Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
io non posso che complimentarmi con voi per il tempo, pazienza e passione che ci mettete, fate paura spero di conoscervi dal vivo tutti e due
hippojojo farmi una chiacchiera con te non puo che farmi piacere, ho solo da imparare...
il problema è che dalle mie parti non ho mai visto in nessun negozio un cavalluccio, visto che venivo a livorno pensavo di prenderli da qualcuno in quelle parti ( poi vedo che sei di modena, ironia della sorte fino all'anno scorso venivo ogni 15 giorni a modena dalla mia ragazza che studiava su, incredibele-28d#)
io non posso che complimentarmi con voi per il tempo, pazienza e passione che ci mettete, fate paura spero di conoscervi dal vivo tutti e due
hippojojo farmi una chiacchiera con te non puo che farmi piacere, ho solo da imparare...
il problema è che dalle mie parti non ho mai visto in nessun negozio un cavalluccio, visto che venivo a livorno pensavo di prenderli da qualcuno in quelle parti ( poi vedo che sei di modena, ironia della sorte fino all'anno scorso venivo ogni 15 giorni a modena dalla mia ragazza che studiava su, incredibele-28d#)
a breve ci conosceremo e cercherò di portarti news su reperire hippo
una chicca per quelli che saranno a Livorno, ho preparato una presentazione dove è inserito anche un filmato con tutta la fase della riproduzione dei cavallucci.
ciao giorgio
sparo una *******........
non potrebbe essere che super affamati dalla mancanza di naupli, si ciuccino le bollicine, scambiandole per naupli, che sempre sono presenti nelle vaschette, creando in questo modo la fatidica bolla??
Non so Teo, ma dopo circa 10 perdite con una bolla spaventosa, stavano praticamente a galla, ho avuto varie teorie....
1. alimentazione, potrebbero non essersi alimentati a dovere, quindi non si sono sviluppati bene
2. pressione, alcuni eseplari potrebbero soffrire la poca pressione che abbiamo nelle nostre vaschette,
3. salinità, con una salinità di 1026, come li tengo io si ha un maggiore galleggiamento dei corpi, quindi potrebbero fare più fatica a bilanciare lo scompenso gassoso,
4. inquinamento della vaschetta, che seppure minimo è sepre presente
5. bolle in sospensione, da non sottovalutare,
se qualcuno ha qualche altra idea...... Abra, hippo, ecc ecc accetto tutto
Consideriamo che almeno nel mio caso sono una piccolissima parte, il 5% 10 esemplari su 200....
Jan, cercate con ABRA di incrociare i vostri dati....lui ne ha provate veramente molte e sicuramente, con la sua manualità, può darti dritte interessanti e magari decisive.
spettacolari, mi sto innamorando sempre di piu
provo a dire la mia, se volete linciatemi
i reidi, vivono in natura in acque tropicali, quindi con una salinita piu bassa intorno hai 1021-1022, non puoi provare ad abassare un po la salinità intorno hai 1023? se è una ******* chiedo scusa.
Il problema è che ho un po di paura a farlo, per ora stanno benone così, sono anche arzilli, sarebbe da provare a vedere con altre covate, per capire se ci sono risultati apprezzabili....
si si , intendevo alla prossima covata, questa logicamente non ti conviene rischiare, però nella prossima covato potresti provarci, e confrontare i risultati, poi come detto potrebbe benissimo essere una cavolata.