|
Originariamente inviata da aristide
|
bah io la tridacna ce l' ho da un anno (e non mi pare sia brutta) ha superato la mia mancanza (6 mesi) ha superato l' estate ed e' pure cresciuta! mai dato problemi
l'ho pure spostata in ogni punto della vasca, in alto in basso a seconda delle convenienze
|
si aristide, ma conosco anche tanta gente che della tridacna ha solamente il guscio sulla scrivania o in vasca a prendere le alghe.... di quì a consigliarla come animale facile e da inserire in vasche appena avviate e per di più ai neofiti ci passa un treno.
------------------------------------------------------------------------
vabbè che ci si può comunque provare dai..... ma che vada muore e pazienza, vero?
tanto la maggior parte fanno così.......
la tridacna è ritenuto un animale facile per errore.
é un animale che nelle sue condizioni ideali (molta luce, carbonati stabili) vive bene ed è molto robusta.
solitamente chi ha vasche di acropore alleva con successo la tridacna, perchè le esigenze sono molto simili ed è facile mantenere i valori costanti in un berlinse gestito per gli sps.
ma in un nanoreef e con la mancanza di esperienza e stabilità.... le prospettive di mantenerla in vita dimezzano se non anche peggio.
per cui no.... non mi sento di consigliare la tridacna come inserimento programmato a breve, ma solo dopo molto tempo e molta esperienza progressiva con altri animali più semplici