Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-06-2011, 09:52   #221
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny Visualizza il messaggio
esatto...l'apporto della KW sia su calcio e carbonati è veramente irrisorio e lo stesso sulla precipitazione dei PO4...la Kalk fa poco...l'utilizzo migliore è per tenere su il pH
....eppure le prove sperimentali non dicono questo......guardate su coralli. Una vasca da 300 lt (mi pare) con la sola kW (era appunto una vasca sperimentale) ha dimezzato i fosfati in 24 ore e ulteriormente dimezzato nelle successive 48 . Da un valore di 1,0 a 0,02 in 3 giorni circa. Io non uso zeovit, ma ho letto che uno dei motivi per cui viene sconsigliata la kw è proprio il fatto che associata alla zeolite eliminerebbe troppo i fosfati.
Per calcio e carbonati sono d' accordo, apporto minimo
rob57 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-06-2011, 10:14   #222
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rob57 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Benny Visualizza il messaggio
esatto...l'apporto della KW sia su calcio e carbonati è veramente irrisorio e lo stesso sulla precipitazione dei PO4...la Kalk fa poco...l'utilizzo migliore è per tenere su il pH
....eppure le prove sperimentali non dicono questo......guardate su coralli. Una vasca da 300 lt (mi pare) con la sola kW (era appunto una vasca sperimentale) ha dimezzato i fosfati in 24 ore e ulteriormente dimezzato nelle successive 48 . Da un valore di 1,0 a 0,02 in 3 giorni circa
è già ,sono cose vecchie e risapute
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 11:23   #223
tom03
Discus
 
L'avatar di tom03
 
Registrato: Oct 2006
Città: Candia Canavese
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 2.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rob57 Visualizza il messaggio
....eppure le prove sperimentali non dicono questo......guardate su coralli. Una vasca da 300 lt (mi pare) con la sola kW (era appunto una vasca sperimentale) ha dimezzato i fosfati in 24 ore e ulteriormente dimezzato nelle successive 48 . Da un valore di 1,0 a 0,02 in 3 giorni circa. Io non uso zeovit, ma ho letto che uno dei motivi per cui viene sconsigliata la kw è proprio il fatto che associata alla zeolite eliminerebbe troppo i fosfati.
Per calcio e carbonati sono d' accordo, apporto minimo
Sono d'accordo ... credo infatti che l'equilibrio nella mia vasca si sia "rotto" quando per effetto di un uso intensivo di acqua calcarea (circa 4-5 litri al giorno) probabilmente il valore dei PO4 è precipitato sotto la soglia minima.
Adesso sarebbe interessante capire se conviene togliere la kalk e procedere come prima solo con scrollatine della zeolite e aminoacidi oppure lasciare la kalk ed aumentare la somministrazione di cibo per compensare ...

Aggiungo una osservazione che avevo dimenticato ... oltre a vedere i tessuti assottigliati ho notato che i vetri avevano comunciato a sporcarsi più rapidamente di prima ... ora che ho dosato un paio di fiale di Reefbooster questo fenomeno è diminuito.

Sono sempre convinto che "come" e "quanto" si sporchino i vetri sia un indicatore importante della situazione della vasca ... c'era un interessante topic di amstaff69 in proposito ma che non ebbe particolari sviluppi ... peccato
__________________
Ciao

Marco F.
tom03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 12:18   #224
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rob57 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Benny Visualizza il messaggio
esatto...l'apporto della KW sia su calcio e carbonati è veramente irrisorio e lo stesso sulla precipitazione dei PO4...la Kalk fa poco...l'utilizzo migliore è per tenere su il pH
....eppure le prove sperimentali non dicono questo......guardate su coralli. Una vasca da 300 lt (mi pare) con la sola kW (era appunto una vasca sperimentale) ha dimezzato i fosfati in 24 ore e ulteriormente dimezzato nelle successive 48 . Da un valore di 1,0 a 0,02 in 3 giorni circa. Io non uso zeovit, ma ho letto che uno dei motivi per cui viene sconsigliata la kw è proprio il fatto che associata alla zeolite eliminerebbe troppo i fosfati.
Per calcio e carbonati sono d' accordo, apporto minimo
Mi dai il numero della rivista.....perchè sempre nella rivista Coralli N 37 nel capitolo dove insegnano come abbattere i fosfati,dicono che la kalk non ha un gran potere nell'abbattere i fosfati visto la esigua somministrazione che se ne può dare dovuta principalmente alla evaporazione....oltre al fatto che il fosforo rimane depositato e per alcune alghe è nutrimento.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 12:29   #225
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Come ho già scritto, in passato, su questa stessa vasca ho provato a sospendere la KW senza vedere alcuna variazione dei PO4.

Per quanto riguarda i vetri, lo avevo già detto nel thread citato e lo ripeto, io ho sempre notato che si sporcano di più quando si aumenta il cibo, ma nel giro di una decina di giorni tornano a sporcarsi con la stessa regolarità precedente.

Il problema sostanziale è che le vasche sono una situazione estremamente dinamica, ben diverso dal prendere un contenitore d'acqua con una determinata concentrazione di fosfati, versare un litro di kalk e vedere come sono cambiati... Sicuramente un effetto ce l'ha, è una questione di chimica, ad un determinato ph i fosfati precipitano. Ma in vasca, ed in una determinata vasca, le cose possono essere ben diverse... Nella mia magari il ph resta "normale" nonostante la kw per via della gran quantità di CO2. In una vasca zeovit, magari una vasca che usa anche il balling, in cui il ph è naturalmente più alto, la kalk farebbe un effetto incerdibile sui PO4... mi sembra molto logico. Quindi ciò che per me potrebbe essere necessario per avere dei valori normali, per qualcun'altro potrebbe essere addirittura deleterio, se non adeguando la conduzione.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 12:35   #226
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da rob57 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Benny Visualizza il messaggio
esatto...l'apporto della KW sia su calcio e carbonati è veramente irrisorio e lo stesso sulla precipitazione dei PO4...la Kalk fa poco...l'utilizzo migliore è per tenere su il pH
....eppure le prove sperimentali non dicono questo......guardate su coralli. Una vasca da 300 lt (mi pare) con la sola kW (era appunto una vasca sperimentale) ha dimezzato i fosfati in 24 ore e ulteriormente dimezzato nelle successive 48 . Da un valore di 1,0 a 0,02 in 3 giorni circa. Io non uso zeovit, ma ho letto che uno dei motivi per cui viene sconsigliata la kw è proprio il fatto che associata alla zeolite eliminerebbe troppo i fosfati.
Per calcio e carbonati sono d' accordo, apporto minimo
Mi dai il numero della rivista.....perchè sempre nella rivista Coralli N 37 nel capitolo dove insegnano come abbattere i fosfati,dicono che la kalk non ha un gran potere nell'abbattere i fosfati visto la esigua somministrazione che se ne può dare dovuta principalmente alla evaporazione....oltre al fatto che il fosforo rimane depositato e per alcune alghe è nutrimento.
Lo cerco...mi serve un pò di tempo perchè purtroppo coralli non ha mai fatto un indice generale.
La somministrazione non è esigua....nella mia vasca d' estate evaporano 7/8 litri al giorno, che non sono pochi. I composti di calcio e fosfati, che si chiamano non mi ricordo come, sono solo teoricamente solubili, in condizioni molto particolari, tipo ph vicino a 7 o meno. Alcuni fanno gocciolare la KW nello schiumatoio per eliminare questi composti.
Io ho i fosfati a 0,01 o meno (il test tropic non ha lo zero, quello è il valore minimo) e non ho lo skimmer, quindi devo dedurre che una buona parte vengono eliminati dalla KW.
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 12:45   #227
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
nella rivista Coralli N 37 nel capitolo dove insegnano come abbattere i fosfati,dicono che la kalk non ha un gran potere nell'abbattere i fosfati visto la esigua somministrazione che se ne può dare dovuta principalmente alla evaporazione....oltre al fatto che il fosforo rimane depositato e per alcune alghe è nutrimento.
avevo letto un esperimento dove analizzavano il precipitato del fosfato ,del calcio e del mg ,ricordo a spanne ma se ricordo bene su un riscaldatore c erano quasi 100 mg/l di po4 precipitato... calcolando tutto il bianco che fa la kalk non dovrebbe essere poco ,l esperimento era stato fatto su piu vasche .....dove non si usava la kalk i valori di ca e mg sono rimasti uguali a dove si usava la kalk ,mentre per i po4 il valore era piu alto dove non si usava kalk ,però non ricordi di quanto ..
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 12:53   #228
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
nella rivista Coralli N 37 nel capitolo dove insegnano come abbattere i fosfati,dicono che la kalk non ha un gran potere nell'abbattere i fosfati visto la esigua somministrazione che se ne può dare dovuta principalmente alla evaporazione....oltre al fatto che il fosforo rimane depositato e per alcune alghe è nutrimento.
avevo letto un esperimento dove analizzavano il precipitato del fosfato ,del calcio e del mg ,ricordo a spanne ma se ricordo bene su un riscaldatore c erano quasi 100 mg/l di po4 precipitato... calcolando tutto il bianco che fa la kalk non dovrebbe essere poco ,l esperimento era stato fatto su piu vasche .....dove non si usava la kalk i valori di ca e mg sono rimasti uguali a dove si usava la kalk ,mentre per i po4 il valore era piu alto dove non si usava kalk ,però non ricordi di quanto ..
Sì quellìesperimento lo ricordo ma Cri avevano buttato quantità industriali di kalk senza neanche lasciarla depositare,una bella differenza eh.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 13:19   #229
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
........e poi secondo me , potrebbe essere importante DOVE gocciola la KW. Siccome il maggior legame con i fosfati si forma dove gocciola la KW, se la fai gocciolare in sump la maggior parte del precipitato si forma e resta in sump, cioè fuori dalla portata delle alghe (almeno finchè non ritorna in soluzione). Se invece la fai gocciolare in vasca i composti precipitano in vasca e potrebbero essere utilizzati da alcuni tipi di alghe. Lo stesso succederebbe con questo relativamente nuovo prodotto superefficente contro i fosfati, cioè il lantanio che fa precipitare i fosfati in composti insolubili in modo molto più efficente della KW. Però presenta pericoli e rischi nel dosaggio non ancora del tutto risolti
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 13:28   #230
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Mi dai il numero della rivista.....perchè sempre nella rivista Coralli N 37 nel capitolo dove insegnano come abbattere i fosfati,dicono che la kalk non ha un gran potere nell'abbattere i fosfati visto la esigua somministrazione che se ne può dare dovuta principalmente alla evaporazione....oltre al fatto che il fosforo rimane depositato e per alcune alghe è nutrimento.
COralli n. 36
ci sono anche i grafici .......le dosi sono improponibili per una vasca
nel primo esperimento in 5 litri hanno messo 1 cucchiaino da te di polvere di idrossido mescolato bene e lasciato depositare ..........non hanno misurato il ph o altro solo i fosfati
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
blucoral , cibo , crescita , incredibile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24229 seconds with 12 queries