Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-12-2008, 11:09   #211
S070380
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
5 settimane !!??!?! cavolo, pensavo meno ... ma voglio fare le cose per bene e non voglio rischiare. Ho già fatto diversi errori in precedenza in questo senso ...

Uso CO2 , ho l'impianto Ottavi ma regolo male il contabolle, quando butta troppo e quando butta poco ... Il Phmetro COSTA TROPPO !!

Per i test come mi dovrei comportare ? Quello dei nitriti a gocce ce l'ho. Ma le regolazioni in che senso si devono fare ?
Non è meglio lasciar fare il suo corso nelle 4-5 settimane alla vasca con il solo Nitrivec ? Cosa devo controllare e soprattutto su che mi devo basare ?
Quì direte voi ci starebbe bene un bel librino ...
 


Vecchio 01-12-2008, 11:09   #212
S070380
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
5 settimane !!??!?! cavolo, pensavo meno ... ma voglio fare le cose per bene e non voglio rischiare. Ho già fatto diversi errori in precedenza in questo senso ...

Uso CO2 , ho l'impianto Ottavi ma regolo male il contabolle, quando butta troppo e quando butta poco ... Il Phmetro COSTA TROPPO !!

Per i test come mi dovrei comportare ? Quello dei nitriti a gocce ce l'ho. Ma le regolazioni in che senso si devono fare ?
Non è meglio lasciar fare il suo corso nelle 4-5 settimane alla vasca con il solo Nitrivec ? Cosa devo controllare e soprattutto su che mi devo basare ?
Quì direte voi ci starebbe bene un bel librino ...
 
Vecchio 01-12-2008, 14:40   #213
fosco.
Plancton
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente penserai che sono un rompiballe per le cose che vado a dirti....però è quello che penso su come condurre un acquario per dicus e ottenere un discreto successo...per successo intendo una cosa molto semplice ,fare crescere e soprattutto invecchiare gli ospiti dei nostri acquari...
Per me esistono 2 sistemi di condurre una vasca ,una da riproduzione-accrescimento,spoglia con un filtro essenziale con garndi quantità di acqua per i cambi,senza arredi.il litraggio della vasca non è importante.
il secondo chiamiamolo da allevamento,oppure da salotto...e qui ci sono varie scuole di pensiero,chi tiene i pesci a ph 7 o anche di più con tutti i vantaggi(pochi) e gli svantaggi(tanti)regolando il ph con co2 e altri artifici con prodotti e alchimie varie.
e chi persegue una conduzione più naturale,io faccio parte di questa schiera...il sistema si chema O.TR.AC....otrac ...Oligo...TRopico...ACido...
cosa vuole dire?
Oligo sta per una percentuale molto bassa di sali e sostanze disciolte in acqua...tropico vabbè dai 27 ai 30 gradi ,mi sembra ovvio....acido ,la concentrazione idrogenionica (ph) è sotto al 7...anche sotto il 6...

perchè della mia preferenza verso questo tupo di conduzione?

Il ragionamento di base parte dall'origine dei pesci amazzonici,dove i valori sono a volte iper acidi con concentrazione di sali disciolti veramente minima se non nulla....
sicuramente queste condizioni,ovviamente,non può essere riprodotta in acquario...però non si può neppure pensare che pochi decenni di selezioni possano cancellare milioni di anni di evoluzione...qui ci sarebbe da discutere per ore su come vengono tenuti i pesci messi in vendita,oppure allevati e riprodotti a valori limite...anche da famosissimi allevatori...io ho anche acquistato pesci da uno di questi famosissimi allevatori che allevano a valori quasi"marini" i discus,per mia esperienza i pesci accorciano di molto la loro vita e durante questa si ammalano molto di più di pesci allevati a valori più consoni.sicuramente crescono più velocemente.

chiudo la parentesi...

Quindi un ambiente acido,ph intorno a 6...caldo intorno a 28°....ovviamente con un kh a 2 al massimo 3,altrimenti il ph non scenderà mai...
ho letto anche qui la meraviglia legata a come fare ad abbassare il ph e mantenerlo stabile...il segreto(di pulcinella) sta nella tipologia e nella dimensione del filtro
e a una piantumazione adeguata all'ambiente che vado a descrivevi.

L'acquario otrac non è quasi mai un acquario piccolo,il litraggio non dovrebbe mai essere sotto ai 300 lt...così come non dovrebbe esserlo mai un acquario per discus,specialmente se in mano a un principiante.....
questo perchè i discus hanno bisogno di essere in gruppo (almeno5-6) di conseguenza ci va dell'acqua.

I 150 litri del nostro amico non li consiglierei mai a nessuno,a meno che non voglia tenere una coppia(certa e affiatata)

Quindi un acquario da almeno 300lt,un filtro esterno veloce grande...se abbiamo 300 litri di capienza dovremmo avere un filtro per una vasca da 6000lt,queto accoppiato a un filtro interno oppure esterno ma con conformazione tradizionale a scomparti con cannolicchi e spugne di dimensioni grandi(io su 600lt ho 80-90lt di volume),una piantumazione a crescita veloce che assorbirà gli inquinati.

fine prima parte

stasera continuo se non ropmpo troppo
fosco. non è in linea  
Vecchio 01-12-2008, 14:40   #214
fosco.
Plancton
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente penserai che sono un rompiballe per le cose che vado a dirti....però è quello che penso su come condurre un acquario per dicus e ottenere un discreto successo...per successo intendo una cosa molto semplice ,fare crescere e soprattutto invecchiare gli ospiti dei nostri acquari...
Per me esistono 2 sistemi di condurre una vasca ,una da riproduzione-accrescimento,spoglia con un filtro essenziale con garndi quantità di acqua per i cambi,senza arredi.il litraggio della vasca non è importante.
il secondo chiamiamolo da allevamento,oppure da salotto...e qui ci sono varie scuole di pensiero,chi tiene i pesci a ph 7 o anche di più con tutti i vantaggi(pochi) e gli svantaggi(tanti)regolando il ph con co2 e altri artifici con prodotti e alchimie varie.
e chi persegue una conduzione più naturale,io faccio parte di questa schiera...il sistema si chema O.TR.AC....otrac ...Oligo...TRopico...ACido...
cosa vuole dire?
Oligo sta per una percentuale molto bassa di sali e sostanze disciolte in acqua...tropico vabbè dai 27 ai 30 gradi ,mi sembra ovvio....acido ,la concentrazione idrogenionica (ph) è sotto al 7...anche sotto il 6...

perchè della mia preferenza verso questo tupo di conduzione?

Il ragionamento di base parte dall'origine dei pesci amazzonici,dove i valori sono a volte iper acidi con concentrazione di sali disciolti veramente minima se non nulla....
sicuramente queste condizioni,ovviamente,non può essere riprodotta in acquario...però non si può neppure pensare che pochi decenni di selezioni possano cancellare milioni di anni di evoluzione...qui ci sarebbe da discutere per ore su come vengono tenuti i pesci messi in vendita,oppure allevati e riprodotti a valori limite...anche da famosissimi allevatori...io ho anche acquistato pesci da uno di questi famosissimi allevatori che allevano a valori quasi"marini" i discus,per mia esperienza i pesci accorciano di molto la loro vita e durante questa si ammalano molto di più di pesci allevati a valori più consoni.sicuramente crescono più velocemente.

chiudo la parentesi...

Quindi un ambiente acido,ph intorno a 6...caldo intorno a 28°....ovviamente con un kh a 2 al massimo 3,altrimenti il ph non scenderà mai...
ho letto anche qui la meraviglia legata a come fare ad abbassare il ph e mantenerlo stabile...il segreto(di pulcinella) sta nella tipologia e nella dimensione del filtro
e a una piantumazione adeguata all'ambiente che vado a descrivevi.

L'acquario otrac non è quasi mai un acquario piccolo,il litraggio non dovrebbe mai essere sotto ai 300 lt...così come non dovrebbe esserlo mai un acquario per discus,specialmente se in mano a un principiante.....
questo perchè i discus hanno bisogno di essere in gruppo (almeno5-6) di conseguenza ci va dell'acqua.

I 150 litri del nostro amico non li consiglierei mai a nessuno,a meno che non voglia tenere una coppia(certa e affiatata)

Quindi un acquario da almeno 300lt,un filtro esterno veloce grande...se abbiamo 300 litri di capienza dovremmo avere un filtro per una vasca da 6000lt,queto accoppiato a un filtro interno oppure esterno ma con conformazione tradizionale a scomparti con cannolicchi e spugne di dimensioni grandi(io su 600lt ho 80-90lt di volume),una piantumazione a crescita veloce che assorbirà gli inquinati.

fine prima parte

stasera continuo se non ropmpo troppo
fosco. non è in linea  
Vecchio 01-12-2008, 16:32   #215
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
però due cose rispondendo all'autore del topic devi controllare no2 e no3 all'inizio e poi una volta matura la 5 settimana inserisci cori e quello che vuoi da far abituare il filtro e poi metti i dischi......comunque almeno ph kh gh e no2 no3 sono molto utili

per fosco. sei stato chiarissimo......ma vorrei chiarirmi meglio queste tue parole..."abbassare il ph e mantenerlo stabile...il segreto(di pulcinella) sta nella tipologia e nella dimensione del filtro
e a una piantumazione adeguata all'ambiente che vado a descrivevi.
"

e poi un'ultima cosa sconsigli discus in un acquario di circa 200 litri per la manutenzione o per i pesci stessi (es 4 in 180 litri ci possono stare)
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea  
Vecchio 01-12-2008, 16:32   #216
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
però due cose rispondendo all'autore del topic devi controllare no2 e no3 all'inizio e poi una volta matura la 5 settimana inserisci cori e quello che vuoi da far abituare il filtro e poi metti i dischi......comunque almeno ph kh gh e no2 no3 sono molto utili

per fosco. sei stato chiarissimo......ma vorrei chiarirmi meglio queste tue parole..."abbassare il ph e mantenerlo stabile...il segreto(di pulcinella) sta nella tipologia e nella dimensione del filtro
e a una piantumazione adeguata all'ambiente che vado a descrivevi.
"

e poi un'ultima cosa sconsigli discus in un acquario di circa 200 litri per la manutenzione o per i pesci stessi (es 4 in 180 litri ci possono stare)
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea  
Vecchio 01-12-2008, 17:34   #217
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi permettete un piccolo OT?!?

fosco., ne stiamo parlando qui...

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=211820

...ovviamente siete tutti benvenuti, ci servono soprattutto esperienze e annotazioni sull'evoluzione (in particolare della flora batterica e microbica del fondo)

Fine OT
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 01-12-2008, 17:34   #218
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi permettete un piccolo OT?!?

fosco., ne stiamo parlando qui...

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=211820

...ovviamente siete tutti benvenuti, ci servono soprattutto esperienze e annotazioni sull'evoluzione (in particolare della flora batterica e microbica del fondo)

Fine OT
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 01-12-2008, 17:42   #219
S070380
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
fosco., CHIARISSIMO !! e , più che altro, era quello che mi volevo sentir dire, ovvero, per fare un ambiente adatto ai discus ci vogliono queste caratteristiche, se non ce l'hai non ti aspettare meraviglie.
Comunque spero almeno che tra le meraviglie e il nocivo io riesca a stare più dalla parte dei buoni ...

Ritornando a noi, ho un filtro che regge vasche fino a 300 litri per cui per 150 netti credo possa andare.
Le piante devo incrementarle, quello sì.

Sono del parere di Puffo, bisognerebbe tu ci spiegassi meglio cosa intendevi con "abbassare il ph e mantenerlo stabile...il segreto(di pulcinella) sta nella tipologia e nella dimensione del filtro ".
Non ci starebbe male qualche nome di piante che reputi adatta.

Kh 2 o 3 si raggiunge solo con l'acqua d'osmosi o c'è anche un altro modo ?
Ph 5-6 vedi sopra ?? O con la torba eventualmente si riesce a intervenire ? Mi piacerebbe creare un ecosistema stabile che avesse poche necessità d'intervento. E' UN UTOPIA ??!!

fosco., è stato un piacere leggerti , se non ti scomoda continua pure ... fai altro che piacere.
Se tu andassi nel particolare sarebbe ancora meglio
 
Vecchio 01-12-2008, 17:42   #220
S070380
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
fosco., CHIARISSIMO !! e , più che altro, era quello che mi volevo sentir dire, ovvero, per fare un ambiente adatto ai discus ci vogliono queste caratteristiche, se non ce l'hai non ti aspettare meraviglie.
Comunque spero almeno che tra le meraviglie e il nocivo io riesca a stare più dalla parte dei buoni ...

Ritornando a noi, ho un filtro che regge vasche fino a 300 litri per cui per 150 netti credo possa andare.
Le piante devo incrementarle, quello sì.

Sono del parere di Puffo, bisognerebbe tu ci spiegassi meglio cosa intendevi con "abbassare il ph e mantenerlo stabile...il segreto(di pulcinella) sta nella tipologia e nella dimensione del filtro ".
Non ci starebbe male qualche nome di piante che reputi adatta.

Kh 2 o 3 si raggiunge solo con l'acqua d'osmosi o c'è anche un altro modo ?
Ph 5-6 vedi sopra ?? O con la torba eventualmente si riesce a intervenire ? Mi piacerebbe creare un ecosistema stabile che avesse poche necessità d'intervento. E' UN UTOPIA ??!!

fosco., è stato un piacere leggerti , se non ti scomoda continua pure ... fai altro che piacere.
Se tu andassi nel particolare sarebbe ancora meglio
 
Chiudi la discussione

Tag
primi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27299 seconds with 13 queries