Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
La foto che hai linkato non rende giustizia... questi sono talmente belli che sembrano colorati con l'aerografo!!!
Allego foto fatta col cellu... ce l'avreste fatta a non coprarli?!?
Le peckoltia le trovi anche a Roncadelle, ma costano di più.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
perdona la mia ignoranza paolo, ma i cory non sradicano la marsilea?
__________________
UN'UNICA FEDE....ROSSI C'E'!!!
e come diceva L'Avvocato prima delle partite dei bianconeri:<che vinca il migliore! ...e quindi, che vinca la juve...>
Paolo finora non sono riuscito a liberarmi,ma magari per i morti vengo su...
ti trovo?
Ma certo!!!
...sentiamoci, la prossima settimana vanno da Glaser a Francoforte e da Minboon a Stoccarda e hanno promesso di portare a casa meraviglie... magari se andiamo in gruppo ci facciamo pure fare lo sconto comitiva!!!
Quote:
ma i cory non sradicano la marsilea?
No, ha avuto 3 settimane di tempo per radicare ed è bella ferma (radici di 3-4 cm affondate nel quarzo)
Ernesto F., il negozio di Gabriele è splendido, ma occhio ai prezzi
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Spesso sono venduti come adolfoi infatti... sabato sera non facevano nulla in tv e mi sono documentato:
c121, duplicareus, adolfoi sono spesso confusi... i c121 hanno gli opercoli branchiali bruni, mentre le altre due specie vengono distinte dalla forma del corpo e dalle pinne.
guarda anche il c. imitator e il c. burgessi... sono tutti uguali!!!