Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-04-2012, 19:15   #211
MarcoA
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ricette io ne darò se vedo un po' di impegno per capire la chimica e nella fattispece il calcolo stechimetrico. Quindi forza anche io dico "Forza con i calcoli". Il protocollo EasyLife Profito è un buon campo prova. Sviluppiamo per esempio il ferro come ferro solfato (FeSO4) che è molto importante, anche se in questo prodotto è solo parziale, perchè diviso tra questo ed un altro prodotto.

In realtà Vinicio quando applichi pesi atomici e molecolari stai già applicando il concetto di mole, solo che non fai fare passi avanti agli altri, che è la cosa che mi preme di più: usi la stechiometria senza esplicitarla, per mezzo di una formula costruita ad intuito (di questo te ne rendo merito): la conseguenza però è che non essendo standard, mi prendo un po' di tempo per controllarla. Mi rimane solo un dubbio: Quando parli di acqua RO intendi quella per i reintegri oppure che mettendo i sali in acqua crei poi il concentrato da dosare in ragione di 10 ml ogni 100 l?

Ultima modifica di MarcoA; 24-04-2012 alle ore 19:31.
MarcoA non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-04-2012, 20:18   #212
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 36
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
sul ferro solfato avrei dei dubbi...non precipita troppo presto?

si in realtà è vero è un modo implicito di usare le moli

per acqua RO intendo l'acqua di osmosi con cui si andrà a creare poi il fertilizzante ovvero la soluzione concentrata che poi andrò a dosare

nel caso che avevo preso in esame sono 1000ml dove andavano inseriti i 49,3mg di ZnSO4
__________________
Vendo Piante
Vendo fertilizzanti
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2012, 23:43   #213
MarcoA
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il ferro solfato va chelato ma ci pensiamo dopo che qualche coraggioso fara' i conti. Personalmente preferisco il gluconato ma il solfato mi sembra più facile come primo calcolo. Non corriamo troppo
MarcoA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2012, 10:37   #214
holyhope
Pesce rosso
 
L'avatar di holyhope
 
Registrato: Nov 2011
Città: PV
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoA Visualizza il messaggio
Ricette io ne darò se vedo un po' di impegno per capire la chimica [/B]
Scusami ma sei un professsore che deve insegnare a degli studenti? Questo è un forum non un'aula di università... Tu sei un chimico io sono Ingegnere Informatico ma non chiedo di imparare il codice "C" a chi mi chiede come aggiustare un PC... E ti ripeto questo è un forum
__________________
il mio acquario: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061252418
Ogni consiglio è sempre molto ben accetto!!!
holyhope non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2012, 14:20   #215
MarcoA
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mica ti do la laurea per questo calcoletto. Se ti chiedo un programma in C e non ne so nulla hai il diritto, negarmelo, di farmi qualche lezione, oppure di darmelo senza fare storie. A te la scelta, in quel caso, non a me!

Comunque se ti secca così tanto fare un conticino perchè non lasci perdere e segui il PMDD?
MarcoA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2012, 21:06   #216
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dado69 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, ogni tanto mi capita che qualche amico del forum mi chieda informazioni riguardo i fertilizzanti " fai da te ". Tempo fa abbiamo aperto un topic riguardo il ferro, il potassio e i micro/macro elementi. Si parlava di sali da utilizzare come sostitutivi ai prodotti seachem, di ferro chelato e di ferro gluconato. Vorrei in sostanza riportare alla luce un topic simile per dare informazione a tutti gli amici interessati per poter risparmiare qualche eurino.
Di seguito vi riporto quanto utilizzo io per la mia vasca:
potassio solfato = 107 gr per un litro di acqua ro ( seachem potassium )
gluconato ferroso = 86 gr per un litro di acqua d'osmosi ( seachem iron )
C'e' chi utilizza il Mikron come base di microelementi ed infine il compo ferro liquido al posto del gluconato perche' chelato.
Se qualcuno ritenga possa dare qualche suggerimento su prove personali, si faccia avanti. Potrebbe diventare interessante e a distanza di anni qualcosa potrebbe essere cambiato. Ciao.
Ragazzi, riporto l'apertura del topic. A mio avviso stiamo degenerando la discussione che peraltro non attinente a quanto richiesto.
Direi che si dovrebbero introdurre ricette o composizioni, non argomenti di chimica che a mio avviso dovrebbero essere postati nella sezione adatta. Cosa ne pensate?
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2012, 21:20   #217
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao dado,a proposito volevo chiederti una cosa,ho cercato il ferro compo in vari negozi ma non l'ho ancora trovato,ho invece trovato da leroymarlin quello Fito,tu lo conosci?Mi sai dire se andrebbe bene?Purtroppo non ho pensato a fare una foto dell'etichetta
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2012, 21:26   #218
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 36
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dado69 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dado69 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, ogni tanto mi capita che qualche amico del forum mi chieda informazioni riguardo i fertilizzanti " fai da te ". Tempo fa abbiamo aperto un topic riguardo il ferro, il potassio e i micro/macro elementi. Si parlava di sali da utilizzare come sostitutivi ai prodotti seachem, di ferro chelato e di ferro gluconato. Vorrei in sostanza riportare alla luce un topic simile per dare informazione a tutti gli amici interessati per poter risparmiare qualche eurino.
Di seguito vi riporto quanto utilizzo io per la mia vasca:
potassio solfato = 107 gr per un litro di acqua ro ( seachem potassium )
gluconato ferroso = 86 gr per un litro di acqua d'osmosi ( seachem iron )
C'e' chi utilizza il Mikron come base di microelementi ed infine il compo ferro liquido al posto del gluconato perche' chelato.
Se qualcuno ritenga possa dare qualche suggerimento su prove personali, si faccia avanti. Potrebbe diventare interessante e a distanza di anni qualcosa potrebbe essere cambiato. Ciao.
Ragazzi, riporto l'apertura del topic. A mio avviso stiamo degenerando la discussione che peraltro non attinente a quanto richiesto.
Direi che si dovrebbero introdurre ricette o composizioni, non argomenti di chimica che a mio avviso dovrebbero essere postati nella sezione adatta. Cosa ne pensate?
si ma se non hai un minimo di basi di chimica(quella che almeno serve per capire le concentrazioni degli elementi) come fai a capire le ricette o le composizioni?
se volevate fare una discussione dove tutti mettevano le loro ricette di PMDD allora dovevate dirlo prima perchè un conto è il PMDD (che si trova usando il tasto cerca sul forum o su google) un conto è fare un fertilizzante fai da te...sono 2 cose nettamente diverse
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dony Visualizza il messaggio
Ciao dado,a proposito volevo chiederti una cosa,ho cercato il ferro compo in vari negozi ma non l'ho ancora trovato,ho invece trovato da leroymarlin quello Fito,tu lo conosci?Mi sai dire se andrebbe bene?Purtroppo non ho pensato a fare una foto dell'etichetta
hai mai provato ad usare ebay?
basta che cerchi ferfast cifo o compo ferro liquido 6%
__________________
Vendo Piante
Vendo fertilizzanti

Ultima modifica di vinciolo88piy; 26-04-2012 alle ore 21:27. Motivo: Unione post automatica
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2012, 01:14   #219
MarcoA
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto vinicio: a chi non vuole approfondire noi consigliamo il PMDD che e' ottimo. Chi vuole ricette di sali sono a disposizione, ma mi dimostri la passione per la chimica e di conseguenza di poter apprezzare.
Ho frainteso, OFF TOPIC chiuso per quanto mi riguarda.
MarcoA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2012, 07:53   #220
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dony Visualizza il messaggio
Ciao dado,a proposito volevo chiederti una cosa,ho cercato il ferro compo in vari negozi ma non l'ho ancora trovato,ho invece trovato da leroymarlin quello Fito,tu lo conosci?Mi sai dire se andrebbe bene?Purtroppo non ho pensato a fare una foto dell'etichetta
Sinceramente non lo conosco e non conosco nessuno che lo possa avere provato. Dovresti vedere le concentrazioni riportate sull'etichetta per capire come e' composto
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fai , fertilizzante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26730 seconds with 13 queries