Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
beh, le melanoides hanno range di valori più ampi e un adattamento a valori di ph e durezze notevoli, anche a causa del loro utilizzo acquariofilo hanno praticamente colonizzato 1/2 globo.
Ho appena fatto un cambio di 20 litri (10%) con i valori di GH e KH del doppio. Piano piano alzo un po per portarli rispettivamente a 6,5 e 4
Caspita ma che menata preparare l'acqua con i sali, troppo approssimativi col dosaggio..
Ogni volta tocca misurare l'acqua nella tanica almeno 2/3 volte prima di ottenere il valore desiderato..
che è da evitare, un conto è usare filtro avviato e acqua "matura" un altro paio di maniche è filtro maturo e acqua "vergine", non si avrà un picco dei nitriti come se avviassi da 0 la vasca, ma ci sarà comunque un innalzamento.
che è da evitare, un conto è usare filtro avviato e acqua "matura" un altro paio di maniche è filtro maturo e acqua "vergine", non si avrà un picco dei nitriti come se avviassi da 0 la vasca, ma ci sarà comunque un innalzamento.
ok perfetto ma questo anche se la metà dell'acqua necessaria nella nuova vasca la prendo dalla vecchia vasca?
che è da evitare, un conto è usare filtro avviato e acqua "matura" un altro paio di maniche è filtro maturo e acqua "vergine", non si avrà un picco dei nitriti come se avviassi da 0 la vasca, ma ci sarà comunque un innalzamento.
ok perfetto ma questo anche se la metà dell'acqua necessaria nella nuova vasca la prendo dalla vecchia vasca?
Mettere tutta acqua nuova non equivale a come lavare i cannolicchi con acqua corrente?
beh, le melanoides hanno range di valori più ampi e un adattamento a valori di ph e durezze notevoli, anche a causa del loro utilizzo acquariofilo hanno praticamente colonizzato 1/2 globo.
Un lieto evento, non so se ce ne sono altre, so che me partoriscono almeno in paio, le mie 2 tylomelania che prima erano 3 (una è morta dopo una settimana dall'acquisto) si sono riprodotte.
Il guscio sarà 1,5 cm..
Vuol dire che nonostante i valori non del tutto adatti a loro si sono adattate?