Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-08-2012, 01:15   #261
Exotica
Guppy
 
L'avatar di Exotica
 
Registrato: Jan 2012
Città: Pordenone
Azienda: Exotica
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 62
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so se vado in OT, ma noto che tutta la disussione si e' basata sulle varie altezze da mantenere ,...sull'utilizzo o meno delle lenti ....... e se i led sono causa di bruciature per i coralli !!

Personalmente ho usato 2 marche differenti di led, su due vasche diverse, e con una media di almeno 50 Acropore per parte ............ non ne ho bruciata una !!!

Sicuramente come è stato detto, ci sono led e led ......... e come giustamente è stato fatto notare, alcuni hanno caratteristche peculiari che altri non hanno, mentre altri sono adattati !!

Senza scendere nel particolare, sia in termini di marche, sia nello specifico dei modelli, .... posso dirvi che con una lampada a led, si modifica anche il rapporto RedField in vasca , ... e non poco, e questo va a incidere sull'alimentazione dei coralli e di conseguenza sulla Triade.

Altro argomento importante ..... l'assunzione degli oligoelemnti che viene a cambiare !!

È troppo semplicistico ridurre la discussione al solo fattore luce, quando parliamo di led.

Naturalmente non è il post giusto per approfondire, ma volevo darvi una via d'uscita in quanto questo aspetto viene spesso sottovalutato, .......... ma che potrebbe evitare il discorso bruciature o sbiancamenti.
__________________
Leo
Exotica non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-08-2012, 07:38   #262
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Exotica è molto interessante ciò che scrivi hai della letteratura da segnalare in proposito..
Il rr si sballa come ? Viene assorbito più azoto? Fosforo? Quale rapporto andrebbe mantenuto fra C:N:P?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 10:33   #263
fb74
Ciclide
 
L'avatar di fb74
 
Registrato: Feb 2008
Città: cento
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 1.191
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Exotica Visualizza il messaggio
Non so se vado in OT, ma noto che tutta la disussione si e' basata sulle varie altezze da mantenere ,...sull'utilizzo o meno delle lenti ....... e se i led sono causa di bruciature per i coralli !!

Personalmente ho usato 2 marche differenti di led, su due vasche diverse, e con una media di almeno 50 Acropore per parte ............ non ne ho bruciata una !!!

Sicuramente come è stato detto, ci sono led e led ......... e come giustamente è stato fatto notare, alcuni hanno caratteristche peculiari che altri non hanno, mentre altri sono adattati !!

Senza scendere nel particolare, sia in termini di marche, sia nello specifico dei modelli, .... posso dirvi che con una lampada a led, si modifica anche il rapporto RedField in vasca , ... e non poco, e questo va a incidere sull'alimentazione dei coralli e di conseguenza sulla Triade.

Altro argomento importante ..... l'assunzione degli oligoelemnti che viene a cambiare !!

È troppo semplicistico ridurre la discussione al solo fattore luce, quando parliamo di led.

Naturalmente non è il post giusto per approfondire, ma volevo darvi una via d'uscita in quanto questo aspetto viene spesso sottovalutato, .......... ma che potrebbe evitare il discorso bruciature o sbiancamenti.
..ciao Leo, sempre preciso nel puntualizzare e nel approfondire l'argomento led che continua a creare molta confusione in noi utenti finali..
__________________
fb74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 12:09   #264
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Exotica Visualizza il messaggio
Non so se vado in OT, ma noto che tutta la disussione si e' basata sulle varie altezze da mantenere ,...sull'utilizzo o meno delle lenti ....... e se i led sono causa di bruciature per i coralli !!

Personalmente ho usato 2 marche differenti di led, su due vasche diverse, e con una media di almeno 50 Acropore per parte ............ non ne ho bruciata una !!!

Sicuramente come è stato detto, ci sono led e led ......... e come giustamente è stato fatto notare, alcuni hanno caratteristche peculiari che altri non hanno, mentre altri sono adattati !!

Senza scendere nel particolare, sia in termini di marche, sia nello specifico dei modelli, .... posso dirvi che con una lampada a led, si modifica anche il rapporto RedField in vasca , ... e non poco, e questo va a incidere sull'alimentazione dei coralli e di conseguenza sulla Triade.

Altro argomento importante ..... l'assunzione degli oligoelemnti che viene a cambiare !!

È troppo semplicistico ridurre la discussione al solo fattore luce, quando parliamo di led.

Naturalmente non è il post giusto per approfondire, ma volevo darvi una via d'uscita in quanto questo aspetto viene spesso sottovalutato, .......... ma che potrebbe evitare il discorso bruciature o sbiancamenti.
quoto al 100%. Il cambio di luce modifica il metabolismo dell' intera vasca. Ma non solo i led. Anche passando da hqi a T5 o viceversa. Secondo me (azzardo un' opinione personale ) la luce cambia anche le popolazioni batteriche preponderanti. Infatti alcune modifiche che ho notato (rocce completamente schiarite, vetri che si sporcano molto meno, acqua limpidissima anche senza carbone, modifica dei nutrienti, ecc.) sono da ricondurre almeno parzialmente a un cambiamento nei ceppi batterici prevalenti.
Anche lo schiarimento di tutti i coralli, specie SPS, richiede una spiegazione che non può limitarsi allo spettro e alla quantità di luce. Nella mia vasca è difficile pensare che i 330w di LED, per quanto con lenti, possano fare più luce dei 1070w di tre HQI da 250w + 4 T5 da 80 w.
Forse succede anche qualche altra cosa. Se i coralli schiariscono tradizionalmente si pensa a più luce che rende superflua una quantità eccessiva di zooxantelle.
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 17:11   #265
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
ragazzi secondo me siete un po' OT
aprite un topic nuovo che la cosa e' molto interessante...........
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 22:30   #266
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 32.053
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi,siete ot....quindi apritevi un vostro post,qui si continua parlando della prova . I prossimi interventi ot saranno editati
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 21:03   #267
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
A 3 settimane dall'installazione delle mie 2 plafo PR156 ORPHEK aggiorno la situazione.
Vasca da 140X50X60, precedente luce, 8 T5 da 54W.
Sotto ho elencato gli animali che ho in vasca con il loro livello di posizionamento e in rosso le variazioni riscontrate. L'estroflessione dei polipi è quasi in tutti i casi migliorata.

SPS
Montipore arancio (centro vasca) - Molto schiarite

LPS
1 Alveopora verde iridescente (centro vasca) - un poco schiarita
2 Fungia verdi irid. (centro vasca) - schiarita
2 Fungia bruno-viola (fondo vasca) - invariate
1 Euphillia Paradivisa verde (centro vasca) - meno aperta
1 Plerogyra Sinuosa (centro vasca) - invariata
1 Trachyphyllia Geoffroyi verde (certro vasca) - schiarita
1 Trachyphyllia Geoffroyi roos-verde (fondo vasca) - molto schiarita
6 Caulastrea grigio verde (centro e alto vasca) - invariate
1 Blastomussa rosso verde (alto vasca) - poco schiarita
1 Acanthastrea rossa (centro vasca) - invariata
1 Favia verde (alto vasca) - invariata
1 Turbinaria verde giallo (alto vasca) - invariata
1 Lobophillia rosso bruno (centro alto vasca) - invariata
1 Symphyllia Valenciennesii rosso -verde (centro alto vasca) - molto schiarita

Molli
2 Pachyclavularia verde (centro e alto vasca) - meno aperta
2 Sarcophyton rosa (centro vasca) - molto estroflessi
1 Nephtea gialla (alto vasca) - invariata
1 Pseudoptrogorgia rosa (centro vasca) un poco schiarita

A seguito di alcuni eccessivi schiarimenti, pur avendo le plafo a 40cm dal pelo acqua, ho deciso oggi di eliminare su 120 led in totale, 66 lenti in modo proporzionale. Ho tolto le lenti sui 4 led rossi e gli 8 UV, il resto sono distribuiti tra bianchi e blu. La luce mi sembra forse un pò meno concentrata ma ritengo migliore in quanto le zone d'ombra sono decisamente minori.
Per il resto....acqua cristallina, vetri che si sporcano molto meno, rocce che tendono a ripulirsi.
Ph invariato, redox leggermente ridotto (escursione da 360 a 400). NO3 e PO4 non rilevabili.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2012, 01:51   #268
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
ragazzi ad gg devo precisare una cosa...

apro OT

mi sono trovato con la salinità a 31

rifrattometro da buttare....si spiega le bruciature e gli RTN...

se la salinità fosse stata anche così prima del cambio luci (al 100 % ) sicuramente però il sistema era decisamente stabilizzato visto che non toccavo nulla o quasi da mesi...

chiuso OT

chiedo anche pubblicamente scusa a Gianluca la mi vasca mal gestita ,non volendo, a messo in cattiva luce l'azienda....
mi tiro fuori ufficialmente dalla prova dell PR156... fino a nuovo allestimento lascio la parola a chi ancora testa queste plafo.
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2012, 09:48   #269
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vespa89 Visualizza il messaggio
ragazzi ad gg devo precisare una cosa...

apro OT

mi sono trovato con la salinità a 31

rifrattometro da buttare....si spiega le bruciature e gli RTN...

se la salinità fosse stata anche così prima del cambio luci (al 100 % ) sicuramente però il sistema era decisamente stabilizzato visto che non toccavo nulla o quasi da mesi...

chiuso OT

chiedo anche pubblicamente scusa a Gianluca la mi vasca mal gestita ,non volendo, a messo in cattiva luce l'azienda....
mi tiro fuori ufficialmente dalla prova dell PR156... fino a nuovo allestimento lascio la parola a chi ancora testa queste plafo.
Vespa ma se hai usato sempre quel rifrattometro probabilmente hai sempre avuto quella salinità che credo non dia problemi a meno di sbalzi repentini.. Penso che Gianluca metta in preventivo alcuni problemi con il cambio luce dovuti appunto al cambio luce non all'utilizzo delle plafo in oggetto.. Dico può capitare che hai un insieme di fattori che possono, associati al cambio luce, provocare problemi che magari in altre vasche non si verificano.. Insomma ho letto di vasche passate da hqi a neon che hanno avuto sbiancamenti ma questo non vuol dire che i neon non siano buoni.. Ogni vasca alla fine è a se bisogna capire come compensare il cambio luce.. IMHO
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2012, 11:30   #270
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Vespa...
La salinita' puo' essere stata una concausa...
Ma sicuramente non e' stata a la SOLA causa...
Come e' puo' essere che non sia stata la SOLA causa il cambio luce...
Ti assicuro che,colpa della mia negligenza,ho avuto salinita' anche inferiori al 30 per mille...ma i coralli sono ancora li...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foto , iniziata , led , nuove , orphek , pag , plafo , prova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28331 seconds with 13 queries