Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-01-2009, 20:45   #231
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 31
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
B'è uno dei due è + o meno pinne a velo(le pinne ben + grandi del maschio...)...
X FrancescoOR: Anch'io ho lostesso problema! Comunque controlla che il maschio sia veramente un maschio(il mio perlomeno "prova" a fecondarle!) perhè potrebbe essere una femmina... Anche il gyrino potrebbe mangiarsele(specie se è adulto)... o almeno spaventare il maschio, "costringendolo" a mangiarle(questo solo se è adulto..)...
X matti ratchet :X i valori, da quel che ho capito, è bene avere un'acqua piuttosto tenera e con un ph sul 6/6.5... X le piante non ci dovrebbero essere grossi problemi di sorta, anche se ho sentito parlare di scalari che macciullavano le piante...
Comunque vedete cosa vi dicono i guru perchè non sono espertissimo!
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea  


Vecchio 18-01-2009, 20:45   #232
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 31
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
B'è uno dei due è + o meno pinne a velo(le pinne ben + grandi del maschio...)...
X FrancescoOR: Anch'io ho lostesso problema! Comunque controlla che il maschio sia veramente un maschio(il mio perlomeno "prova" a fecondarle!) perhè potrebbe essere una femmina... Anche il gyrino potrebbe mangiarsele(specie se è adulto)... o almeno spaventare il maschio, "costringendolo" a mangiarle(questo solo se è adulto..)...
X matti ratchet :X i valori, da quel che ho capito, è bene avere un'acqua piuttosto tenera e con un ph sul 6/6.5... X le piante non ci dovrebbero essere grossi problemi di sorta, anche se ho sentito parlare di scalari che macciullavano le piante...
Comunque vedete cosa vi dicono i guru perchè non sono espertissimo!
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea  
Vecchio 18-01-2009, 21:27   #233
FrancescoOR
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Sardinia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da El Giova
X FrancescoOR: Anch'io ho lostesso problema! Comunque controlla che il maschio sia veramente un maschio(il mio perlomeno "prova" a fecondarle!) perhè potrebbe essere una femmina... Anche il gyrino potrebbe mangiarsele(specie se è adulto)... o almeno spaventare il maschio, "costringendolo" a mangiarle(questo solo se è adulto..)...
Ciao è un maschio anche perchè nelle deposizioni che non ha mangiato si vedeva benissimo l'atto di fecondare le uova...una cosa particolare che ho notato è che nelle volte in cui ha mangiato le uova non era visibile la papilla genitale...nelle volte in cui non le ha mangiate la papilla genitale ra visibile...sembra quasi un disinteresse...non so se ho reso l'idea.
__________________
FrAnCeScO oR
FrancescoOR non è in linea  
Vecchio 18-01-2009, 21:27   #234
FrancescoOR
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Sardinia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da El Giova
X FrancescoOR: Anch'io ho lostesso problema! Comunque controlla che il maschio sia veramente un maschio(il mio perlomeno "prova" a fecondarle!) perhè potrebbe essere una femmina... Anche il gyrino potrebbe mangiarsele(specie se è adulto)... o almeno spaventare il maschio, "costringendolo" a mangiarle(questo solo se è adulto..)...
Ciao è un maschio anche perchè nelle deposizioni che non ha mangiato si vedeva benissimo l'atto di fecondare le uova...una cosa particolare che ho notato è che nelle volte in cui ha mangiato le uova non era visibile la papilla genitale...nelle volte in cui non le ha mangiate la papilla genitale ra visibile...sembra quasi un disinteresse...non so se ho reso l'idea.
__________________
FrAnCeScO oR
FrancescoOR non è in linea  
Vecchio 18-01-2009, 22:52   #235
frengo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2008
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 28
Messaggi: 611
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a frengo

Annunci Mercatino: 0
x francesco:aspetta i più esperti, forse potrebbe solo essere innesperienza.....
matti ratchet, ti conviene fare un acquario OTRAC:100% OSMOSI, NIENTE POTATURE, TORBA SEMPRE NEL FILTRO....l' acqua avrà un colore giallastro sempre e i valori saranno tipo ph 5 , kh-dgh-gh- 0, no2-no3-variabili.......la manutenzione è quasi zero, la pulizia del filtro va ef fettuata solo quando la torba si esaurisce e quando non ce ne è bisogno per la pulizia della lana.io quando lo gestivo in questo modo (poi mi son stufato) pulivo il filtro perchè i fanghi nella lana facevano crollare il ph, ma il mio (prime 20 hidor) filtro non ha mai diminuito la portata e dopo che l' acqua è arrivata ad una certo valore del ph i cmbi servono solo ada bbassare i no3 (o per alzare il ph).
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
frengo non è in linea  
Vecchio 18-01-2009, 22:52   #236
frengo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2008
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 28
Messaggi: 611
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a frengo

Annunci Mercatino: 0
x francesco:aspetta i più esperti, forse potrebbe solo essere innesperienza.....
matti ratchet, ti conviene fare un acquario OTRAC:100% OSMOSI, NIENTE POTATURE, TORBA SEMPRE NEL FILTRO....l' acqua avrà un colore giallastro sempre e i valori saranno tipo ph 5 , kh-dgh-gh- 0, no2-no3-variabili.......la manutenzione è quasi zero, la pulizia del filtro va ef fettuata solo quando la torba si esaurisce e quando non ce ne è bisogno per la pulizia della lana.io quando lo gestivo in questo modo (poi mi son stufato) pulivo il filtro perchè i fanghi nella lana facevano crollare il ph, ma il mio (prime 20 hidor) filtro non ha mai diminuito la portata e dopo che l' acqua è arrivata ad una certo valore del ph i cmbi servono solo ada bbassare i no3 (o per alzare il ph).
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
frengo non è in linea  
Vecchio 19-01-2009, 01:47   #237
matti ratchet
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 346
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie frengo quindi io lo avviato con 60% osmosi e 40% Rubinetto o sbagliato! azz devo cambiarla tutta? ma veramente cosi bassi i valori la durezza non deve esistere praticamente... QUesto vuol dire OTRAC?

scusa l'ignoranza vorre imparare e fare un bel lavoro...
__________________
si impara sempre qualcosa di nuovo... leggere tanti libri e molto importante!
matti ratchet non è in linea  
Vecchio 19-01-2009, 01:47   #238
matti ratchet
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 346
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie frengo quindi io lo avviato con 60% osmosi e 40% Rubinetto o sbagliato! azz devo cambiarla tutta? ma veramente cosi bassi i valori la durezza non deve esistere praticamente... QUesto vuol dire OTRAC?

scusa l'ignoranza vorre imparare e fare un bel lavoro...
__________________
si impara sempre qualcosa di nuovo... leggere tanti libri e molto importante!
matti ratchet non è in linea  
Vecchio 19-01-2009, 15:13   #239
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
matti ratchet, il metodo di gestione OTRAC non è così semplice e facile, se è la tua prima vasca ti consiglio il metodo tradizionale, sulla prima pagina del 3d c'è un post con valori e compagni di vasca. Considera che nell'OTRAC la maggior parte delle piante si scioglie e ci vuole quantomeno un minimo di occhio per evitare possibili danni. OTRAC vuol dire Oligo Tropico Acido, in sintesi niente sali disciolti (conducibilità sugli 80-90 us e Kh non rilevabile, niente fertilizzanti) tempertura sui 28°, e pH bassissimo. Ti ripeto, per partire ti consiglio il metodo tradizionale.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea  
Vecchio 19-01-2009, 15:13   #240
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
matti ratchet, il metodo di gestione OTRAC non è così semplice e facile, se è la tua prima vasca ti consiglio il metodo tradizionale, sulla prima pagina del 3d c'è un post con valori e compagni di vasca. Considera che nell'OTRAC la maggior parte delle piante si scioglie e ci vuole quantomeno un minimo di occhio per evitare possibili danni. OTRAC vuol dire Oligo Tropico Acido, in sintesi niente sali disciolti (conducibilità sugli 80-90 us e Kh non rilevabile, niente fertilizzanti) tempertura sui 28°, e pH bassissimo. Ti ripeto, per partire ti consiglio il metodo tradizionale.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24182 seconds with 13 queries