE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.000
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianlca

Annunci Mercatino: 0
la pompa è una hydor pico 600 quindi và a 220
ma il galleggiante è adatto alal 220 dice nelle caratteristiche

praticamente ho seguito lo schema di lele
quindi è tutto attaccato direttamente alla 220

come risolvo???
avevo letto che a 12 serviva se avevo la pompa da campeggio....altrimenti non serviva il trasformatore...
__________________
MMMMMMmmmmMMMMMmmmmmMMMMMMMMMmmmmm
gianlca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 09:35   #273
gianlca
Ciclide
 
L'avatar di gianlca
 
Registrato: Sep 2006
Città: VARIE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.000
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianlca

Annunci Mercatino: 0
ecco............comprato un rele...che così protegge l'interruttore

questo schema và bene???
gianlca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 13:37   #274
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non conta la tensione, ma la corrente. Per quanto è tarato il contatto del galleggiante. Quanto consuma invece la pompa?

Con il relè migliori sicuramente la situazione, ma devi fare in ogni caso le stesse valutazioni. Anche il relè e' un interruttore, e quindi se sottodimensionato si incolla.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 13:58   #275
gianlca
Ciclide
 
L'avatar di gianlca
 
Registrato: Sep 2006
Città: VARIE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.000
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianlca

Annunci Mercatino: 0
allora
il gallegiante è il solito 331-017 della RS
dice consumi tensione max 240v scambio 48v
corrente max 0,6 A scambio 0,25 A

la pompa invece
230/240v , 50Hz e assorbe max 4,5w


quindi??
lo schema 2 di questa pagina và bene??
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=rele&start=15

non ci stò capendo nulla ora...uff
__________________
MMMMMMmmmmMMMMMmmmmmMMMMMMMMMmmmmm
gianlca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 18:09   #276
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
thecorsoguy, Luca, secondo me c'è una partita farlocca di galleggianti, da RS.
la pico ha un carico ridicolo. non ho voglia di stare a fare 4,5/220 ma a spanne non arriva a 0,1A
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 19:31   #277
gianlca
Ciclide
 
L'avatar di gianlca
 
Registrato: Sep 2006
Città: VARIE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.000
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianlca

Annunci Mercatino: 0
appunto
magari sono difettate
lele non ne ha mai avuti di questi problemi..credo

io vorrei solo delucidazioni sul rele.........

se serve effettivamente o no con ciò che ho elencato come pezzi
un negoziante di elettronica mi ha detto di si e me l'ha fatto montare..ma senza trasfromatore poichè credo ceh il relè che mi ha dato vada già bene per la 220
__________________
MMMMMMmmmmMMMMMmmmmmMMMMMMMMMmmmmm
gianlca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 21:31   #278
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Sandro,

può anche essere, ma il consumo a regime di una pompa non è il solo parametro da considerare.

Sarebbe da fare un post che titola: "perchè i galleggianti si incollano", ma non ho la pazienza sufficiente.

Riassumo qui: una pompa è sostanzialmente un motore elettrico. Con il magnete sul rotore, ma sempre un motore è. Questo implica che il carico collegato al galleggiante è un carico induttivo (una bobina). I carichi induttivi hanno una brutta abitudine: generano una tensione che si oppone alla corrente che li attraversa, e il valore di questa tensione non dipende dalla corrente, ma dalla velocità con cui varia la stessa. Questo implica che ogni volta che do corrente o tolgo corrente a un motore, si genere un picco molto elevato di tensione. Picco che può arrivare a migliaia di volt. Certo, è un picco istantaneo di infinitesima durata, ma è sufficiente a generare una scintilla là dove il circuito si apre e chiude.

Nel nostro caso questo punto è il galleggiante, che ha un contatto formato da una piccola lamella mossa dal magnete. Questa si incolla come ridere.

Quindi il consumo a regime della pompa centra fino ad un certo punto. Dovremmo conoscerne l'induttanza per fare un conto, ma questa non mi risulta sia tra i dati di targa. Questo spiega da solo perchè alcuni non hanno mai problemi, mentre altri si e in continuazione.

I dati forniti da costruttore si basano su un carico prettamente resitivo. Ma i carichi resistivi sono carichi buoni, che non danno mai problemi. I galleggienti sono fatti per andare a comandare una logica, che poi, attraverso un circuito di potenza, pilota la pompa. Non a comandare una pompa direttamente.

Questo ovviamente è il mio pensiero.

Per quel che riguarda l'utilizzo del relè, certamente questo riduce di molto il problema. Ma ricordate che anche il relè è una bobina, e quindi ha lo stesso comportamento della pompa.

L'unica soluzione definitiva, secondo me, è quella di mettere in parallelo alla pompa un componente che prende il nome di spegni-arco o varistore (tipo il codice rs 28948). Questi componenti si occupano proprio, in caso di sovratensione, di limitarla, scaricando l'energia su loro stessi, e impedendo la formazione dell'arco. Ovviamente la soluzione è da provare per valutarne l'efficacia definitiva.

Spero di essere stato esauriente.

Saluti

Luca

P.S. Dimenticavo. Sandro, l'osmoregolatore dei tuoi sogno sta prendendo forma. Microcontrollato, lowcost, con galleggianti e/o PTC e senza relè. Devo mettere in acido lo stampato e vedere se funziona.
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 07:34   #279
gianlca
Ciclide
 
L'avatar di gianlca
 
Registrato: Sep 2006
Città: VARIE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.000
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianlca

Annunci Mercatino: 0
grazie luca sei stato super esaustivo...
solo una cosa ora ti chiedo..magari con uno schema veloce
questo varistore che hai segnalato...in che punto và installato??
e che caratteristiche deve avere?
grazie
__________________
MMMMMMmmmmMMMMMmmmmmMMMMMMMMMmmmmm
gianlca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 10:04   #280
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quello che ti ho indicato "dovrebbe" andare bene, messo in parallelo al galleggiante, o alla pompa.

Se usi il relé ovviamente va in parallelo alla bobina di quest´ultimo.

Il dovrebbe é tra virgolette perché di solito prima di dire una cosa provo di mio. Ma in questo caso non posso, e quindi non posso garantire il risultato.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
leletosiagg , osmoregolatore , pag , pag10 , taratura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14010 seconds with 12 queries