Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-04-2009, 23:29   #211
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
niente di diverso
continua ad alimentarli con zucchine, piselli e pastiglie per loricaridi
se li puoi separare in una vaschetta a parte è meglio in modo che si alimentano per bene altrimenti cresceranno molto lentamente oltre che entrare in conflitto con gli adulti già tra qualche settimana
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-04-2009, 23:29   #212
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
niente di diverso
continua ad alimentarli con zucchine, piselli e pastiglie per loricaridi
se li puoi separare in una vaschetta a parte è meglio in modo che si alimentano per bene altrimenti cresceranno molto lentamente oltre che entrare in conflitto con gli adulti già tra qualche settimana
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 18:01   #213
FioreDomina
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Savigliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a FioreDomina

Annunci Mercatino: 0
maryer86, grazie per la risposta!
Per quanto riguarda la vasca solo per loro è un bel problema...quanto dovrebbe essere grande???
__________________
Luca
FioreDomina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 18:01   #214
FioreDomina
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Savigliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a FioreDomina

Annunci Mercatino: 0
maryer86, grazie per la risposta!
Per quanto riguarda la vasca solo per loro è un bel problema...quanto dovrebbe essere grande???
__________________
Luca
FioreDomina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 18:57   #215
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ne uso una in plexigas da 20 litri
le vendono come vaschine per tartarughe o pesci rossi
e ci ho piazzato su una piccola plafoniera che si aggancia a bordo vasca
e dentro un filtro abbastanza compatto ma sovradimensionato (380 l/h) in quanto gli ancistrus come ben sai sono ottimi cagatori
ovviamente dentro la vaschina non ci metti ghiaia in modo da poter vedere se mangiano e quello che mangiano in modo che il resto lo togli eventualmente. E un tronchetto con una piantina ancorata che ti stabilizza pure i valori dell'acqua
La lignina inoltre è graditissima dagli ancistrus e regolarizza la loro attività intestinale per non parlare del fatto che su un legnetto ci si sentono pure più al sicuro infatti i miei baby ancistrus stanno tutto il giorno sul legno e scendono solo (o quasi) per mangiare
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 18:57   #216
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ne uso una in plexigas da 20 litri
le vendono come vaschine per tartarughe o pesci rossi
e ci ho piazzato su una piccola plafoniera che si aggancia a bordo vasca
e dentro un filtro abbastanza compatto ma sovradimensionato (380 l/h) in quanto gli ancistrus come ben sai sono ottimi cagatori
ovviamente dentro la vaschina non ci metti ghiaia in modo da poter vedere se mangiano e quello che mangiano in modo che il resto lo togli eventualmente. E un tronchetto con una piantina ancorata che ti stabilizza pure i valori dell'acqua
La lignina inoltre è graditissima dagli ancistrus e regolarizza la loro attività intestinale per non parlare del fatto che su un legnetto ci si sentono pure più al sicuro infatti i miei baby ancistrus stanno tutto il giorno sul legno e scendono solo (o quasi) per mangiare
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 17:05   #217
FioreDomina
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Savigliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a FioreDomina

Annunci Mercatino: 0
Ma dopo quanto escono i piccoli dalla tana??
é normale che il maschio abbia scavato tutto intorno alla noce di cocco???
__________________
Luca
FioreDomina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 17:05   #218
FioreDomina
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Savigliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a FioreDomina

Annunci Mercatino: 0
Ma dopo quanto escono i piccoli dalla tana??
é normale che il maschio abbia scavato tutto intorno alla noce di cocco???
__________________
Luca
FioreDomina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 18:30   #219
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FioreDomina
Ma dopo quanto escono i piccoli dalla tana??
dopo circa una decina di giorni tra schiusa e termine del sacco vitellino
ma se li lasci col papà probabilmente se li terrà lì dentro qualche giorno di più..per questo consiglio di mettere la noce di cocco o l'anfora con i piccoli in una vaschetta a parte in modo che si alimentino fin da subito e di quanto necessitano. Con i gli adulti e magari altri pesci avranno problemi per la competizione del cibo

Originariamente inviata da FioreDomina
é normale che il maschio abbia scavato tutto intorno alla noce di cocco???
in che senso?
se intendi scavato nella ghiaia si è normale: quando si mettono a fare le "pulizie" per accogliere le uova, fanno un bel pò di casino
il mio alza certi polveroni.. -28d#
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 18:30   #220
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FioreDomina
Ma dopo quanto escono i piccoli dalla tana??
dopo circa una decina di giorni tra schiusa e termine del sacco vitellino
ma se li lasci col papà probabilmente se li terrà lì dentro qualche giorno di più..per questo consiglio di mettere la noce di cocco o l'anfora con i piccoli in una vaschetta a parte in modo che si alimentino fin da subito e di quanto necessitano. Con i gli adulti e magari altri pesci avranno problemi per la competizione del cibo

Originariamente inviata da FioreDomina
é normale che il maschio abbia scavato tutto intorno alla noce di cocco???
in che senso?
se intendi scavato nella ghiaia si è normale: quando si mettono a fare le "pulizie" per accogliere le uova, fanno un bel pò di casino
il mio alza certi polveroni.. -28d#
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancystrus , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33098 seconds with 13 queries