Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-11-2008, 21:18   #231
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mister_rh forse non sono riuscito a spiegarmi nel precedente post: i due eventi sono totalmente scissi tra loro, l'unica cosa che hanno in comune è il getto dell'acqua.
la co2 non provoca la patina. a mio modesto avviso dovresti fare in modo che la superficie dell'acqua sia leggermente più increspata ma senza esagerare lasciando costante l'erogazione della co2.

lion1810 ho da poco scoperto questo meraviglioso sistema di diffusione, posso dirti tranquillamente che devi stare molto attento ala posizionamento perfettamente verticale e diritto con un moderato flusso di acqua. è normalissimo che le bolle creino un serpentone all'inizio, poi con il tempo migliora fino alla situazione ottimale. il tempo di maturazione dipende da molti fattori e varia da acquario ad acquario, il mio ci ha impiegato circa 10 giorni.

cassinet se sei interessato al flipper sappi che ci sono in vendita modelli anche per acquari grandi fino a 500 litri se non ricordo male.
io ti consiglio quelli dennerle. cari ma ottimi.
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea  


Vecchio 27-11-2008, 21:18   #232
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mister_rh forse non sono riuscito a spiegarmi nel precedente post: i due eventi sono totalmente scissi tra loro, l'unica cosa che hanno in comune è il getto dell'acqua.
la co2 non provoca la patina. a mio modesto avviso dovresti fare in modo che la superficie dell'acqua sia leggermente più increspata ma senza esagerare lasciando costante l'erogazione della co2.

lion1810 ho da poco scoperto questo meraviglioso sistema di diffusione, posso dirti tranquillamente che devi stare molto attento ala posizionamento perfettamente verticale e diritto con un moderato flusso di acqua. è normalissimo che le bolle creino un serpentone all'inizio, poi con il tempo migliora fino alla situazione ottimale. il tempo di maturazione dipende da molti fattori e varia da acquario ad acquario, il mio ci ha impiegato circa 10 giorni.

cassinet se sei interessato al flipper sappi che ci sono in vendita modelli anche per acquari grandi fino a 500 litri se non ricordo male.
io ti consiglio quelli dennerle. cari ma ottimi.
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea  
Vecchio 27-11-2008, 23:14   #233
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
cassinet se sei interessato al flipper sappi che ci sono in vendita modelli anche per acquari grandi fino a 500 litri se non ricordo male.
io ti consiglio quelli dennerle. cari ma ottimi.
si si... conosco, anche se solo di fama, i flipper dennerle...
hai detto giusto però: "cari", infatti nel mio post ho sbagliato a non specificare che in quel momento nella mia testa c'era un limite di "costo"...
Cioè : sto provando a utilizzare il flipper askoll perchè in negozio l'ho trovato a 3,50 Euro... e lo posso paragonare alla porosa in tiglio ( 1,20 Euro )...
Un flipper dennerle medio ( quello per 2000 litri ) costa 40 euro in Internet, e a quel punto non posso più paragonarlo alla porosa in tiglio ma magari a un reattore o altro....
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea  
Vecchio 27-11-2008, 23:14   #234
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
cassinet se sei interessato al flipper sappi che ci sono in vendita modelli anche per acquari grandi fino a 500 litri se non ricordo male.
io ti consiglio quelli dennerle. cari ma ottimi.
si si... conosco, anche se solo di fama, i flipper dennerle...
hai detto giusto però: "cari", infatti nel mio post ho sbagliato a non specificare che in quel momento nella mia testa c'era un limite di "costo"...
Cioè : sto provando a utilizzare il flipper askoll perchè in negozio l'ho trovato a 3,50 Euro... e lo posso paragonare alla porosa in tiglio ( 1,20 Euro )...
Un flipper dennerle medio ( quello per 2000 litri ) costa 40 euro in Internet, e a quel punto non posso più paragonarlo alla porosa in tiglio ma magari a un reattore o altro....
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea  
Vecchio 28-11-2008, 00:19   #235
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho un flipper della dennerle! ottimo! le bollicine hanno iniziato ha "navigare" bene dopo una giornata buona! e sulle istruzioni c'era scritto, perchè si deve formare come una patina di bateri o alghe che facciano scivolare bene le bolle!

p.s.: anch'io uso co2 in gel!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea  
Vecchio 28-11-2008, 00:19   #236
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho un flipper della dennerle! ottimo! le bollicine hanno iniziato ha "navigare" bene dopo una giornata buona! e sulle istruzioni c'era scritto, perchè si deve formare come una patina di bateri o alghe che facciano scivolare bene le bolle!

p.s.: anch'io uso co2 in gel!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea  
Vecchio 28-11-2008, 09:38   #237
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma una volta che si è formata la patina e le bolle scorrono bene , se dovessi togliere il diffusore dall'acquario per pulirlo o per pulire il vetro dell'acquario (..insomma normale amministrazione) devono riapassare altri 3/4 gg per il corretto funzionamento o no??
..Volgio dire il "rodaggio" serve solo la prima volta???
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea  
Vecchio 28-11-2008, 09:38   #238
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma una volta che si è formata la patina e le bolle scorrono bene , se dovessi togliere il diffusore dall'acquario per pulirlo o per pulire il vetro dell'acquario (..insomma normale amministrazione) devono riapassare altri 3/4 gg per il corretto funzionamento o no??
..Volgio dire il "rodaggio" serve solo la prima volta???
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea  
Vecchio 28-11-2008, 11:07   #239
paxly
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Vicenza
Età : 50
Messaggi: 539
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho iniziato a preparare la bottiglia di ricambio visto ormai la fine del gel, quindi ho optato per l'accoppiata zucchero-farina

per il momento ho usato un 75% zucchero e 25% farina, solita preparazione per il gel, quindi sciolto lo zucchero in acqua, aggiunta colla, e con molta fatica, aggiunta farina
va mescolata molto bene e aggiunta molto lentamente, altrimenti i grumi si sprecano

nottata in frigo e ora è bella dura, guardandola in controluce si nota che nei primi 2 cm di spessore c'è praticamente solo zucchero visto che la farina è piu' pesante e tende a depositarsi, risultato perfetto direi

se qualcuno vuole cimentarsi magari si può provare ad aggiungere la colla alla fine

oggi aggiungo il lievito e mando in pressione, non mi sento di aggiungere i lattobatteri perchè da quello che ho letto in giro il denominatore comune è: consumano zuccheri, producono acido lattico ed etanolo
paxly non è in linea  
Vecchio 28-11-2008, 11:07   #240
paxly
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Vicenza
Età : 50
Messaggi: 539
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho iniziato a preparare la bottiglia di ricambio visto ormai la fine del gel, quindi ho optato per l'accoppiata zucchero-farina

per il momento ho usato un 75% zucchero e 25% farina, solita preparazione per il gel, quindi sciolto lo zucchero in acqua, aggiunta colla, e con molta fatica, aggiunta farina
va mescolata molto bene e aggiunta molto lentamente, altrimenti i grumi si sprecano

nottata in frigo e ora è bella dura, guardandola in controluce si nota che nei primi 2 cm di spessore c'è praticamente solo zucchero visto che la farina è piu' pesante e tende a depositarsi, risultato perfetto direi

se qualcuno vuole cimentarsi magari si può provare ad aggiungere la colla alla fine

oggi aggiungo il lievito e mando in pressione, non mi sento di aggiungere i lattobatteri perchè da quello che ho letto in giro il denominatore comune è: consumano zuccheri, producono acido lattico ed etanolo
paxly non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
sulla , tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24878 seconds with 12 queries