Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-09-2011, 23:58   #1
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
se in vasca si creano troppe zone riducenti il nitrato andrà a diminuire sempre rispetto al fosfato ... un acquario per funzionare bene , deve essere impostato correttamente, quando si deve cercare di compensare i nutrienti vuol dire che non si sono rispettati i rapporti tra schiumazione e filtrazione biologica ...in vasca va privilegiata la filtrazione che elimina sia azoto che fosforo , cercando di diminuire al minimo quelle che tendono a rompere questo rapporto ... il resto , scusate il francesismo , sono solo seghe mentali
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 01:29   #2
plasson
Guppy
 
L'avatar di plasson
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Mezzo
Età : 57
Messaggi: 311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a plasson

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
se in vasca si creano troppe zone riducenti il nitrato andrà a diminuire sempre rispetto al fosfato ... un acquario per funzionare bene , deve essere impostato correttamente, quando si deve cercare di compensare i nutrienti vuol dire che non si sono rispettati i rapporti tra schiumazione e filtrazione biologica ...in vasca va privilegiata la filtrazione che elimina sia azoto che fosforo , cercando di diminuire al minimo quelle che tendono a rompere questo rapporto ... il resto , scusate il francesismo , sono solo seghe mentali
quoto ma non sono d'accordo siano francesismi... :)
a un certo punto decidere cosa fare e perché farlo, da qui il topic, sarebbe un formidabile strumento

vasche con meno di due anni, onestamente, hanno tutto il margine per ulteriore assorbimento se su dimensioni medie. Vasche grandi (1.000 litri in su per intenderci) regolarmente gestite secondo me ci mettono anche di più.

In sintesi: se tu immetti cibo e gli N non si alzano è perché c'è ulteriore "spazio" di proliferazione batterica e dunque di maggiore capacità di assorbimento. A un certo punto, essendo un sistema chiuso, arriviamo a saturazione. E qui si innescano i pensieri. legati anche - e straquoto Ink - al recupero di sostanze chimiche come Stronzio, Iodio, Boro, Potassio e Ferro (!? anche se non ne ho mai capito le quantità su quest'ultimo e l'effettiva utilità: diciamo che lo inserivo più che altro per mantenere sano il refugium)
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
plasson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 00:13   #3
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
plasson praticamente sto partendo con una nuova vasca... sono partito da un mese abbondante ,siccome mi sono trovato i nutrienti alti , ho fatto 3 cambi del 60%, ho iniziato il fotoperiodo da 10 giorni, dopo 3 giorni ho messo i coralli (per forza maggiore ) ...e avendo anche coralli non simbionti ho iniziato a nutrire (in piccole dosi ). adesso non ho ancora finito il fotoperiodo (sono a 7 ore) continuo a nutrire e non ho nemmeno un'alga (mi tocco ) ....lo conduzione è sicuramente contro corrente, sta funzionando però , perchè lascio perdere l'alchimia e non mi faccio seghe mentali chiedendomi se i miei batteri sono felici, se hanno trovato il fidanzato, o se hanno gradito la cenetta che gli ho preparato .... ma controllo i nutrienti ... (solo i nitrati )

Ultima modifica di fappio; 27-09-2011 alle ore 00:32.
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 01:12   #4
plasson
Guppy
 
L'avatar di plasson
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Mezzo
Età : 57
Messaggi: 311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a plasson

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
plasson praticamente sto partendo con una nuova vasca... sono partito da un mese abbondante ,siccome mi sono trovato i nutrienti alti , ho fatto 3 cambi del 60%, ho iniziato il fotoperiodo da 10 giorni, dopo 3 giorni ho messo i coralli (per forza maggiore ) ...e avendo anche coralli non simbionti ho iniziato a nutrire (in piccole dosi ). adesso non ho ancora finito il fotoperiodo (sono a 7 ore) continuo a nutrire e non ho nemmeno un'alga (mi tocco ) ....lo conduzione è sicuramente contro corrente, sta funzionando però , perchè lascio perdere l'alchimia e non mi faccio seghe mentali chiedendomi se i miei batteri sono felici, se hanno trovato il fidanzato, o se hanno gradito la cenetta che gli ho preparato .... ma controllo i nutrienti ... (solo i nitrati )
ahahahahah!!!! allora ci siamo!
la tua vasca ha 1 mese, gli hai fatto cambi per il 94% dell'originale circa (60% rimane 40% vecchia, 60% del 40% rimasto e poi 60% del 16% rimanente)
la tua vasca è appena partita, non posso neanche dire che sia alla fine del periodo di maturazione...
Se funziona senza alcuna problematica ben venga! Tra due anni ne parliamo, quando sì dovrai, necessariamente, fare i conti con saturazioni anche batteriche (nella tua vasca a oggi quando due batteri si incontrano fanno festa!!!)
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
plasson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 01:18   #5
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
non voglio parlare della mia vasca qui .. comunque si, la maturazione è appena iniziata ... cosa sono le saturazioni batteriche??? ... poi non capisco come fai a dire che tra 2 anni la mia vasca avra dei problemi , quando non l'hai mai vista e non sai come è costituita e per lo più non mi conosci ...dall'alchimia si sta passando alla chiaroveggenza ? ??? ti posto il link in privato ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 01:44   #6
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
plasson... parli un pò in modo enigatico ..... io penso che la cosa sia "semplice " e la si cerca di farla diventare difficile ..... se quoti quello che ho scritto , non servono troppi giri di parole ... la filrazione biologica nella fase riducente (quella che molti tendono ad ottimizzare al massimo ) è qualla che sostanzialmente toglie l'equilibrio tra N e P ... poi se qualcuno fa fatica ad alzare i valori nella propria vasca può essere qualcosa del tutto normale....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 02:13   #7
plasson
Guppy
 
L'avatar di plasson
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Mezzo
Età : 57
Messaggi: 311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a plasson

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
plasson... parli un pò in modo enigatico ..... io penso che la cosa sia "semplice " e la si cerca di farla diventare difficile ..... se quoti quello che ho scritto , non servono troppi giri di parole ... la filrazione biologica nella fase riducente (quella che molti tendono ad ottimizzare al massimo ) è qualla che sostanzialmente toglie l'equilibrio tra N e P ... poi se qualcuno fa fatica ad alzare i valori nella propria vasca può essere qualcosa del tutto normale....
ok allora la faccio semplice: fai durare una tua vasca più di 2 anni e porta i colori e crescita degli SPS in modo costante per 1 anno intero
poi ne riparliamo visto che dici che è semplice
qui si dice: a volte capita che gli N non riescano a scendere, o viceversa, e i P idem.
e si cerca la ragione nel RR

Se invece è tutto lì non vedo l'ora della tua dimostrazione sul campo (vasca piena di SPS con 3 anni di vita e colorati e in crescita). Ah dimenticavo: gli stessi coralli immessi nel primo anno...

augh!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
plasson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 12:37   #8
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plasson Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
plasson... parli un pò in modo enigatico ..... io penso che la cosa sia "semplice " e la si cerca di farla diventare difficile ..... se quoti quello che ho scritto , non servono troppi giri di parole ... la filrazione biologica nella fase riducente (quella che molti tendono ad ottimizzare al massimo ) è qualla che sostanzialmente toglie l'equilibrio tra N e P ... poi se qualcuno fa fatica ad alzare i valori nella propria vasca può essere qualcosa del tutto normale....
ok allora la faccio semplice: fai durare una tua vasca più di 2 anni e porta i colori e crescita degli SPS in modo costante per 1 anno intero
poi ne riparliamo visto che dici che è semplice
qui si dice: a volte capita che gli N non riescano a scendere, o viceversa, e i P idem.
e si cerca la ragione nel RR

Se invece è tutto lì non vedo l'ora della tua dimostrazione sul campo (vasca piena di SPS con 3 anni di vita e colorati e in crescita). Ah dimenticavo: gli stessi coralli immessi nel primo anno...

augh!
far durare una vasca 2 anni , comporta anche qualcosa di caratteriale , non solo di capacità, hai visto la mia nuova vasca? sono sempre alla ricerca di cose nuove e concrete ...su saturazione batteriche , ho trovato solo un post del 2006 di ap ....c che sinceramente non ho nemmeno letto
------------------------------------------------------------------------
buddha , io sinceramente non ho mai letto che questo ceppo di batteri faccia parte delle colonie batteriche presenti in vasca ... ho letto solo che viene usato per la depirazione industriale delle acque ... comunque il discorso non si sposta di una virgola , c'è sempre sottrazione di N ...i batteri sono alla base del sistema , solo che se in una vasca i nutrienti sono bilanciati , anch'essi lo saranno .... è sbagliato , o meglio più complicato , valutare un acquario d questo punto di vista ....

Ultima modifica di fappio; 27-09-2011 alle ore 12:46. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 23:40   #9
plasson
Guppy
 
L'avatar di plasson
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Mezzo
Età : 57
Messaggi: 311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a plasson

Annunci Mercatino: 0
FAPPIO ...far durare una vasca 2 anni , comporta anche qualcosa di caratteriale , non solo di capacità, hai visto la mia nuova vasca? sono sempre alla ricerca di cose nuove e concrete ...su saturazione batteriche , ho trovato solo un post del 2006 di ap ....c che sinceramente non ho nemmeno letto

te la descrivo un pò come una vecchia barzelletta: "caro neofita hai fatto tutto quello che ti abbiamo consigliato? hai passato due anni a romperti le balle su misurazioni, variazioni etc? hai provato questo e quello, infilato liquidi, boccette verdi e rosse e gialle, ora ci chiedi perché - ripeto dopo due anni e a vasca tirata a regola - se nutri i tuoi pesci e pompi la vasca a teste di sarde e tranci di tonno i nitrati non salgono e in più i tuoi coralli cominciano a tirare dal basso?!??! La risposta è che nun c'hai carattere!!!"

Insomma Fappio, dammi un metodo (che significa risposte in base a esperienze EMPIRICHE) che hai provato e che possa dare risposte alle domande e dunque gli assunti da cui parti

tutto il resto è noia... grande califà!!!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
plasson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 05:23   #10
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Si sta parlando di denitrificazione solo per anaerobiosi.. Esistono anche i batteri anammox che denitrificano in fase aerobica ..
Ho iniziato a dosare i miei batteri coltivati e uccisi con acqua ossigenata.. Mai visti i coralli (lps e sps) aprirai così..valori immobili..mi sembra sia aumentata molto la crescita .. Il discorso dei batteri e' quantitativo come quasi tutto in vasca.. Più cibo uguale più probabilità di dare tutto quello che serve ai batteri come ai coralli in termini di C,N,P e olivo vari., se i valori salgono il sistema (batteri e tutti) non riesce a smaltire il carico, bisogna trovare il limite..
Fappio i batteri sono la chiave del sistema e non dimentichiamoci del batterioplancton (cibo che appunto sto dando ai coralli) .. Più batteri crescono più ne muoiono e più alimentano dal benthos ai polipi direttamente.. Poi che siano un mezzo e non debbano diventare un incubo sono d'accordo..

Non ricordo chi stava facendo La prova con il fosfato di potassio.. come va?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
applicato , livello , nitratifosfati , pratico , rapporto , redfield

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37810 seconds with 13 queries