Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-08-2012, 14:03   #251
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Nel contempo pero' cerchiamo,ringraziando Leo per il grande supporto,di far integrare gli elementi giusti a chi una Led ce l'ha gia' e non ha nessuna intenzione,comprensibilissimo,di modificarla o cambiarla...ma cerca la perfezione" con integrazioni mirate...
Gianlu non sono pienamente d'accordo, lo so che adesso mi darete del rompipalle, ma se si vogliono fare le "integrazioni mirate" bisogna conoscere con precisione le quantità di oligoelementi che mancano all'acqua. Per esempio può essere che la tua vasca mangi Boro, si ma quanto?? come fai a stabilirlo?? Soprattutto come si fa a stabilire qual'è l'influenza di un elemento se non esistono studi al riguardo??
Sono questi quesiti che mi lasciano perplesso, e non perchè tutto questo possa comportare chissà quale problema, ma perchè non possiamo parlare di integrazioni mirate, altrimenti poi ci si convince come spesso capitato in passato che basta aggiungere questo o quello e la vasca "deve" girare, e invece sappiamo tutti che non è così ;))
Io credo che le integrazioni ognuno se le deve trovare da se, un pò come ha fatto Ink, che ha provato provato e provato finchè alla fine non ha trovato quegli elementi con specifiche dosi che lo hanno soddisfatto, difficile secondo me rimane il tentativo di creare una linea guida in grado di adattarsi a tutte le vasche indipendentemente
__________________
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-08-2012, 14:45   #252
Exotica
Guppy
 
L'avatar di Exotica
 
Registrato: Jan 2012
Città: Pordenone
Azienda: Exotica
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 62
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jonjboz Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Nel contempo pero' cerchiamo,ringraziando Leo per il grande supporto,di far integrare gli elementi giusti a chi una Led ce l'ha gia' e non ha nessuna intenzione,comprensibilissimo,di modificarla o cambiarla...ma cerca la perfezione" con integrazioni mirate...
Gianlu non sono pienamente d'accordo, lo so che adesso mi darete del rompipalle, ma se si vogliono fare le "integrazioni mirate" bisogna conoscere con precisione le quantità di oligoelementi che mancano all'acqua. Per esempio può essere che la tua vasca mangi Boro, si ma quanto?? come fai a stabilirlo?? Soprattutto come si fa a stabilire qual'è l'influenza di un elemento se non esistono studi al riguardo??
Sono questi quesiti che mi lasciano perplesso, e non perchè tutto questo possa comportare chissà quale problema, ma perchè non possiamo parlare di integrazioni mirate, altrimenti poi ci si convince come spesso capitato in passato che basta aggiungere questo o quello e la vasca "deve" girare, e invece sappiamo tutti che non è così ;))
Io credo che le integrazioni ognuno se le deve trovare da se, un pò come ha fatto Ink, che ha provato provato e provato finchè alla fine non ha trovato quegli elementi con specifiche dosi che lo hanno soddisfatto, difficile secondo me rimane il tentativo di creare una linea guida in grado di adattarsi a tutte le vasche indipendentemente
Giovanni,
stiamo dicendo la stessa cosa a proposito di Valentina e Odranoel, e cioe' ...... non e' copla della lampada !!

In quanto all'integrazione di Oligoelementi, ......... credo ti sia sfuggito piu' volte, il fatto che abbia detto e ridetto dall'inizio del post che ogni integrazione e mirata alle condizioni della singola vasca, altipo di luce e ad alcuni parametri dell'acqua, .... nessuno ne tantomeno Gianluca ha mai detto che l'integrazione e' uguale per tutti !!

Forse e' stata male interpretata la sua frase che finiva con " ........ " , quindi intendeva mirata a ogni singola vasca.
__________________
Leo
Exotica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 15:18   #253
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Leo...esatto....
Giovanni...purtroppo,come giustamente dici tu,non c'e' una ricetta uguale per tutti...
Ma in linea di massima,anche utilizzando esperienze dirette e non,si riesce a capire quali elementi dosare e quali no...
Per esperienze piu' o meno dirette si sa' che il boro(sparo a caso perche' dovrei rivedermi gli appunti) esalta i verdi e il potassio i rosa....
Quando e quanto darne...quello lo sa' solo il proprietario della vasca...o al limite chi lo segue....sia esso un negoziante o un'amico con molta esperienza...
Come puo' essere benissimo che la vasca abbia altri "problemi" e poi dosare quanto vuoi che i risultati non si vedono...
Purtroppo si arriva a un punto che il "bugiardino" non serve piu'...e vai solo con il tuo occhio...c'e' poco da fare...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 16:07   #254
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Exotica Visualizza il messaggio
Giovanni,
stiamo dicendo la stessa cosa a proposito di Valentina e Odranoel, e cioe' ...... non e' copla della lampada !!

In quanto all'integrazione di Oligoelementi, ......... credo ti sia sfuggito piu' volte, il fatto che abbia detto e ridetto dall'inizio del post che ogni integrazione e mirata alle condizioni della singola vasca, altipo di luce e ad alcuni parametri dell'acqua, .... nessuno ne tantomeno Gianluca ha mai detto che l'integrazione e' uguale per tutti !!

Forse e' stata male interpretata la sua frase che finiva con " ........ " , quindi intendeva mirata a ogni singola vasca.
Scusa Leo, il mio intervento prendeva spunto dalle tue considerazioni ma il mio riferimento non era diretto a te, ma era inteso in senso generale visto che mi sembrava che qulcuno avesse delle aspettative in quel senso

Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Leo...esatto....
Giovanni...purtroppo,come giustamente dici tu,non c'e' una ricetta uguale per tutti...
Ma in linea di massima,anche utilizzando esperienze dirette e non,si riesce a capire quali elementi dosare e quali no...
Per esperienze piu' o meno dirette si sa' che il boro(sparo a caso perche' dovrei rivedermi gli appunti) esalta i verdi e il potassio i rosa....
Quando e quanto darne...quello lo sa' solo il proprietario della vasca...o al limite chi lo segue....sia esso un negoziante o un'amico con molta esperienza...
Come puo' essere benissimo che la vasca abbia altri "problemi" e poi dosare quanto vuoi che i risultati non si vedono...
Purtroppo si arriva a un punto che il "bugiardino" non serve piu'...e vai solo con il tuo occhio...c'e' poco da fare...
Infatti Gianlu, l'ho rimarcato perchè ad un certo punto ho avuto la sensazione che qualcuno potesse pensare che si potesse arrivare a fare una specie di "guida dell'integrazione", mentre come stai dicendo anche tu la cosa è pressochè impossibile.
Da questo punto di vista l'acquariologia è veramente qualcosa di empirico ecco perchè il consiglio che do a tutti i neofiti è di cominciare con gestioni molto molto semplici, e all'inizio di preoccuparsi solo della qualità dell'acqua dal punto di vista degli inquinanti e della stabilizzazione dei loro valori e della triade. Se si ottengono questi due risultati, normalmente una vasca dovrebbe raggiungere un livello più che accettabile, solo a quel punto volendo si può cercare attraverso l'integrazione di oligo di migliorare alcune situazioni.
Scusate se ogni tanto rimarco la questione neofiti con interventi che appaiono ovvi ai più, ma a volte presi dalle nostre discussioni diamo per sontato di parlare tra persone esperte, ma non è così quindi mi spiacerebbe se qualcuno si illudesse che certe pratiche servono a risolvere ogni problema della vasca
__________________
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 16:19   #255
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Giovanni...
Perfettamente d'accordo...
Anche sul discorso "neofiti".....sneza offesa per qualcuno..sia chiaro...
Ma e' anche vero che possiamo aiutare i "neofiti" a capire se e' ora di cominciare "aggiustamenti".....
Poi siamo sempre li...e non serve che lo siiego certo a te...L'acquariofilia E' EMPIRICA allo stato puro...
Quello che a te da risultati a me no....quante volte e' successo???
Pero' si puo' sempre dare un punto di partenza piu' o meno comune che ognuno adattera' alle proprie esigenze..
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 16:26   #256
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
giovanni...
Perfettamente d'accordo...
Anche sul discorso "neofiti".....sneza offesa per qualcuno..sia chiaro...
Ma e' anche vero che possiamo aiutare i "neofiti" a capire se e' ora di cominciare "aggiustamenti".....
Poi siamo sempre li...e non serve che lo siiego certo a te...l'acquariofilia e' empirica allo stato puro...
Quello che a te da risultati a me no....quante volte e' successo???
Pero' si puo' sempre dare un punto di partenza piu' o meno comune che ognuno adattera' alle proprie esigenze..
__________________
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 16:51   #257
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
jonji secondo te meglio led color cyano o violet ?? non dirmi entrambi perchè è troppo facile!!
valuta che ho già la componente a 480nm quindi si parlerebbe di cyano a 505nm
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 18:37   #258
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
jonji secondo te meglio led color cyano o violet ?? non dirmi entrambi perchè è troppo facile!!
valuta che ho già la componente a 480nm quindi si parlerebbe di cyano a 505nm
E' inutile dire che li ritengo importanti entrambi, anzi per dirla giusta li ritengo fondamentali, ma dovendo scegliere uno dei due, direi senza alcun dubbio i ciano.
Premetto che la mia non è una scelta basata su dati scientifici, ma dovendo scegliere lo farei secondo la seguente logica:
se si montano dei veri royal blu con lunghezza d'onda di picco di 450nm, in un certo senso al violet siamo già vicini, mentre se guardiamo lo spettro dei led bianchi che sono gli unici a contenere una traccia di luce a lunghezza d'onda intorno ai 500nm ci accorgiamo dal grafico dello spettro che questi led hanno proprio un forte abbassamento della curva proprio nel range del ciano.
Vero si è però, che ancora è da dimostrare quali sono gli effetti dal punto di vista della colorazione di questi led sugli animali, sulla carta la frequenza ciano dovrebbe stimolare alcune cromoproteine rosse, ma questo sulla carta, mentre da alcune testimonianze di chi ha montato gli UV dei cambiamenti suglli animali ci sono stati, ad esempio Begonia ha avuto dei miglioramenti di alcune colorazioni.
Detto questo però se tu hai una componente reale a 480nm (quindi un range da 460 a 500), probabilmente nel tuo caso meglio gli UV, ma solo in questo caso perchè un led 480nm è già praticamente un ciano.
__________________
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 20:00   #259
Pelmo
Pesce rosso
 
L'avatar di Pelmo
 
Registrato: Jun 2010
Città: Porpetto - Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jonjboz Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
jonji secondo te meglio led color cyano o violet ?? non dirmi entrambi perchè è troppo facile!!
valuta che ho già la componente a 480nm quindi si parlerebbe di cyano a 505nm
E' inutile dire che li ritengo importanti entrambi, anzi per dirla giusta li ritengo fondamentali, ma dovendo scegliere uno dei due, direi senza alcun dubbio i ciano.
Premetto che la mia non è una scelta basata su dati scientifici, ma dovendo scegliere lo farei secondo la seguente logica:
se si montano dei veri royal blu con lunghezza d'onda di picco di 450nm, in un certo senso al violet siamo già vicini, mentre se guardiamo lo spettro dei led bianchi che sono gli unici a contenere una traccia di luce a lunghezza d'onda intorno ai 500nm ci accorgiamo dal grafico dello spettro che questi led hanno proprio un forte abbassamento della curva proprio nel range del ciano.
Vero si è però, che ancora è da dimostrare quali sono gli effetti dal punto di vista della colorazione di questi led sugli animali, sulla carta la frequenza ciano dovrebbe stimolare alcune cromoproteine rosse, ma questo sulla carta, mentre da alcune testimonianze di chi ha montato gli UV dei cambiamenti suglli animali ci sono stati, ad esempio Begonia ha avuto dei miglioramenti di alcune colorazioni.
Detto questo però se tu hai una componente reale a 480nm (quindi un range da 460 a 500), probabilmente nel tuo caso meglio gli UV, ma solo in questo caso perchè un led 480nm è già praticamente un ciano.
ciao jonjboz
forse io posso dire una mia esperienza al riguardo il tuo dire:

"""(Vero si è però, che ancora è da dimostrare quali sono gli effetti dal punto di vista della colorazione di questi led sugli animali, sulla carta la frequenza ciano dovrebbe stimolare alcune cromoproteine ... )"""

ti ricordi quando io ho pubblicato la mia seconda plafoniera in cui avevo messo i green 520-530nm e tu mi hai consigliato i ciano? Accettai il consiglio ma ero sprovvisto di quella frequenza.
a distanza di alcuni mesi la mia montipora digitata verde che si trova sotto i green ha avuto i seguenti sviluppi:
1) spolipa una bellezza;
2) ogni ramo (scusate il termine) si è ingrossato;
3) cosa nuova per me inquanto mai vista: le punte di crescita invece di essere bianche, come tutte le altre montipore viola e rosse, sono di colore verde . E' un male ? Forse mi sbaglio, ma secondo me è dovuto alla stimolazione dei led green 520-530nm.
Ditemi pure la vostra.
__________________
Ultima realizzazione vasca 190*90*58:
articolo:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...ario_pelmo.asp
thread:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=510914
Pelmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 20:35   #260
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Pelmo scusami ma nella mia filosofia (che non vuol dire che sia corretta la mia sia ben chiaro anzi ben vengano altre filosofie) non c'è spazio per verdi ambra e rossi ossia 520 590 e 620nm perchè aggiungendo pure questi si perde la reale efficienza che a noi serve con i led.. Quindi io andrò sempre e solo a muovere lo spettro dai 400 ai 500 nm questo per attestarmi ad una resa complessiva di 70 80lm/watt partendo da bianchi da 130lm/watt. Questa è una mia scelta come dicevo . altra cosa se alcuni colori non ti "tornarno" come dovrebbero essere prova a illuminare la stanza con la luce del solo e guardare i colori così sai perfettamente che colore è realmente. Ricordiamo che combinando le varie cromie si rischia effetto supermercato (banco frutta e banco carne.. osservate le lampade!!) e questo va un po' contro il mio pensiero . Ripeto sono solo turbe mie.. Il verde migliore per le cromo dovrebbe essere attorno ai 540nm se non ricordo male..In un altro forum di acquari marini c'è un bel articolo che spiega emissione luminosa cromoproteina stimolata..
Jonji leggendo ci sono rimasto male quando ho letto senza dubbio cyano!! ovviamente parlo sempre di led con selezioni precise ho a disposizione sia i 480 nm che i 485 e 452 - 455 nm e 400nm Senza l'aggiunta dei blu indubbiamente cyano (aumenta la resa colorimetrica) ma con l'aggiunta del blu?? è un bel dilemma..
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
continuiamo , dei , effeto , effetto , led , quì , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,30361 seconds with 12 queries