|
Originariamente inviata da Rinecanthus
|
Se proprio si vuole provare l'oxydator (sia comprato che autocostruito) consiglierei di non esagere nei dosaggi ma di procedere con cautela. Quindi se lo comprate partite con uno più piccolo
|
Concordo e in base a quanto scritto nelle istruzioni (ripeto, marchiate acquario pubblico di Imola), almeno per l'Oxydator A vale l'indicazione:
acqua ossigenata al 3% e 1 catalizzatore x 50 litri (65 mg/gg do O2)
acqua ossigenata al 3% e 2 catalizzatori x 100 litri (130 mg/gg do O2)
acqua ossigenata al 6% e 1 catalizzatore x 200 litri (270 mg/gg do O2)
acqua ossigenata al 6% e 2 catalizzatori x 400 litri (540 mg/gg do O2)
Io lo sto usando da sabato scorso con acqua ossigenata al 3% e 2 catalizzatori ma vecchi (hanno 15 anni) e utilizzati anche se nel dolce per alcuni anni.
Preciso che ho circa 350 litri netti d'acqua compreso un refugium contenete 25 kg. di rocce vive e cheatomorpha con fotoperiodo invertito rispetto alla vasca.
Da circa 3 settimane avevo delle formazioni di ciano sulla sabbia e sono quasi completamente scomparsi. Dove li ho aspirati durante il cambio dell'acqua non si sono più riformati.
Domani sera cambierò l'acqua ossigenata con la soluzione SGH al 6% e 2 catalizzatori nuovi.
Vi aggiornerò ...