Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
fappio, ma bisogna che leggi a modo le cose eh......chiedo il perchè pensi quello che scrivi.
chi ha scritto che il corallo inquina??? io no di sicuro...ho scritto che il cibo che si mette in vasca per loro inquina.
Sai tutto e non ti interessa il post??? non rispondere micca sei obbligato a farlo.
vuoi continuare...tanto meglio.....e si continua a cercare di capire....perchè certe vasche con no3 alte hanno colore e certe a 0 non lo hanno.
se l'organico piuttosto che l'inorganico agisce sullo scurimento e perchè.
non puoi pretendere che si prenda per oro colato quello che dici.....e quando non capisco una cosa ti chiedo di spiegarti.....domandare è lecito rispondere è cortesia.
non lo vuoi fare?? fà nulla amici come prima
Quote:
Tornando in tema, ponendo come esempio la mia vasca con 2 coralli dai colori splendidi (adesso) e i restanti con colori moooolto pallidi... Nel mio caso se iniziassia dosare aminoacidi, forse, e dico forse, dovrei vedere la colorazione che aumenta? giusta come cosa? adesso doso solo il marine de luxe... con il prolblema dei cianobatteri stavo smettendo di dar da mangiare ai coralli...
visto quello che ti è successo...non farei nulla per il momento.IMHO
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
fappio, ma bisogna che leggi a modo le cose eh......chiedo il perchè pensi quello che scrivi.
chi ha scritto che il corallo inquina??? io no di sicuro...ho scritto che il cibo che si mette in vasca per loro inquina.
Sai tutto e non ti interessa il post??? non rispondere micca sei obbligato a farlo.
vuoi continuare...tanto meglio.....e si continua a cercare di capire....perchè certe vasche con no3 alte hanno colore e certe a 0 non lo hanno.
se l'organico piuttosto che l'inorganico agisce sullo scurimento e perchè.
non puoi pretendere che si prenda per oro colato quello che dici.....e quando non capisco una cosa ti chiedo di spiegarti.....domandare è lecito rispondere è cortesia.
non lo vuoi fare?? fà nulla amici come prima
Quote:
Tornando in tema, ponendo come esempio la mia vasca con 2 coralli dai colori splendidi (adesso) e i restanti con colori moooolto pallidi... Nel mio caso se iniziassia dosare aminoacidi, forse, e dico forse, dovrei vedere la colorazione che aumenta? giusta come cosa? adesso doso solo il marine de luxe... con il prolblema dei cianobatteri stavo smettendo di dar da mangiare ai coralli...
visto quello che ti è successo...non farei nulla per il momento.IMHO
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
[quote="fappio"]sanzucht2, non me la sono presa, e non mi devi chiedere scusa, come la penso è lampante , io sono per un acqua pulita , e nutrire in modo bilanciato con prodotti appositi... nel articolo postato parla di zooplancton come elemento nutritivo ,ma quello che è in mare è un pò diverso dal zooplex ( per fare un nome..).Abracadabra,
Quote:
.
io penso che bisogna dosare quanto di piu liquido possibile.
se facciamo una proporzione tra i pezzi di pesce mangiati dai coralli sps e quelli in decomposizione è 1000000/1.
a questo punto lasciare un pesce a decomporre in sump è la stessa cosa.
io come già sai non alimento ...non do niente... qualsiasi cosa si butta in vasca con lo scopo di alimentare i coralli ihmo è sbagliata..a parte gli aminoacidi.
preferisco avere un numero elevato di pesci e uno schiumatoio performante che mi regola il carico organico,secondo me il miglior modo per nutrire i coralli.
tu dici di avere pochi pesci e pensare ad una corretta alimentazione....io dico di avere un po piu di pesci e non alimentare i coralli....ma soltanto i pesci
[quote="fappio"]sanzucht2, non me la sono presa, e non mi devi chiedere scusa, come la penso è lampante , io sono per un acqua pulita , e nutrire in modo bilanciato con prodotti appositi... nel articolo postato parla di zooplancton come elemento nutritivo ,ma quello che è in mare è un pò diverso dal zooplex ( per fare un nome..).Abracadabra,
Quote:
.
io penso che bisogna dosare quanto di piu liquido possibile.
se facciamo una proporzione tra i pezzi di pesce mangiati dai coralli sps e quelli in decomposizione è 1000000/1.
a questo punto lasciare un pesce a decomporre in sump è la stessa cosa.
io come già sai non alimento ...non do niente... qualsiasi cosa si butta in vasca con lo scopo di alimentare i coralli ihmo è sbagliata..a parte gli aminoacidi.
preferisco avere un numero elevato di pesci e uno schiumatoio performante che mi regola il carico organico,secondo me il miglior modo per nutrire i coralli.
tu dici di avere pochi pesci e pensare ad una corretta alimentazione....io dico di avere un po piu di pesci e non alimentare i coralli....ma soltanto i pesci
non puoi pretendere che si prenda per oro colato quello che dici.
non sono io a dire queste cose , la barriera corallina è poverissima di no3 e po4 e ricchissima di zooplancton e fitoplancton, lo sostiene rovero , borneman , un pò
tutti insomma ...
Quote:
e quando non capisco una cosa ti chiedo di spiegarti.....domandare è lecito rispondere è cortesia.
non lo vuoi fare?? fà nulla amici come prima
ma dovresti essere tu a spiegare quello che stai sostenendo. non so dare spiegazioni al fatto che una vasca ricca di fosfati e nitrati , riesca a mantenere il colore... è comunque una anomalia ...mi stai facendo responsabile di una cosa che sinceramente in 10 anni di acquariofilia , è la prima volta che sento ...ma ormai con te sono abbituato sanzucht2, i "liquidi" generalemte contengono tutto .gli amminoacidi sono la base del nutrimento , io per nutrimento organico , intendo i preparati appositi , tipo h&s superfood , booster ecc ecc ...
Quote:
preferisco avere un numero elevato di pesci e uno schiumatoio performante che mi regola il carico organico
il fatto di avere molti pesci , però è una scelta non di gestione , li hai messi perchè come capita spesso non hai saputo resistere alle tentazione, poi ovviamente questa scelta comporta lavoro e spese notevolmente superiori con risultati sicuramente più faticosi, infatti cambi , se non ricordo male , il 20 % alla settimana ...
non puoi pretendere che si prenda per oro colato quello che dici.
non sono io a dire queste cose , la barriera corallina è poverissima di no3 e po4 e ricchissima di zooplancton e fitoplancton, lo sostiene rovero , borneman , un pò
tutti insomma ...
Quote:
e quando non capisco una cosa ti chiedo di spiegarti.....domandare è lecito rispondere è cortesia.
non lo vuoi fare?? fà nulla amici come prima
ma dovresti essere tu a spiegare quello che stai sostenendo. non so dare spiegazioni al fatto che una vasca ricca di fosfati e nitrati , riesca a mantenere il colore... è comunque una anomalia ...mi stai facendo responsabile di una cosa che sinceramente in 10 anni di acquariofilia , è la prima volta che sento ...ma ormai con te sono abbituato sanzucht2, i "liquidi" generalemte contengono tutto .gli amminoacidi sono la base del nutrimento , io per nutrimento organico , intendo i preparati appositi , tipo h&s superfood , booster ecc ecc ...
Quote:
preferisco avere un numero elevato di pesci e uno schiumatoio performante che mi regola il carico organico
il fatto di avere molti pesci , però è una scelta non di gestione , li hai messi perchè come capita spesso non hai saputo resistere alle tentazione, poi ovviamente questa scelta comporta lavoro e spese notevolmente superiori con risultati sicuramente più faticosi, infatti cambi , se non ricordo male , il 20 % alla settimana ...
, io per nutrimento organico , intendo i preparati appositi , tipo h&s superfood , booster ecc ecc ...
Quote:
proprio questi andrebbero cestinati ihmo
il fatto di avere molti pesci , però è una scelta non di gestione , li hai messi perchè come capita spesso non hai saputo resistere alle tentazione, poi ovviamente questa scelta comporta lavoro e spese notevolmente superiori con risultati sicuramente più faticosi, infatti cambi , se non ricordo male , il 20 % alla settimana ...
cambio dal 10 al 20 % a sett. ...ora sono 3 sett che non cambio acqua
avere molti pesci non è stata una tentazione...ma una modifica di gestione..
, io per nutrimento organico , intendo i preparati appositi , tipo h&s superfood , booster ecc ecc ...
Quote:
proprio questi andrebbero cestinati ihmo
il fatto di avere molti pesci , però è una scelta non di gestione , li hai messi perchè come capita spesso non hai saputo resistere alle tentazione, poi ovviamente questa scelta comporta lavoro e spese notevolmente superiori con risultati sicuramente più faticosi, infatti cambi , se non ricordo male , il 20 % alla settimana ...
cambio dal 10 al 20 % a sett. ...ora sono 3 sett che non cambio acqua
avere molti pesci non è stata una tentazione...ma una modifica di gestione..