|
Originariamente inviata da gazzy81
|
Ho letto tutto di corsa e non sono ancora molto esperto nel discorso. Ma per dire la mia in sintesi:
Questo prodotto dovrebbe forzare delle bocche ad aprirsi per poi farle mangiare. È fin qui niente di strano. Ma il mio dubbio è, come le forza?
Facendogli venire l'acquolina o facendole vomitare? (Vomitare sta per forzarle tipo quando la nostra mamma ci tappava il naso per infilare di forza il cibo in bocca).
Spero di non aver detto c.....te.
Cmq seguo con molto interesse.
|
hai tralasciato un presupposto di base secondo me importante:
anche il cibo stimola i polipi ad estroflettere, non si limita a nutrire se li becca casualmente aperti
quindi perchè tentare di far estroflettere i polipi di corallo con qualcosa che non li nutre o potrebbe veicolare cibo.... quando basterebbe il cibo stesso a farli estroflettere e nutrirli

?
------------------------------------------------------------------------
e ancora, leggendo in chiave opposta (cioè se il prodotto non veicolasse molecole nutritive):
perchè rischiare di stressare inutilmente i coralli facendo estroflettere i polipi a vuoto, quando basterebbe il cibo a farli estroflettere e nel contempo nutrirli?