Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-08-2009, 19:41   #251
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
certo che ti aiuto quando vuoi iniziare mandami un MP....
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-08-2009, 19:45   #252
alessandro_db
Discus
 
L'avatar di alessandro_db
 
Registrato: Dec 2008
Città: beverino la spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 ma tra un po.....
Messaggi: 2.277
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vaaa bene...grazie...quasi quasi faccio anche un salto e se ne parla di persona...
ciao
__________________
alessandro_db non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 11:55   #253
valex_1974
Ciclide
 
L'avatar di valex_1974
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.776
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Salve ragazzi un mio piccolo contributo, da un anno uso un sistema analogo differisce per direzione flusso sopra-sotto senka skimm. (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=215114).
Confermo che la sabbia grossa viene colonizzata da paura da betteri e piccoli animaletti, il risultato che ho una stabilita' impressionante per un sistema cosi' piccolo e con poche roccie!
Nitrati inesistenti cambi d'acqua 20% anche di tre settimane!

Ora che vorrei passare a un sistema diverso con sump , vorrei sapere cosa ne pensate di inserire dopo lo skimmer una zona sabbia corallina grossa e alghe sfruttando l'illuminazione?
Ciao
valex_1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 10:24   #254
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Cri, finalmente sono riuscito a trovare il "metodo Abra" anche qui!
Certo che l'hai nascosto bene con quel titolo "criptico"!!!

Alla fine della lettura, mi sono accorto che più o meno abbiamo fatto lo stesso esperimento... tu nel salato e io nel dolce (sperimentazione a fine articolo):

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iclo_azoto.asp

Però entrambi abbiamo sottovalutato un aspetto molto importante, cioè l'organizzazione dei cosiddetti "film batterici"...
Io sto iniziando a studiarla in questi giorni e spiega molti dei fenomeni che tu hai osservato nel tuo filtro e io nel mio (dopo averlo tolto).
Se ti interessa posso inviarti qualche link, purtroppo solo in inglese e in ambiente dolce... ma il meccanismo è uguale anche se aggiungi il sale.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 14:39   #255
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa abra e se mettessi una pompa sotto la corallina che si accende ogni 6 ore per 15 minuti potrei risolvere il ristagno di "melma" sul fondo????

potrebbe creare problemi di troppo movimento in mezzo alla fauna colonizzatrice
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 10:21   #256
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
eccomi , ti spiego il mio proggetto:

ho una vasca 120x55x60 illuminata con due 150w hqi 20.000°k skimmer nac7 BM, la vasca principale, tramite 2 fori laterali, scarica in una prima vasca dove è alloggiato lo skimmer, da qui sempre tramite due fori, l'acqua va da una parte direttamente nella quarta vasca di risalita e dall'altra parte nel refugium(56x40x40) che poi scarica sempre nella vasca di risalita.
ora io vorrei sostituire la vasca di risalita(piccolina) con un 50x40x50 ed è li che vorrei provare il "metodo abra".
questa è la mia idea:( a dire la verita ne avrei due)
mettere all'interno di questa vasca una piu piccola piena con la jumbo, sollevata da terra da dei piedini( per aspirare il sedimento che cadra sotto) ma non so se precisa in modo da creare uno scomparto di decantazione e dall'altra parte uno scomparto per la risalita oppure se piu piccola e quindi far passare l'acqua anche lateralmente.

2° idea: mettere direttamente due divisori forati per creare uno scomparto (30x40x40) dove inserire la jumbo ed eventualmente per evitare il sedimento mettere una pompa in basso o addirittura dentro la corallina da accendere tipo una volta al giorno per pochi minuti.

scula la lunghezza,che ne pensi????
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 16:35   #257
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Cri, finalmente sono riuscito a trovare il "metodo Abra" anche qui!
Certo che l'hai nascosto bene con quel titolo "criptico"!!!

Alla fine della lettura, mi sono accorto che più o meno abbiamo fatto lo stesso esperimento... tu nel salato e io nel dolce (sperimentazione a fine articolo):

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iclo_azoto.asp

Però entrambi abbiamo sottovalutato un aspetto molto importante, cioè l'organizzazione dei cosiddetti "film batterici"...
Io sto iniziando a studiarla in questi giorni e spiega molti dei fenomeni che tu hai osservato nel tuo filtro e io nel mio (dopo averlo tolto).
Se ti interessa posso inviarti qualche link, purtroppo solo in inglese e in ambiente dolce... ma il meccanismo è uguale anche se aggiungi il sale.
Sicuramente qualcosa mi è sfuggito anche perchè ero partito convinto di provare ma poco nella riuscita....nel senso che quello che pensavo poteva stare in piedi,ma tutti davano contro al sistema,quindi dubbi su dubbi.
Volevo provare anche io con qualcosa di sintetico,idee ?
Perchè la corallina grossa è difficilissima da trovare ora come ora
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 16:39   #258
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da periocillin Visualizza il messaggio
eccomi , ti spiego il mio proggetto:

ho una vasca 120x55x60 illuminata con due 150w hqi 20.000°k skimmer nac7 BM, la vasca principale, tramite 2 fori laterali, scarica in una prima vasca dove è alloggiato lo skimmer, da qui sempre tramite due fori, l'acqua va da una parte direttamente nella quarta vasca di risalita e dall'altra parte nel refugium(56x40x40) che poi scarica sempre nella vasca di risalita.
ora io vorrei sostituire la vasca di risalita(piccolina) con un 50x40x50 ed è li che vorrei provare il "metodo abra".
questa è la mia idea:( a dire la verita ne avrei due)
mettere all'interno di questa vasca una piu piccola piena con la jumbo, sollevata da terra da dei piedini( per aspirare il sedimento che cadra sotto) ma non so se precisa in modo da creare uno scomparto di decantazione e dall'altra parte uno scomparto per la risalita oppure se piu piccola e quindi far passare l'acqua anche lateralmente.

2° idea: mettere direttamente due divisori forati per creare uno scomparto (30x40x40) dove inserire la jumbo ed eventualmente per evitare il sedimento mettere una pompa in basso o addirittura dentro la corallina da accendere tipo una volta al giorno per pochi minuti.

scula la lunghezza,che ne pensi????
Guarda io mi sono trovato bene con le reti da pesca, dentro ci ho messo la jumbo,e la tenevo sollevata dal fondo con una griglia e piedini,la griglia puoi prendere quella per controsoffitti, così ogni tanto scuoti e aspiri.
L'idea della pompa l'avevo pensata anche io...ma poi provando con una 1260 non riuscivo a smuovere l'interno della jumbo, il mio era bello grandino,ma arrivare nel mezzo è dura,sennò bisognerebbe fare tipo un letto fluido,dove l'acqua esce da tanti fori sotto il materiale,ma non oso pensare la pompa che bisogna montare
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 17:29   #259
Auran
Imperator
 
L'avatar di Auran
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.654
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Auran

Annunci Mercatino: 0
cri ma poi tu il filtro l'hai ancora attivo?
__________________
La mia vasca
Auran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 17:30   #260
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Volevo provare anche io con qualcosa di sintetico,idee ?
Perchè la corallina grossa è difficilissima da trovare ora come ora
Io nel dolce ho avuto ottimi risultati usando il lapillo lavico come materiale filtrante.
Leggero, poroso, poco costoso.
Quando è bello carico, lo butti e ne metti di nuovo.

Però è ricco di minerali e non so se è reef-safe...

Le bioballs da percolatore non le vedo bene, le spugne nemmeno.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abra , metodo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23635 seconds with 13 queries