Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Approfondimenti marinoSezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.
stefano , puoi postre una foto della tua vasca ? usi resine antifosfato ? come si è detto in alcuni mess precedenti , questo fenomeno aumenta in proporzione alla quantità di cibo che si da alla vasca ... tu puoi avere un dsb da 300kg di sabbia , ma se dai alla vasca poco nutrimento , sarà ospitato solo una piccola parte dai batteri denitrificanti ... solo per il fatto che ci sia la possibilità di una produzione di H2S non è sufficiente a far demordere ?
permettimi di pensare però che il discorso sull'acido solfridico porta ad ulteriori discussioni, visto che tante persone puntano (spendendo...) ad un denitrificatore esterno sul bb, oppure sul secchiello di Calfo, ecc.... capisco che a te il dsb sta antipatico, ma per far morire avvelenati gli animali in un dsb devi solo impazzire e smuovere tutta la sabbia ....in un sistema di gestione a prolificazione batterica hai lo stesso un sacco di rischi, no?
lo vedo un qualcosa che ti limita ... ho spiegato più di una volta la serie di motivi, se per te non sono importanti evidentemente la pensiamo in modo diverso .... mi spiace perchè sempre più persone sono convinte che il dsb completa la vasca, e che senza dsb si ha un sistema di serie b... questo è completamente sbagliato
stefano , puoi postre una foto della tua vasca ? usi resine antifosfato ? come si è detto in alcuni mess precedenti , questo fenomeno aumenta in proporzione alla quantità di cibo che si da alla vasca ... tu puoi avere un dsb da 300kg di sabbia , ma se dai alla vasca poco nutrimento , sarà ospitato solo una piccola parte dai batteri denitrificanti ... solo per il fatto che ci sia la possibilità di una produzione di H2S non è sufficiente a far demordere ?
alimento con aminoacidi e cibo in polvere per coralli della oceanlife tutti i giorni 3 o 4 volte i pesci 2 - 3 volte a settimana lievito e a volte congelato
le resine le ho utilizzate quando cerco di ridurre gli zoanthus con idrossido denso anche se aspiro gli animali c'è tanto materiale che rimane attaccato a decomporsi
sinistra
destra
Originariamente inviata da fappio
lo vedo un qualcosa che ti limita ... ho spiegato più di una volta la serie di motivi, se per te non sono importanti evidentemente la pensiamo in modo diverso .... mi spiace perchè sempre più persone sono convinte che il dsb completa la vasca, e che senza dsb si ha un sistema di serie b... questo è completamente sbagliato
io penso che se fatto bene puo aumentare la stabilità e portare benefici
ma sicuramente una vasca funziona benissimo anche senza oppure con spessori ridotti come quella di Ink
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
lo vedo un qualcosa che ti limita ... ho spiegato più di una volta la serie di motivi, se per te non sono importanti evidentemente la pensiamo in modo diverso .... mi spiace perchè sempre più persone sono convinte che il dsb completa la vasca, e che senza dsb si ha un sistema di serie b... questo è completamente sbagliato
guarda, il dsb è talmente incompleto, sbilanciato, instabile ed inquinato che nel mio ci vive un cavaluccio, animale che notoriamente ama i fosfati, mangia h2s e fa cacca ossigenata....il che è l'unico motivo per cui riesco a riequilibrare le cose. (con simpatia, eh)
dimenticavo che nella mia vasca ci vivono 1 hepatus, 1 xanthurum, 6 synchi, 4 labridi, 2 decora, 2 helfricki, 2 p.anthias, 1 chromis, il gobiosoma, il ....
stefano dal tipo di vasca e da come gestisci va bene il dsb ... ho chiesto una foto , per avere una idea del volume e dei pesci .... sembra che non hai pesci, è semplice raggiungere la stabilità in questo modo ... obbiettivamente non ti piacerebbe vedere la tua vasca con una ventina di anthias e ed un paio di acanturidi e coralli più colorati ? (per fare un esempio )
------------------------------------------------------------------------
attento che gli zoanths sono tossici ...
Ultima modifica di fappio; 19-03-2011 alle ore 13:40.
Motivo: Unione post automatica
stefano dal tipo di vasca e da come gestisci va bene il dsb ... ho chiesto una foto , per avere una idea del volume e dei pesci .... sembra che non hai pesci, è semplice raggiungere la stabilità in questo modo ... obbiettivamente non ti piacerebbe vedere la tua vasca con una ventina di anthias e ed un paio di acanturidi e coralli più colorati ? (per fare un esempio )
------------------------------------------------------------------------
attento che gli zoanths sono tossici ...
sembra che non ci siano pesci ................ci sono 2 zebrasoma flavescens 1 Paracanthurus Hepatus 1 Pygoplites diacanthus 1 Ctenochaetus tominiensis
in realtà sono i palythoa ad essere tossici
quelli che ho io non lo sono crescendo molto fitti alcuni si distaccano e a volte gli lps se li pappano (soprattutto la physogyra)
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
stefano , non li ho visti ... le altre specie di zoanths non danneggiano i coralli ,
mentre fotografavo mia moglie era colta dal raptus dell'aspirapolvere .................. mi sarei nascosto anche io
gli zoanthus ricoprono la base dei coralli ombreggiano il tessuto e poi colonizzano quello morto lentamente ricoprono i coralli
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
buran anche io ho allevato pesci ago la coppia di melanopleura aveva sempre le uova ...ho una coppia di splendidus da più di un anno con nemmeno 15 kg di rocce però ... ho le tubastree che figliano in tutta la vasca ho gorgonie non simbionti da 2 anni, in 120l però ...prova a mettere una tubastrea nel dsb senza pomparla di cibo , poi vedi quante settimane vive