Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2010, 11:33   #1
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
danielus, se hai già un filtro interno o esterno non è necessario, per di più distirberebbe la femmina durante tutto il periodo in cui espelle gli avannotti.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 02:12   #2
lelito2006
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
da quando ho preso l'areatore i pesci respirano più regolarmente quindi, in un modo o in un altro, ciò fa si che in acqua ci sia più ossigeno
lelito2006 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 00:27   #3
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che storie! Post lunghissimo ma molto interessane! Avevo proprio il dubbio se sarebbe stato necessario mettere l'aeratore nel mio futuro acquario per cui sono qui a studiare..
Non sapevo questa cosa del boccheggio dei pesci. Il mio acquario è quello del profilo se non che ho tolto i sassi, aggiunto una cripto e del muschio in via sperimentale per vedere se resistono ai miei rossi.
Obiettivamente mi capita di vederli quasi dormire a pelo d'acqua e questo sia di giorno sia di notte. Devo pensare di fare andare un'ora un aeratore che avevo comprato quando ho fatto una cura di ambramicina nel vecchio acquario?(Tipo dalle nove alle dieci di sera o al mattino dalle sette alle otto prima che le luci si accendano)
Premetto che sabato se le trovo aggiungo una o due ceratophyluum e forse un'anubias nana...
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 21:03   #4
albe.74
Guppy
 
L'avatar di albe.74
 
Registrato: Feb 2010
Città: Cermenate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a albe.74

Annunci Mercatino: 0
Anche l'increspamento della superficie dell'acqua, provocata da una curvetta messa su bocchettone del tubo della pompa può provocare un consumo di Co2 nella vasca.
Non so se sono riuscito a farmi capire, inizialmente l'acqua veniva immessa in vasca verso il fondo, mettendo la curvetta l'acqua in vasca ,viene indirizzata verso il sistema della serra di Co2 in pastiglie, provocando l'increspamento della superficie dell'acqua.
Grazie
albe.74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 13:55   #5
lore5
Protozoo
 
Registrato: Aug 2009
Città: Selargius
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Interessante... Pensavo che i gas atmosferici introdotti con l'areatore avessero un minimo di solubilità in acqua... Per fortuna che questa volta prima di comprare mi sono documentato :)

La formula della fotosintesi che hai scritto è sbagliata però. Quella giusta è:
6CO2 + 12H2O --> C6H12O6 + 6O2 + 6H2O

Ultima modifica di lore5; 28-03-2010 alle ore 15:15.
lore5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2010, 02:25   #6
Kristalfile
Avannotto
 
Registrato: Jul 2009
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Kristalfile Invia un messaggio tramite Yahoo a Kristalfile

Annunci Mercatino: 0
Nel mio 200 litri 10 piante tra anubias valisnelia criptocorine ... 2 scalari 2 discus piccoli 5 cardinali 4 cory 1 plecosteri 1 botia , l'areatore è utile oppure è il colpevole della scarsa crescita delle piante?

Ultima modifica di Kristalfile; 06-04-2010 alle ore 21:05.
Kristalfile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2010, 22:30   #7
Enrico #155
Guppy
 
L'avatar di Enrico #155
 
Registrato: Apr 2010
Città: Montà
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Enrico #155 Invia un messaggio tramite Skype a Enrico #155

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, io possiedo una vasca da circa 130 L netti che ora è in maturazione e non vedo l'ora di popolarla un po' la mia vasca è chiusa e io per ora ho messo un aeratore Hydor Ario3...
secondo voi l'aeratore dovrò sempre tenerlo acceso? non ho piante vere in vasca e sarei intenzionato ad accendere solo a volte l'aeratore.. perchè pensavo di lasciare la vasca con il coperchio alzato per la maggior parte del tempo... e favorire lo stesso scambi gassosi..
potete consigliarmi??
Grazie mille attendo risposte!!

Enrico -28
Enrico #155 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 23:51   #8
tomsca
Batterio
 
Registrato: May 2010
Città: Seregno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 8
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Scusate la domanda forse stupida, ma è un dubbio che non mi sono ancora tolto. L'aeratore potrebbe servire anche come uno strumento per disperdere calore, soprattutto nei mesi estivi quando la temperatura dell'acquario sale di parecchi gradi? Un'acqua in movimento e con tante increspature dovrebbe disperdere più calore che un'acqua ferma giusto?
tomsca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 14:15   #9
nonninavoodoo
Protozoo
 
Registrato: Sep 2010
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con un 30L 2 pesci rossi un hypostomus e 2 ampullarie un'aereatore è consigliato? ne ho comprato uno da 1.3 l/min per le ampullarie che ho momentaneamente spostato in una vaschetta causa cura con dessamor e volevo sapere se vale la pena metterlo nell'acquario finito tutto o è troppo poco potente? e poi la porosa è necessaria?
nonninavoodoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 02:22   #10
maremotus
Pesce rosso
 
L'avatar di maremotus
 
Registrato: Nov 2010
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 876
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
vediamo se ho capito bene qundo serve l'areatore:
vasca senza piante (si, 24/24)
vasca con poche piante senza CO2 (SI, 24/24)
vasca con poche piante e CO2 (si a luci spente)
vasche con tantissime piante (si di sera)

siete d'accordo?
maremotus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
laeratore , questo , sconosciuto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24233 seconds with 13 queries