Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ok, comunque ho scoperto un modo per far stare la cannuccia dell'aria sul fondo, la devo mettere ugualmente la pietra?vi faccio vedere. per la pinna ecco qui. Ps. noto che da quando c'è l'areatore il pesce si muove di più
Mettila la pietra -28d# ed anche un po' di ghiaino sul fondo se proprio non vuoi cambiare la vaschetta, i rossi amano setacciare in cerca di cibo.
Per il nero non saprei, di solito si forma quando guarisce qualcosa, o se qualche valore è sballato.
sono d'accordo sulla pietra. facendo + bollicine aumenta lo scambio gassoso.
non sono d'accordo sulla ghiaia. è vero che amano setacciare il fondo ma, a parte il fatto che è stato 10 anni senza, aumentano le difficoltà nel tener pulita la vaschetta ed i rischi di decomposizione di escrementi e residui di cibo che si infileranno sotto al ghiaino e non riuscirai a tirar su..
Non ne sono sicuro ma il nero potrebbe anche essere un normale viraggio della pigmentazione, i miei dopo sei mesi sono quasi irriconoscibili con molte macchie di colore che si sono ridotte ed altre espanse anche in misura notevole. Quello in secondo piano nel mio avatar ora è completamente diverso, sul lato sinistro la chiazza arancione sopra gli occhi si è espansa moltissimo ed è di colore molto più intenso.
St_eM, quello che dici è vero, ma nei primi anni di vita. questo pesce ha 10 anni... e non credo che sia un normale cambio di livrea. la cosa che non capisco è che la pinna mi sembra ancora bella, aperta e tutta formata. se fosse batteriosi dovrebbe essere un minimo accartocciata...
Ho suggerito la ghiaia perchè mi pare veramente spoglia questa vaschetta tanto dovendo cambiare tutta l'acqua basta rimescolarla per far uscire lo sporco -28d#
Il nero sulla pinna capita anche ad uno dei miei, va e viene....io ho dato la colpa ai nitrati che faccio una fatica boia a tenere bassi
ok domani allora prendo la pietra, poi se mai proverò con la ghiaia fine, tutt'al più la levo ogni volta che cambio l'acqua.Si la pinna di per sè è a posto, però appunto questa macchia è da poco meno di un mesetto che la ha, non ha mai avuto nulla di simile in tutto questo tempo me ne sono accorta poco dopo il cambio della vaschetta..se fossero i valori dell'acqua non avrebbe dovuto averla questa macchia anche prima?
Non è detto, a volte cambiano anche di poco e si ripercuotono sulla livrea, ma non pare nulla di grave, la pinna è sana. La ghiaia non proprio fine fine, quella adatta ai rossi e non metterne tanta perchè altrimenti sottrai spazio. Ciau
stamatt sono andata per la pietra ma non ne avevano più, però mi hanno detto le misure: c'è da 15 che è la più piccola (credo 15mm) o da 25..me ne ha fatte vedere alcune che avevano in confezioni multipack dove ce n'erano più di una e a me sembrano così piccole per far stare il tubo sul fondo voi quale mi consigliate come misura?