Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-02-2012, 12:59   #1
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ti consiglio di orientarti sulle farwather, marca ottima ed economica.
come resine prendi le de-phos e come carbone il carbo-max (carbon fossile, assorbe molto anche eventuali metalli pesanti)

i carbonati si abbassano significativamente se hai molti duri in vasca, altrimenti il fenomeno è meno accentuato (infondo assorbono in modo minore anche altri organismi, come le alghe calcaree, i vermi tubicoli, le lumache, i crostacei, le rocce vive stesse e in parte alcuni molli)
c'è da dire che se hai un sale carico di carbonati e una vasca giovane che quindi assorbe pochi carbonati.... succede l'opposto.
ossia i carbonati si accumulano e aumentano perchè sono più quelli apportati dai cambi d'acqua rispetto a quelli che il sistema riesce ad assorbire
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 13:37   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Erisen: probabilmente in natura è come dici tu .....ma io sono dell'idea che
se tieni nel range costantemente e +/- bilanciato (rapporto 3a1)
riesci ad ottenere buona crescita e colori (chiaro che poi ci sono altri
fattori in gioco ...luce cibo ecc) .....dico questo perchè (sempre se si tiene
i valori costanti quindi nessun sbalzo)....gli animali che ospitiamo, hanno
una grandissima capacità di "adeguamento" alle condizioni e hai valori acqua
(se non sono propio perfetti he??) ...mentre gli sbalzi sono deleterie....
cmq se ne può discutere....

Crazy89: mi chiamo Gianni ma il mio soprannone è il Nik...tieni presente che
se mi chiami col nome ....probabilmente manco mi giro....tutti mi hanno
sempre chiamato Giuansy.....

cmq come dice Erisen, se la vasca non è popolata da LPS e SPS non ha un gran consumo
(si chiama Delta) ...e quel poco che consuma lo reitegri con i cambi acqua ..semprechè costanti e cadenzati nel tempo.....poi se i cambi acqua non basatano piu a tenere nel range i valori si inizia (fraun cambio e l'altro) ad integrare con i buffer a+b......

come ti dicevo in MP, esistono due tipi distinti di integratori e per chiarezza è meglio distinguerli: sia per mia comodità sia per semplificare li chiameromo:
inalzatori e mantenitori

Inalzatori: intanto sono specifici per inalzare un solo valore (quindi uno per il CA
uno per l'mg un'altro per il KH e via di seguito) e servono esclusivamente per alzare
un dato valore.....esistono sia liquidi che in polvere ...personalmente preferisco quelli
in polvere perchè di piu facile dosaggio e molto piu efficaci....un'ulitma cosa da tener bene presente....sia per il CA che per l'MG meglio non aumnetare il valore piu di 50ppm ognio 24ore
mentre per il KH non piu di 2punti sempre ogni 24ore

Mantenitori: detti Buffer a+b sono liquidi e servono principalmente per mantenere
stabile i valori nel range....si usano (come dicevo poco piu su) quando i cambi acqua non
bastano piu al reaintergo dei valori....come dicevo sono liquidi (al plurale) perchè solitamente
sono due flacconi distinti: il flacone "A" e il flacone "B" (da qui a+b) tieni presente che oltre a mantenere stabile il CA e l'MG reintegrano anche altri valori traccia (esattamente come il sale che usiamo) .....ovvio che se sovradosato (e qui per sapere quanto se ne deve usare è opportuno sapere il delta della vasca)...i valori sia di CA che di MG aumentano ....

mi fermo e seguo.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 13:49   #3
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
un'annotazione:
su questa cosa del range dei carbonati non ho mai capito se sono io che mi sbaglio, ma so che la corretta proporzione magnesio / calcio - a onor del vero - è 3.21 e non 3

quindi con calcio a 420, il magnesio va tenuto a 1350 (1358 precisamente)

3 giorni fa ho chiesto a un amico indonesiano di misurare i carbonati in mare con i test salifert (dato che uso quelli mi interessava un resoconto con quei test)
da cui è emerso questo:

Calcio: 415
KH: 8
Magnesio: 1350

dal momento che si semplifica sempre dicendo che il rapporto magnesio /calcio è 3:1... ma che a esser precisi poi ci sarebbe una significativa differenza.... dite che sarebbe il caso di aprire un topic e parlarne o sono io in errore?
------------------------------------------------------------------------
anche sulle resine ho da fare un'annotazione:

le resine ferrose sono beh efficienti solo con filtro e letto fluido, per i filtri a zainetto si utilizzano quelle a base di ceramica (rowa o forwater sono le migliori secondo me)
occhio a non abbassare troppo velocemente i fosfati, perchè potresti riscontrare un significativo abbassamento del KH (i bicarbonati si legano inscindibilmente allo ione fosfato)
Interessante la questione triade... Sulle resine la mia esperienza personale mi dice il contrario: le ceramiche non han mai fatto un lavoro adeguato appese... Questo secondo le misure mie sulla mia vasca, misure che magari sono sbagliate...


Posted With Tapatalk
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 16:14   #4
crazy89
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Oggi ho rimisurato la triade....bah forse lunedi ero ubriaco...
Valori
Ca 485
mg 1470
kh 10
  Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 16:20   #5
dilan87
Ciclide
 
L'avatar di dilan87
 
Registrato: Oct 2009
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 1.617
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la rocciata a me piace un botto!! i valori se sono giusti non sono malaccio!!
__________________
IL MIO VECCHIO NANETTO http://www.youtube.com/watch?v=DzXp_o7zpag
dilan87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 17:38   #6
crazy89
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
cavolo...da piu di 10 giorni che non aggiorno il mio post
novità in arrivo...la mia passione per gli zoanthus non ha limiti...
ecco i nuovi arrivi...io li trovo veramene molto ma molto belli=)
si sono subiti ambientati nonostante la spedizione con queste bassissime temperature che ci sono state in giro.... dunque complimenti alla spedizione favvero perfetta

"foto fatte oggi dopo il cambio parziale-settimanale-"




  Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 17:43   #7
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Stupendissimi


Emanuele
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 17:50   #8
aristide
Discus
 
L'avatar di aristide
 
Registrato: Oct 2010
Città: Maniago-Friuli Venezia Giulia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 3.538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
belli nell' ultimo c'e' un aiptasia e diverse alghe hai il mitrax?
aristide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 17:52   #9
crazy89
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
sisi il mitrax gia le ha levate un bel po, per quanto riguarda l aiptasia la siringhero in questi giorni con 2 mL di aceto=)
@ Manuelao mi fa piacere che ti piacciono....sono un amente degli zoanthus particolari...
  Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 18:07   #10
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
belliiiii :)
reeflab si che è serio ....
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , reef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39501 seconds with 14 queries