Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-09-2017, 20:34   #1
D-fishnet
Guppy
 
L'avatar di D-fishnet
 
Registrato: Apr 2017
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A questo punto ti lascio agli altri che conoscono abbinamenti più mirati. XD
Intanto rinnovo il mio consiglio di aspettare un attimo e pensarci su.
Non avere fretta...La pazienza è tutto in questo hobby.
D-fishnet non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 2 Mi piace
Grazie Ivo91 Ringrazia per questo post
Mi piace Ivo91, paul sabucchi Piace questo post
Vecchio 24-09-2017, 17:15   #2
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi oggi ho fatto una piccola pulizia dei vetri interni e ho notato che ho in vasca una piccolissima lumachina.
Posto una foto, per quanto si possa vedere, riuscite a dirmi di che lumachina si tratta? È un buon segno o no? Sono lumache che possono invadere la vasca riproducendosi?
Avere questa lumaca significa che i valori della mia acqua sono ottimali e quindi posso ospitare pesci?
Grazie mille!!



Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2017, 17:22   #3
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ivo91 Visualizza il messaggio
Ragazzi oggi ho fatto una piccola pulizia dei vetri interni e ho notato che ho in vasca una piccolissima lumachina.
Posto una foto, per quanto si possa vedere, riuscite a dirmi di che lumachina si tratta? È un buon segno o no? Sono lumache che possono invadere la vasca riproducendosi?
Avere questa lumaca significa che i valori della mia acqua sono ottimali e quindi posso ospitare pesci?
Grazie mille!!



Posted With Tapatalk
Physia, si riproducono alla grande...probabile sia arrivata con qualche pianta. O metti una trappola o metti qualche lumaca killer (Anentome helena magari prova a metterne 1 sola, non essndo ermafrodita in questo modo non si riproduce) ma poi le devi toglire se vuoi mettere le neritine (e per favore non dare retta ai negozianti che sicuramente ti vorrebero vendere un Botia)

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Ivo91 Ringrazia per questo post
Mi piace Ivo91 Piace questo post
Vecchio 26-09-2017, 09:28   #4
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paul sabucchi Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ivo91 Visualizza il messaggio
Ragazzi oggi ho fatto una piccola pulizia dei vetri interni e ho notato che ho in vasca una piccolissima lumachina.
Posto una foto, per quanto si possa vedere, riuscite a dirmi di che lumachina si tratta? È un buon segno o no? Sono lumache che possono invadere la vasca riproducendosi?
Avere questa lumaca significa che i valori della mia acqua sono ottimali e quindi posso ospitare pesci?
Grazie mille!!



Posted With Tapatalk
Physia, si riproducono alla grande...probabile sia arrivata con qualche pianta. O metti una trappola o metti qualche lumaca killer (Anentome helena magari prova a metterne 1 sola, non essndo ermafrodita in questo modo non si riproduce) ma poi le devi toglire se vuoi mettere le neritine (e per favore non dare retta ai negozianti che sicuramente ti vorrebero vendere un Botia)

Posted With Tapatalk
Ieri ho rimosso già due Physia... spero non c'è ne siano altre nel caso le toglierò appena le vedo.
Cosa ne pensi degli ultimi valori registrati?
Per abbassare ph e kh quanta acqua devo cambiare? Osmotica o rubinetto?

Grazie mille!!


Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2017, 18:08   #5
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ivo91 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da paul sabucchi Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ivo91 Visualizza il messaggio
Ragazzi oggi ho fatto una piccola pulizia dei vetri interni e ho notato che ho in vasca una piccolissima lumachina.
Posto una foto, per quanto si possa vedere, riuscite a dirmi di che lumachina si tratta? È un buon segno o no? Sono lumache che possono invadere la vasca riproducendosi?
Avere questa lumaca significa che i valori della mia acqua sono ottimali e quindi posso ospitare pesci?
Grazie mille!!



Posted With Tapatalk
Physia, si riproducono alla grande...probabile sia arrivata con qualche pianta. O metti una trappola o metti qualche lumaca killer (Anentome helena magari prova a metterne 1 sola, non essndo ermafrodita in questo modo non si riproduce) ma poi le devi toglire se vuoi mettere le neritine (e per favore non dare retta ai negozianti che sicuramente ti vorrebero vendere un Botia)

Posted With Tapatalk
Ieri ho rimosso già due Physia... spero non c'è ne siano altre nel caso le toglierò appena le vedo.
Cosa ne pensi degli ultimi valori registrati?
Per abbassare ph e kh quanta acqua devo cambiare? Osmotica o rubinetto?

Grazie mille!!


Posted With Tapatalk
Io le ho debellate definitivamente da una vasca solo grazie alle suddette lumache killer, che però dovresti rimuovere se poi vuoi mettere le neritine. L'acqua la cambi solo prima di mettere pesci/lumache. Io farei 50 e 50%. Se il KH così si attesta intorno a 3 ti fa ancora da discreto tampone (a scanso di imprevisti) anche se il pH rimane un po sopra a 7 io non mi preoccuperei se metti le specie di cui abbiamo parlato. Ciao

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Ivo91 Ringrazia per questo post
Mi piace Ivo91 Piace questo post
Vecchio 26-09-2017, 18:39   #6
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paul sabucchi Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ivo91 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da paul sabucchi Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ivo91 Visualizza il messaggio
Ragazzi oggi ho fatto una piccola pulizia dei vetri interni e ho notato che ho in vasca una piccolissima lumachina.
Posto una foto, per quanto si possa vedere, riuscite a dirmi di che lumachina si tratta? È un buon segno o no? Sono lumache che possono invadere la vasca riproducendosi?
Avere questa lumaca significa che i valori della mia acqua sono ottimali e quindi posso ospitare pesci?
Grazie mille!!



Posted With Tapatalk
Physia, si riproducono alla grande...probabile sia arrivata con qualche pianta. O metti una trappola o metti qualche lumaca killer (Anentome helena magari prova a metterne 1 sola, non essndo ermafrodita in questo modo non si riproduce) ma poi le devi toglire se vuoi mettere le neritine (e per favore non dare retta ai negozianti che sicuramente ti vorrebero vendere un Botia)

Posted With Tapatalk
Ieri ho rimosso già due Physia... spero non c'è ne siano altre nel caso le toglierò appena le vedo.
Cosa ne pensi degli ultimi valori registrati?
Per abbassare ph e kh quanta acqua devo cambiare? Osmotica o rubinetto?

Grazie mille!!


Posted With Tapatalk
Io le ho debellate definitivamente da una vasca solo grazie alle suddette lumache killer, che però dovresti rimuovere se poi vuoi mettere le neritine. L'acqua la cambi solo prima di mettere pesci/lumache. Io farei 50 e 50%. Se il KH così si attesta intorno a 3 ti fa ancora da discreto tampone (a scanso di imprevisti) anche se il pH rimane un po sopra a 7 io non mi preoccuperei se metti le specie di cui abbiamo parlato. Ciao

Posted With Tapatalk
Parli quindi di un cambio completo dell'acqua, cambio che potrei già fare visto che no2 e no3 sono assenti e quindi potrei mettere i pesci.
Comunque ho aperto un Topic nella sezione dedicata alla chimica e anche li consigliano di fare un cambio acqua tagliandola.
Immagino che una volta sostituita sia necessario attendere qualche giorno prima di ripetere i test e inserire finalmente i pesci, di modo che il tutto si assesti a dovere

Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2017, 17:32   #7
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cacchio ora pare scomparsa!
Appena la ritrovo la rimuovo immediatamente.
In serata faccio qualche test all acqua così vediamo se è cambiato qualcosa dall'ultimo che ho eseguito.
Grazie mille!

Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2017, 23:38   #8
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi qui con i test serali;
TDS Test 380ppm
Kh 8
Ph 8.5
N02 tra 0.01 e 0.025 (è il valore più basso della scala misurabile)
NO3 <0.05 mg/l (è il valore più basso della scala misurabile)
Nh4 <0.05 mg/l (è il valore più basso della scala misurabile)

Detto ciò, credo che la mia acqua sia finalmente diventata "vivibile" visti i valori praticamente a zero di no2 e no3.
Noto però che ph e durezza sono aumentati di parecchio e questi valori non mi permetterebbero di ospitare neritine, ancisteus, rasbore e apistogramma agassizii.
La domanda è ovviamente come faccio ad abbassare a dovere i valori di ph e durezza. Cambio acqua? Quanta? Osmotica?

Grazie mille ragazzi!!

Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2017, 09:20   #9
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 72
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 102
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Penso che,se devi tenere apistogrammi e,o comunque pesci di acque tenere,ti serva acqua osmotica...
__________________
Malawi,Lake of many colors..... Luigi
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2017, 09:25   #10
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sisi immaginavo, volevo capire che percentuale di acqua cambiare per abbassare i valori e se usare tutta Osmotica oppure 50/50

Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
neofita , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38622 seconds with 14 queries