Avevo fatto riferimento al litraggio della vasca perche su alcuni post si consiglia di avere uno scambio tra vasca e sump di 4/5 volte i litri netti, mi spiego meglio.
Consideriamo di avere un sistema di 350 litri netti (sistema = vasca + sump + refugium) dovremmo avere un ricircolo d'acqua tra 1400 e 1750 L/h.
Cio significa che all' uscita del tubo di scarico dovresti avere un valore che ricade in questo intervallo.
Ecco, io ti chiedevo questo valore
Come hai già potuto capire questo valore in uscita dal tubo di scarico (in sump) è proporzionale all' acqua che la pompa porta su in vasca (nel tuo caso nel refugium), e come hai detto tu alla portata della pompa di risalita.
Qui pero ci tengo a precisare che si parla di portata della pompa di risalita in riferimento alla quota X da raggiungere (ovvero alla prevalenza).
Ora la domanda nasce spontanea, riesce il sistema xaqua con la sua pompa consigliata (in questo caso mi riferisco pompa+mandata) a portare in vasca una quantità d' acqua tra i 1400 e 1750 L/H?
Avrei una seconda domandina da farti, quanti L/h tratta il tuo skimmer?
Spero di essere stato chiaro e scusa se mi sono dilungato.
Grazie