Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-02-2011, 20:14   #1
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si beh non è che mollo cosi, è che son 2mesi che devo fare scendere questo ph e non ci riesco...la torba ha fallito, la co2 non riesco (ed ho poco tempo) x farla etc..:D

comunque lo stato di gelatina è perfetto ed abbondante, devo solo rimettere acqua lievito e i cucchiaini di zucchero e bicarbonato...speriamo bene!
Markfree non è in linea  
Vecchio 26-02-2011, 22:08   #2
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
inizio a pensare che la chimica non sia una scienza esatta

dopo 24h esatte è cominciata la reazione...speriamo che duri :D
Markfree non è in linea  
Vecchio 27-02-2011, 00:00   #3
fasdfasd
Protozoo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Anchio ho provato a fare la co2 a gel così come dicono nelle istruzioni ma dopo due deflussori buttati e continue seccature ancora non sono riuscito ad avere le benefiche bollicine. Ho lasciato la bottiglia con la gelatina per una notte, dopodichè ho installato il tutto ma non uscivano le bollicine. Aprendo la bottiglia svariate volte si può sentire il rumore delle bollicine, cioè della fermentazione se non sbaglio, ma nel contagocce non vedo salire gocce nè tanto meno nella vasca. Mi è capitato di sentire uno strano rumore come una fuoriuscita di gas intorno al tappo-contagocce e ho provato a sigillare nuovamente con l'attak della bostik ma niente! Ho provato anche a soffiare nel deflussore per vedere se uscivano le bolle dalla pietra porosa e funzionava ma attaccando il tutto alla bottiglia non funziona. Cosa posso aver sbagliato? La parte della fermentazione secondo me funziona, penso di dover comprare un altro deflussore, rimediare un'altro tappo e ricominciare da capo, che ne dite? Non so se influisca sull'impianto, ma nel soffiare nel deflussore è entrata un po d'acqua dal contagocce nel tubicino. Quale può essere il problema?? Vi prego aiutatemi, tutti ci riescono tranne me!
__________________
Costruisci il tuo villaggio. Guida il tuo popolo verso vittoria e prosperità! Iscriviti ora a travian!
http://www.travian.it/?uc=it7_12464
fasdfasd non è in linea  
Vecchio 27-02-2011, 00:20   #4
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
no l'acqua come entra esce...se hai sentito rumore probabilmente hai davvero una perdita

in fondo la preparazione chimica è semplice...è la parte meccanica che da noie!
Markfree non è in linea  
Vecchio 27-02-2011, 02:19   #5
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
in fondo la preparazione chimica è semplice...è la parte meccanica che da noie!
Fasdfasd, sono totalmente d'accordo con Markfree.
Nella bottiglia la pressione arriva a superare le 6 Atmosfere.
E' per questo che ti invito a leggere l'idea che ho proposto in quest'altro topic.
La sto applicando da una settimana e... ti cambia la vita!

MarkFree, non so che temperatura c'è a Palermo in questi giorni, ma se è come qui da me l'acqua del rubinetto esce freddissima.
Se non l'hai miscelata con quella calda, t'è andata anche bene che ci siano volute SOLO 24 ore.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 27-02-2011, 10:44   #6
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio

MarkFree, non so che temperatura c'è a Palermo in questi giorni, ma se è come qui da me l'acqua del rubinetto esce freddissima.
Se non l'hai miscelata con quella calda, t'è andata anche bene che ci siano volute SOLO 24 ore.
l'acqua l'ho messa tiepida/calda, e dentro casa coi termosifoni siamo sempre intorno i 20/21gradi..

non so che dirti..so solo che al momento funziona ancora e son passate 12h :)
piu che altro rispetto alla prima volta ho molta meno schiuma nella bottiglia, e la sensazione che a parità di apertura del deflussore escano meno bolle (ieri sera app partito dava 30bolle al minuto, ora 18)

domanda ot: se avessi perdite, la co2 finirebbe dopo poche ore o durerebbe solo di meno rispetto alla norma? (che ne so invece di un mese 3settimane!)
Markfree non è in linea  
Vecchio 27-02-2011, 20:49   #7
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
l'acqua l'ho messa tiepida/calda, e dentro casa coi termosifoni siamo sempre intorno i 20/21gradi..

non so che dirti..so solo che al momento funziona ancora e son passate 12h :)
Non so che dirti nemmeno io... forse hai esagerato col bicarbonato.
Una volta mi è capitato di metterne il doppio, per errore, e la fermentazione è partita molto più tardi (ma forse non c'entrava nulla)

Quote:
piu che altro rispetto alla prima volta ho molta meno schiuma nella bottiglia, e la sensazione che a parità di apertura del deflussore escano meno bolle (ieri sera app partito dava 30bolle al minuto, ora 18)
Posso solo fare supposizioni, ma se la temperatura è sempre la stessa hai tutti i sintomi di chi ha messo troppa colla di pesce.

Aspetta... forse mi confondo con un altro... Non eri tu che prima usavi il metodo vecchio, senza gelatina?
Se fosse così, è ovvio che la fermentazione sia più lenta.
E' per quello che si usa il gel, per regolarizzarla; ed è proprio la colla di pesce a determinare la quantità di CO2 prodotta nell'unità di tempo, mettendo gradualmente lo zucchero a disposizione dei lieviti.

Più è compatta la gelatina sul fondo, più riduci le bolle al minuto.
Sarebbe una gran botta di cu... di fortuna, se avessi beccato il dosaggio giusto al primo colpo, senza esperienze precedenti.

Ricordati che tra qualche mese dovrai usare più colla. Circa il doppio.
A Luglio si arriva a 32 - 33 gradi qui da me, in Sicilia credo si possa cuocere il pane sul davanzale.

Quote:
domanda ot: se avessi perdite, la co2 finirebbe dopo poche ore o durerebbe solo di meno rispetto alla norma? (che ne so invece di un mese 3settimane!)
[/QUOTE]

Dipende dall'entità della perdita.
Se non vedi schiuma non è quello il problema. E' proprio un flusso più lento.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 27-02-2011, 11:27   #8
lisia81
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: riva del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.673
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lisia81

Annunci Mercatino: 0
Posto una questione che mi è saltata i mente questa mattina.
Oramai da un anno e mezzo in casa mia il lievito di birra non mette piede.. uso solo pasta madre. La pasta madre è un tipo di lievito naturale, a lievitazione lenta, molto più lenta del normale lievito di birra (per info basta che cerchiate pasta madre in google). Infatti se il lievito di birra ci impiega tot la pasta madre ci impiega 3 volte tot e continua a crescere per circa una settimana.. Che succederebbe ad usare questo tipo di lievito nella co2 in gel?
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa

l'ho fatto io: www.ristorantelapacemalcesine.com
lisia81 non è in linea  
Vecchio 27-02-2011, 13:55   #9
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
da ignorante, penso che la reazione partirebbe dopo e finirebbe prima!

Ultima modifica di Markfree; 27-02-2011 alle ore 15:13.
Markfree non è in linea  
Vecchio 27-02-2011, 14:31   #10
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Sarebbe da sperimentare ... in teoria la pasta madre dovrebbe essere meglio per i dolci e la pizza ma non so se lo potrebbe essere in questo caso...

Ah ragazzi avete presente il colorante per alimenti per colorare il gel? beh potete pure evitare di comprarlo perchè basta che quando fate il gel mettete nel tegamino un bustina di infusore per il te magari una gia usata cosi non si butta via niente ...provate la mia sta funzionando ...l'hop presa ai mirtilli e il gel è viola e funziona da 3- 4 giorni molto bene .... A che gusto lo volete?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxiv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28648 seconds with 13 queries