Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-12-2008, 22:38   #211
Topastro
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: treppo grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 471
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Topastro

Annunci Mercatino: 0
e mi rqaccomando, i lieviti NON si variano, restano sempre 4g...


ulteriore appunto, Albert_Prust, se vuoi provare quando fai una bottiglai nuova, dopo aver fatto il gel, prendi il lievito e lo sciogli in un bicchiere di acqua tiepida in prorporzioni uguali a zuchero, quando sul pelo si forma una feggera schiumetta, travasa nella bottiglia, porta a livello con l'acqua e chiudi, la fermentazione è già partita e la bottiglia va in pressione in meno tempo...

ho notato l'altro giorno ceh in caso di ferddo e ceh quindi si fermi la co2, basta inserire mezz pastiglia dellla sera per co2 (in pratica prodice co2) e mettere la bottiglia la caldo, l'affervescenza smuove i lieviti e li fa ripartire prima, abbassa il ph all'interno, e il che aiuta, e la co2 ceh produce fa ripartire subito l'impianto senza dover aspettare che i lieviti partano bene
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
Topastro non è in linea  


Vecchio 29-12-2008, 22:38   #212
Topastro
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: treppo grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 471
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Topastro

Annunci Mercatino: 0
e mi rqaccomando, i lieviti NON si variano, restano sempre 4g...


ulteriore appunto, Albert_Prust, se vuoi provare quando fai una bottiglai nuova, dopo aver fatto il gel, prendi il lievito e lo sciogli in un bicchiere di acqua tiepida in prorporzioni uguali a zuchero, quando sul pelo si forma una feggera schiumetta, travasa nella bottiglia, porta a livello con l'acqua e chiudi, la fermentazione è già partita e la bottiglia va in pressione in meno tempo...

ho notato l'altro giorno ceh in caso di ferddo e ceh quindi si fermi la co2, basta inserire mezz pastiglia dellla sera per co2 (in pratica prodice co2) e mettere la bottiglia la caldo, l'affervescenza smuove i lieviti e li fa ripartire prima, abbassa il ph all'interno, e il che aiuta, e la co2 ceh produce fa ripartire subito l'impianto senza dover aspettare che i lieviti partano bene
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
Topastro non è in linea  
Vecchio 30-12-2008, 00:27   #213
ligeiro
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Albert_Prust
lo zucchero della ricetta originale è 140 grammi (120 è la vecchia dose)
l'acqua è 70 ml per sciogliere lo zucchero, poi si aggiunge la gelatina.
l'acqua per il riempimento non so quanta sia, fate ad occhio deve arrivare fino al punto dove la bottiglia inizia a stringersi o un pochino meno, mai di più.

le dosi sono per una bottiglia da mezzo litro.
per un litro raddoppiate.
per un litro e mezzo triplicate.
....
il problema era capire quanta ne rimaneva...comq si può provare...
nella foto a me sembra più di 70ml...due dita d'acqua per ammorbidire la colla si deve inserire o si pesca solo la colla? o è indifferente la quantità di acqua?

il lievito rimane semrpe 4 grammi anche in 1,5 litri??
ligeiro non è in linea  
Vecchio 30-12-2008, 00:27   #214
ligeiro
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Albert_Prust
lo zucchero della ricetta originale è 140 grammi (120 è la vecchia dose)
l'acqua è 70 ml per sciogliere lo zucchero, poi si aggiunge la gelatina.
l'acqua per il riempimento non so quanta sia, fate ad occhio deve arrivare fino al punto dove la bottiglia inizia a stringersi o un pochino meno, mai di più.

le dosi sono per una bottiglia da mezzo litro.
per un litro raddoppiate.
per un litro e mezzo triplicate.
....
il problema era capire quanta ne rimaneva...comq si può provare...
nella foto a me sembra più di 70ml...due dita d'acqua per ammorbidire la colla si deve inserire o si pesca solo la colla? o è indifferente la quantità di acqua?

il lievito rimane semrpe 4 grammi anche in 1,5 litri??
ligeiro non è in linea  
Vecchio 30-12-2008, 07:50   #215
Topastro
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: treppo grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 471
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Topastro

Annunci Mercatino: 0
il lievito si, l'acqua per il gel ovviamente aumentala in proporzione, se aumenta la colla aumenta l'acqua, mentre quella per portare a volume è sempre in relazione alla bottigli aovvero il limite èsempre l'imbuto in alto...
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
Topastro non è in linea  
Vecchio 30-12-2008, 07:50   #216
Topastro
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: treppo grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 471
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Topastro

Annunci Mercatino: 0
il lievito si, l'acqua per il gel ovviamente aumentala in proporzione, se aumenta la colla aumenta l'acqua, mentre quella per portare a volume è sempre in relazione alla bottigli aovvero il limite èsempre l'imbuto in alto...
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
Topastro non è in linea  
Vecchio 30-12-2008, 10:29   #217
paxly
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Vicenza
Età : 50
Messaggi: 539
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sachale
ma prima cosa usavi? porosa o flipper?...come mai hai deciso di cambiare?
porosa, anzi porose visto che dovevo cambiarne una al mese -28d#

dal negoziante in effetti sono rimasto indeciso visto che il flipper askoll è abbastanza contenuto, però non ho ancora digerito l'estetica quindi ho preso il diffusore

si sono formate subito delle grosse bolle sul bordo (dove c'è la guarnizione) e sono tutt'ora li
paxly non è in linea  
Vecchio 30-12-2008, 10:29   #218
paxly
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Vicenza
Età : 50
Messaggi: 539
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sachale
ma prima cosa usavi? porosa o flipper?...come mai hai deciso di cambiare?
porosa, anzi porose visto che dovevo cambiarne una al mese -28d#

dal negoziante in effetti sono rimasto indeciso visto che il flipper askoll è abbastanza contenuto, però non ho ancora digerito l'estetica quindi ho preso il diffusore

si sono formate subito delle grosse bolle sul bordo (dove c'è la guarnizione) e sono tutt'ora li
paxly non è in linea  
Vecchio 30-12-2008, 10:34   #219
paxly
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Vicenza
Età : 50
Messaggi: 539
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Topastro
e mi rqaccomando, i lieviti NON si variano, restano sempre 4g...


ulteriore appunto, Albert_Prust, se vuoi provare quando fai una bottiglai nuova, dopo aver fatto il gel, prendi il lievito e lo sciogli in un bicchiere di acqua tiepida in prorporzioni uguali a zuchero, quando sul pelo si forma una feggera schiumetta, travasa nella bottiglia, porta a livello con l'acqua e chiudi, la fermentazione è già partita e la bottiglia va in pressione in meno tempo...

ho notato l'altro giorno ceh in caso di ferddo e ceh quindi si fermi la co2, basta inserire mezz pastiglia dellla sera per co2 (in pratica prodice co2) e mettere la bottiglia la caldo, l'affervescenza smuove i lieviti e li fa ripartire prima, abbassa il ph all'interno, e il che aiuta, e la co2 ceh produce fa ripartire subito l'impianto senza dover aspettare che i lieviti partano bene
con la vecchia bottiglia (gel praticamente esaurito) ho fatto un esperimento: ho tolto per metà il liquido presente e sostituito con stessa quantità d'acqua "pulita", chiuso con il tappo e aspettato...
beh non ci crederete ma continua ad andare in pressione in 4-5 ore ogni volta che apro il tappo, ora si vedono bene i lieviti depositati sul fondo
prima non producevano piu' penso per l'elevata quantità di alcool.
paxly non è in linea  
Vecchio 30-12-2008, 10:34   #220
paxly
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Vicenza
Età : 50
Messaggi: 539
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Topastro
e mi rqaccomando, i lieviti NON si variano, restano sempre 4g...


ulteriore appunto, Albert_Prust, se vuoi provare quando fai una bottiglai nuova, dopo aver fatto il gel, prendi il lievito e lo sciogli in un bicchiere di acqua tiepida in prorporzioni uguali a zuchero, quando sul pelo si forma una feggera schiumetta, travasa nella bottiglia, porta a livello con l'acqua e chiudi, la fermentazione è già partita e la bottiglia va in pressione in meno tempo...

ho notato l'altro giorno ceh in caso di ferddo e ceh quindi si fermi la co2, basta inserire mezz pastiglia dellla sera per co2 (in pratica prodice co2) e mettere la bottiglia la caldo, l'affervescenza smuove i lieviti e li fa ripartire prima, abbassa il ph all'interno, e il che aiuta, e la co2 ceh produce fa ripartire subito l'impianto senza dover aspettare che i lieviti partano bene
con la vecchia bottiglia (gel praticamente esaurito) ho fatto un esperimento: ho tolto per metà il liquido presente e sostituito con stessa quantità d'acqua "pulita", chiuso con il tappo e aspettato...
beh non ci crederete ma continua ad andare in pressione in 4-5 ore ogni volta che apro il tappo, ora si vedono bene i lieviti depositati sul fondo
prima non producevano piu' penso per l'elevata quantità di alcool.
paxly non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
sulla , tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31187 seconds with 13 queries