Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-12-2008, 14:01   #231
acquadolce2007
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
dopo vari tentativi sono riuscita a capire come funge
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------

cerco Dreissena polymorpha
acquadolce2007 non è in linea  


Vecchio 31-12-2008, 14:01   #232
acquadolce2007
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
dopo vari tentativi sono riuscita a capire come funge
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------

cerco Dreissena polymorpha
acquadolce2007 non è in linea  
Vecchio 31-12-2008, 15:17   #233
Topastro
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: treppo grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 471
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Topastro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ligeiro
il tutto non partiva perchè..c'era poco lievito ed il tubicino lungo faceva il resto..la pressione non riusciva a spingere quel poco d'acqua dentro il tubo...meno male che la gente si preoccupava di esplosioni delle bottiglie...

ho aggiunto altri 4 grammi di lievito..accorciato il tubicino ed adesso esce una bollicina ogni 3 secondi, dopo un'ora.. temperatura acqua 24°...
cmq il livito in sospensione appena scende sul fondo dell'acqua aggiunta,quindi a contatto con la gelatina allo zucchero, comincia a fermentare...

TOPASTRO: potresati scrivere la tua procedura con le quantità passo passo??

quado parlavo di temperatura intendevo l'ambiente, non l'acqua, ma l'ambiente, i lieviti lavora attorno ai 20 gradi...

cmq cerca nei post vecchi spiego passo passo la mia procedura, in confronto a quella del gel, io per ora mi trovo bene annzi meglio, senza il gel...
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
Topastro non è in linea  
Vecchio 31-12-2008, 15:17   #234
Topastro
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: treppo grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 471
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Topastro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ligeiro
il tutto non partiva perchè..c'era poco lievito ed il tubicino lungo faceva il resto..la pressione non riusciva a spingere quel poco d'acqua dentro il tubo...meno male che la gente si preoccupava di esplosioni delle bottiglie...

ho aggiunto altri 4 grammi di lievito..accorciato il tubicino ed adesso esce una bollicina ogni 3 secondi, dopo un'ora.. temperatura acqua 24°...
cmq il livito in sospensione appena scende sul fondo dell'acqua aggiunta,quindi a contatto con la gelatina allo zucchero, comincia a fermentare...

TOPASTRO: potresati scrivere la tua procedura con le quantità passo passo??

quado parlavo di temperatura intendevo l'ambiente, non l'acqua, ma l'ambiente, i lieviti lavora attorno ai 20 gradi...

cmq cerca nei post vecchi spiego passo passo la mia procedura, in confronto a quella del gel, io per ora mi trovo bene annzi meglio, senza il gel...
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
Topastro non è in linea  
Vecchio 31-12-2008, 15:59   #235
paxly
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Vicenza
Età : 50
Messaggi: 539
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
penso che nella ricetta base vada aggiunto di fare un cambio d'acqua parziale se la produzione rallentasse, sto caRRo di alcool rompe le palle
paxly non è in linea  
Vecchio 31-12-2008, 15:59   #236
paxly
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Vicenza
Età : 50
Messaggi: 539
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
penso che nella ricetta base vada aggiunto di fare un cambio d'acqua parziale se la produzione rallentasse, sto caRRo di alcool rompe le palle
paxly non è in linea  
Vecchio 11-01-2009, 17:19   #237
dottore
Pesce rosso
 
L'avatar di dottore
 
Registrato: Sep 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao. Ho fatto l'impianto e la produzione va bene per il momento..solo che dalla porosa escono delle bolle grosse (2-3 mm)che vanno subito in superficie e si rompono lì..riesco addirittura a contare il numero delle bolle..come faccio a ridurre il diametro??se lascio la situazione così com è serve a qualcosa o spreco solo co2??
dottore non è in linea  
Vecchio 11-01-2009, 17:19   #238
dottore
Pesce rosso
 
L'avatar di dottore
 
Registrato: Sep 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao. Ho fatto l'impianto e la produzione va bene per il momento..solo che dalla porosa escono delle bolle grosse (2-3 mm)che vanno subito in superficie e si rompono lì..riesco addirittura a contare il numero delle bolle..come faccio a ridurre il diametro??se lascio la situazione così com è serve a qualcosa o spreco solo co2??
dottore non è in linea  
Vecchio 11-01-2009, 18:30   #239
CALIPSO
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ragazzi posso intromettermi un attimo, una cortesia probabilmente gia ne avete parlato ma potrei avere una risposta molto piu velocemente così... io ho fatto un impianto artigianale con tutte le vostre indicazioni... ma adesso quante bolle dovrebbero passare per un giusto dosaggio di Co2 nel contabolle per un acquario di 150 litri netto? ci sono pesci e piante gia avviate...
grazie e scusatemi per l'intromissione...
__________________
ciao a tutti
CALIPSO non è in linea  
Vecchio 11-01-2009, 18:30   #240
CALIPSO
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ragazzi posso intromettermi un attimo, una cortesia probabilmente gia ne avete parlato ma potrei avere una risposta molto piu velocemente così... io ho fatto un impianto artigianale con tutte le vostre indicazioni... ma adesso quante bolle dovrebbero passare per un giusto dosaggio di Co2 nel contabolle per un acquario di 150 litri netto? ci sono pesci e piante gia avviate...
grazie e scusatemi per l'intromissione...
__________________
ciao a tutti
CALIPSO non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
sulla , tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19052 seconds with 12 queries