Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-08-2012, 16:26   #1
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 57
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
giovanni...
Perfettamente d'accordo...
Anche sul discorso "neofiti".....sneza offesa per qualcuno..sia chiaro...
Ma e' anche vero che possiamo aiutare i "neofiti" a capire se e' ora di cominciare "aggiustamenti".....
Poi siamo sempre li...e non serve che lo siiego certo a te...l'acquariofilia e' empirica allo stato puro...
Quello che a te da risultati a me no....quante volte e' successo???
Pero' si puo' sempre dare un punto di partenza piu' o meno comune che ognuno adattera' alle proprie esigenze..
__________________
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 16:51   #2
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
jonji secondo te meglio led color cyano o violet ?? non dirmi entrambi perchè è troppo facile!!
valuta che ho già la componente a 480nm quindi si parlerebbe di cyano a 505nm
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 18:37   #3
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 57
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
jonji secondo te meglio led color cyano o violet ?? non dirmi entrambi perchè è troppo facile!!
valuta che ho già la componente a 480nm quindi si parlerebbe di cyano a 505nm
E' inutile dire che li ritengo importanti entrambi, anzi per dirla giusta li ritengo fondamentali, ma dovendo scegliere uno dei due, direi senza alcun dubbio i ciano.
Premetto che la mia non è una scelta basata su dati scientifici, ma dovendo scegliere lo farei secondo la seguente logica:
se si montano dei veri royal blu con lunghezza d'onda di picco di 450nm, in un certo senso al violet siamo già vicini, mentre se guardiamo lo spettro dei led bianchi che sono gli unici a contenere una traccia di luce a lunghezza d'onda intorno ai 500nm ci accorgiamo dal grafico dello spettro che questi led hanno proprio un forte abbassamento della curva proprio nel range del ciano.
Vero si è però, che ancora è da dimostrare quali sono gli effetti dal punto di vista della colorazione di questi led sugli animali, sulla carta la frequenza ciano dovrebbe stimolare alcune cromoproteine rosse, ma questo sulla carta, mentre da alcune testimonianze di chi ha montato gli UV dei cambiamenti suglli animali ci sono stati, ad esempio Begonia ha avuto dei miglioramenti di alcune colorazioni.
Detto questo però se tu hai una componente reale a 480nm (quindi un range da 460 a 500), probabilmente nel tuo caso meglio gli UV, ma solo in questo caso perchè un led 480nm è già praticamente un ciano.
__________________
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 20:00   #4
Pelmo
Pesce rosso
 
L'avatar di Pelmo
 
Registrato: Jun 2010
Città: Porpetto - Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jonjboz Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
jonji secondo te meglio led color cyano o violet ?? non dirmi entrambi perchè è troppo facile!!
valuta che ho già la componente a 480nm quindi si parlerebbe di cyano a 505nm
E' inutile dire che li ritengo importanti entrambi, anzi per dirla giusta li ritengo fondamentali, ma dovendo scegliere uno dei due, direi senza alcun dubbio i ciano.
Premetto che la mia non è una scelta basata su dati scientifici, ma dovendo scegliere lo farei secondo la seguente logica:
se si montano dei veri royal blu con lunghezza d'onda di picco di 450nm, in un certo senso al violet siamo già vicini, mentre se guardiamo lo spettro dei led bianchi che sono gli unici a contenere una traccia di luce a lunghezza d'onda intorno ai 500nm ci accorgiamo dal grafico dello spettro che questi led hanno proprio un forte abbassamento della curva proprio nel range del ciano.
Vero si è però, che ancora è da dimostrare quali sono gli effetti dal punto di vista della colorazione di questi led sugli animali, sulla carta la frequenza ciano dovrebbe stimolare alcune cromoproteine rosse, ma questo sulla carta, mentre da alcune testimonianze di chi ha montato gli UV dei cambiamenti suglli animali ci sono stati, ad esempio Begonia ha avuto dei miglioramenti di alcune colorazioni.
Detto questo però se tu hai una componente reale a 480nm (quindi un range da 460 a 500), probabilmente nel tuo caso meglio gli UV, ma solo in questo caso perchè un led 480nm è già praticamente un ciano.
ciao jonjboz
forse io posso dire una mia esperienza al riguardo il tuo dire:

"""(Vero si è però, che ancora è da dimostrare quali sono gli effetti dal punto di vista della colorazione di questi led sugli animali, sulla carta la frequenza ciano dovrebbe stimolare alcune cromoproteine ... )"""

ti ricordi quando io ho pubblicato la mia seconda plafoniera in cui avevo messo i green 520-530nm e tu mi hai consigliato i ciano? Accettai il consiglio ma ero sprovvisto di quella frequenza.
a distanza di alcuni mesi la mia montipora digitata verde che si trova sotto i green ha avuto i seguenti sviluppi:
1) spolipa una bellezza;
2) ogni ramo (scusate il termine) si è ingrossato;
3) cosa nuova per me inquanto mai vista: le punte di crescita invece di essere bianche, come tutte le altre montipore viola e rosse, sono di colore verde . E' un male ? Forse mi sbaglio, ma secondo me è dovuto alla stimolazione dei led green 520-530nm.
Ditemi pure la vostra.
__________________
Ultima realizzazione vasca 190*90*58:
articolo:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...ario_pelmo.asp
thread:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=510914
Pelmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 20:35   #5
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Pelmo scusami ma nella mia filosofia (che non vuol dire che sia corretta la mia sia ben chiaro anzi ben vengano altre filosofie) non c'è spazio per verdi ambra e rossi ossia 520 590 e 620nm perchè aggiungendo pure questi si perde la reale efficienza che a noi serve con i led.. Quindi io andrò sempre e solo a muovere lo spettro dai 400 ai 500 nm questo per attestarmi ad una resa complessiva di 70 80lm/watt partendo da bianchi da 130lm/watt. Questa è una mia scelta come dicevo . altra cosa se alcuni colori non ti "tornarno" come dovrebbero essere prova a illuminare la stanza con la luce del solo e guardare i colori così sai perfettamente che colore è realmente. Ricordiamo che combinando le varie cromie si rischia effetto supermercato (banco frutta e banco carne.. osservate le lampade!!) e questo va un po' contro il mio pensiero . Ripeto sono solo turbe mie.. Il verde migliore per le cromo dovrebbe essere attorno ai 540nm se non ricordo male..In un altro forum di acquari marini c'è un bel articolo che spiega emissione luminosa cromoproteina stimolata..
Jonji leggendo ci sono rimasto male quando ho letto senza dubbio cyano!! ovviamente parlo sempre di led con selezioni precise ho a disposizione sia i 480 nm che i 485 e 452 - 455 nm e 400nm Senza l'aggiunta dei blu indubbiamente cyano (aumenta la resa colorimetrica) ma con l'aggiunta del blu?? è un bel dilemma..
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 21:05   #6
cesarino.cv77
Pesce rosso
 
L'avatar di cesarino.cv77
 
Registrato: Dec 2008
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cesarino.cv77

Annunci Mercatino: 0
Seguo con interesse,poichè anc'io ho una vasca che gira da tre anni con illuminazione a led autocostruita ,x ben 2 anni ho avuto solo soddisfazioni e crescita spettacolare(secondo il mio parere) adesso invece sono arrivato ad un punto di stallo,facci un esempio:un paio di mesi fa' ho avuto una taleina minuscola di istryx subito ha attecchito e si è triplicata,ma adesso da rosa e diventata praticamente bianca senza aver cambiato nulla nella gestiona,(anche lei proveniva da vasca gestita con i led),poi gli lps non spolipano + come prima,la losett verde petrolio è diventata prima blu,poi azzurra adesso turchese ed ha smesso di spolipare,mentre prostatata,digitate sia azzura che rossa crescono e spolipano da paura,nobilis idem,fogliose verdi,viola e rossa crescono a vista d'occhio,mentre la superman e schiarita tantissimo e spolipa quasi zero!
Non riesco a capire quale sia il probleme,acqua troppo magra!?
Non penso..,come mai gli altri crescono e stanno benissimo?
__________________
cesarino.cv77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 21:16   #7
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cesarino.cv77 Visualizza il messaggio
Seguo con interesse,poichè anc'io ho una vasca che gira da tre anni con illuminazione a led autocostruita ,x ben 2 anni ho avuto solo soddisfazioni e crescita spettacolare(secondo il mio parere) adesso invece sono arrivato ad un punto di stallo,facci un esempio:un paio di mesi fa' ho avuto una taleina minuscola di istryx subito ha attecchito e si è triplicata,ma adesso da rosa e diventata praticamente bianca senza aver cambiato nulla nella gestiona,(anche lei proveniva da vasca gestita con i led),poi gli lps non spolipano + come prima,la losett verde petrolio è diventata prima blu,poi azzurra adesso turchese ed ha smesso di spolipare,mentre prostatata,digitate sia azzura che rossa crescono e spolipano da paura,nobilis idem,fogliose verdi,viola e rossa crescono a vista d'occhio,mentre la superman e schiarita tantissimo e spolipa quasi zero!
Non riesco a capire quale sia il probleme,acqua troppo magra!?
Non penso..,come mai gli altri crescono e stanno benissimo?
Il primo consiglio che ti posso dare è cambia un bel 30% dell'acqua
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 21:28   #8
cesarino.cv77
Pesce rosso
 
L'avatar di cesarino.cv77
 
Registrato: Dec 2008
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cesarino.cv77

Annunci Mercatino: 0
gia' fatto!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Oppure semplicemente qualche led ha virato per altri colori...
Che marca hai usaro??
statisled da 10w e cree da 3w
__________________

Ultima modifica di cesarino.cv77; 29-08-2012 alle ore 21:30. Motivo: Unione post automatica
cesarino.cv77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 21:30   #9
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cesarino.cv77 Visualizza il messaggio
Seguo con interesse,poichè anc'io ho una vasca che gira da tre anni con illuminazione a led autocostruita ,x ben 2 anni ho avuto solo soddisfazioni e crescita spettacolare(secondo il mio parere) adesso invece sono arrivato ad un punto di stallo,facci un esempio:un paio di mesi fa' ho avuto una taleina minuscola di istryx subito ha attecchito e si è triplicata,ma adesso da rosa e diventata praticamente bianca senza aver cambiato nulla nella gestiona,(anche lei proveniva da vasca gestita con i led),poi gli lps non spolipano + come prima,la losett verde petrolio è diventata prima blu,poi azzurra adesso turchese ed ha smesso di spolipare,mentre prostatata,digitate sia azzura che rossa crescono e spolipano da paura,nobilis idem,fogliose verdi,viola e rossa crescono a vista d'occhio,mentre la superman e schiarita tantissimo e spolipa quasi zero!
Non riesco a capire quale sia il probleme,acqua troppo magra!?
Non penso..,come mai gli altri crescono e stanno benissimo?
Questo conferma un pò quello che dicevo indietro.... se la luce è sempre quella è evidente che dev'essere qualcosa da ricercare in acqua. Purtroppo non tutti gli SPS, così come gli LPS e ancora i molli, hanno le stesse esigenze, voglio dire che se viene a mancare qualcosa in acqua, non tutti i coralli reagiscono allo stesso modo. Questo è anche il motivo per cui è molto complicato riuscire ad ottenere una luce che sia perfetta per tutti gli animali che alleviamo anche se ritengo giusto arrivare ad avere il miglior compromesso per farli crescere tutti in modo soddisfacente. A te sta succedendo dopo diverso tempo che hai i led, ad altri lo schiarimento è avvenuto quasi subito, questo indica che i led molto probabilmente inibiscono o consumano maggiormente qualche sostanza che utilizzano alcuni coralli più di altri. Io sto provando ad integrare vari oligo e qualcosa mi pare di vedere ma prima di fornire indicazioni, voglio essere certo.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 21:35   #10
cesarino.cv77
Pesce rosso
 
L'avatar di cesarino.cv77
 
Registrato: Dec 2008
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cesarino.cv77

Annunci Mercatino: 0
Per un periodo ho provato a sporcare un po l'acqua con reefbooster e pappone a giorni alterni,ma nulla e cambiato lunca cosa che notavo e la crescita massiccia degli animali e i vetri che si sporcavano tanto e spesso,ma adesso il bello e che anche cosi' non spolipano!
__________________
cesarino.cv77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
continuiamo , dei , effeto , effetto , led , quì , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36469 seconds with 13 queries