Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-03-2007, 17:17   #251
Massimo Adami
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Adami

Annunci Mercatino: 0
La mia esperienza

Facendo tesoro di quanto proposto da Leletosi, porto il mio contributo all'osmoregolatore da me realizzato, nella speranza possa essere utile ad altri.

La mia vasca autocostruita è collocata su un mobile-supporto realizzato a misura. Eccolo:



Nel ripiano sottostante, chiuso da sportello, ho alloggiato una vaschetta di rabbocco autocostruita da 9 litri (per sfruttare al massimo lo spazio-capienza disponibile). Eccola:



Per evitare l'evaporazione c'è un coperchio rimovibile con un incavo sul retro (per far passare il tubo di mandata e il cavo di alimentazione della pompa) e un foro sul fronte per il riempimento. In questo modo non devo mai togliere il coperchio, salvo che per la pulizia mensile. Ecco i particolari:





Il coperchio non è appoggiato sui vetri laterali, ma è a filo (sorretto da quattro mezzelune di vetro): questo per evitare che la condensa che si forma ai margini del coperchio possa colare fuori. Qui si dovrebbe vedere bene:



Sul retro in basso c'è il sensore di livello per evitare il funzionamento della pompa a secco (codice RS Components 3390).



Il tubo di mandata passa attraverso il montante del supporto della plafoniera e rimane più alto del pelo dell'acqua. Sfruttando il predetto montante ho evitato ben più antiestetici sistemi di fissaggio.

Il sensore in vasca (codice RS Components 331-017) è montato capovolto rispetto al metodo Leletosi (spero non me ne voglia). Per ora ho fatto così perché sono in maturazione e non ho lumache. In futuro vedrò. Il supporto è stato realizzato piegando a caldo una lastrina di PVC da 4 mm. Nella foto qui sotto i particolari:



Nell'attesa di controllare tutta la vasca con PLC, sto comandando l'osmoregolatore tramite relé a 12V con un elementare sistema di collegamento visibile più sotto. Ho usato un relè a 12V per uso automobilistico (costa 2 euro) e un normalissimo alimentatore multitensione reperibile in commercio a meno di 10 euro. Con il relé si lavora a 12V con una corrente di 150 mA in tutta tranquillità.



Il sistema funziona alla perfezione e, a tutt'oggi, non ho mai avuto inceppamenti. Quando installerò il quadro controllato da PLC, l'osmoregolatore sarà gestito con lo stesso sistema secondo quanto già postato QUI

Massimo Adami
Massimo Adami non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-03-2007, 19:26   #252
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
il sistema è molto ben curato ma sorge una falla nel progetto a mio avviso

la staffa in vasca è rigida no?? quindi ad ogni cambio il galleggiante rimane nel medesimo posto e bisogna manualmente mettere o togliere acqua fino a non farlo più scattare....

e quindi la domanda......non è più semplice muovere appunto tramite calamita il galleggiante piuttosto che muovere a mano il livello della vasca con bicchieri, schizzi e smadonnamenti estremi ogni volta??

ecco svelato perchè la calamita e non una staffa....

spero di aver reso il mio pensiero

DATE RETTA.....GALLEGGIANTE MOBILE RISPETTO AL LIVELLO E NON IL CONTRARIO. fidatevi.....esperienza diretta
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2007, 00:05   #253
pichfire
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
Noooo il trasformatore ha sempre bisogno del raddrizzatore!!!!! se trovi un alimentatore da 12V puoi fare a meno del ponte raddrizatore..............
Scusate ma dove si dovrebbe mettere questo raddrizzatore? Sempre dove c'è il relè?
pichfire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2007, 14:22   #254
malcom
Ciclide
 
L'avatar di malcom
 
Registrato: Oct 2006
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 1.406
Foto: 13 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io la farei 12 volt. Le pompe di sentina vanno tutte a 12 volt.
Se la pompa ti va in corto circuito rischi tanto.
malcom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2007, 14:36   #255
malcom
Ciclide
 
L'avatar di malcom
 
Registrato: Oct 2006
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 1.406
Foto: 13 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leletosi
il sistema è molto ben curato ma sorge una falla nel progetto a mio avviso

la staffa in vasca è rigida no?? quindi ad ogni cambio il galleggiante rimane nel medesimo posto e bisogna manualmente mettere o togliere acqua fino a non farlo più scattare....

e quindi la domanda......non è più semplice muovere appunto tramite calamita il galleggiante piuttosto che muovere a mano il livello della vasca con bicchieri, schizzi e smadonnamenti estremi ogni volta??

ecco svelato perchè la calamita e non una staffa....

spero di aver reso il mio pensiero

DATE RETTA.....GALLEGGIANTE MOBILE RISPETTO AL LIVELLO E NON IL CONTRARIO. fidatevi.....esperienza diretta


Vedi un po’ qui.
http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C..._tunzeprod_pi1[predid]=-infoxspare_3999.999
malcom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2007, 18:29   #256
mariobros
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: foggia, prov.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 4.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mariobros

Annunci Mercatino: 0
questa sarebbe un'ottima soluzione e neanche tanto costosa
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)

il nuovo giochino on-line, clicca qui
http://s2.gladiatus.it/game/c.php?uid=24969
mariobros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2007, 19:08   #257
Massimo Adami
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Adami

Annunci Mercatino: 0
Sarebbe interessante sapere (dal link postato nell'altra pagina) quali accessori ordinare esattamente...

Massimo
Massimo Adami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2007, 19:11   #258
mariobros
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: foggia, prov.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 4.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mariobros

Annunci Mercatino: 0
'Supporto per sensore galleggiante', è verso la fine della pagina nel link indicato
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)

il nuovo giochino on-line, clicca qui
http://s2.gladiatus.it/game/c.php?uid=24969
mariobros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2007, 13:59   #259
pesce fuor d'acqua
Pesce rosso
 
L'avatar di pesce fuor d'acqua
 
Registrato: Dec 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 935
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a pesce fuor d'acqua

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi anche io mi accingo a preparami per l osmoregolatore
Cosa ne dite di quete specifiche
pesce fuor d'acqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2007, 01:43   #260
boombari
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi intrometto nel topic, ...


ho costruito un circuito per comandare sia la pompa di rabbocco, sia per fermare la pompa di mandata in caso di "inceppamento" del tubo di scarico o tracimatore esterno (come nel mio caso)...

...il tutte elettronicamente funziona alla perfezione, come galleggianti però ho utilizzato quelli commerciali Ruwal tipo questo http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=778

La cosa che non mi piace però ...per esempio nel caso di "stacco" delle pompa di mandata, è che il livello dell'acqua e il movimento in superficie che si crea, mandano in tilt il sistema, facendo attaccare e staccare in continuazione senza fine, proprio perchè attaccando anche per 1 sec. si crea l'onda dovuta allo scarico che inizia a pompare acqua, poi il livello sale, e il galeggiante stacca ...si ricrea un'altra onda di risposta ...e così all'infinito.

Stavo pensando ad un sistema che possa ritardare di 1-2 secondi l'azione del galleggiante, chessò ...un condensatore ?

Suggerimenti ? ...se volete posto foto del progettino.
__________________
Il mio progetto http://www.reefstatus.it. Per info, scrivetemi in privato.

Ottima Plafoniera a braccio per NanoReef con 2 PL 36 W in vendita
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=130297289653
boombari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
leletosiagg , osmoregolatore , pag , pag10 , taratura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14940 seconds with 12 queries