Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
pienamente soddisfatto...........sono stato via 3 settimane e il livello dell'acqua è ancora stabile..........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
il mio è durato un giorno ..........per fortuna ero in casa e mia ha riversato solo 1 lt di acqua in vasca .....li ho chiamati e me ne spediscono uno nuovo che spero sia + fortunato.......forse l'assorbimento della pompa è troppo forte e soprattutto troppo frequente....valuterò l'utilizzo di un relè da 12V ........qualcuno ne usa uno?? si potrebbero avere i codici?
Ciauz!
io uso il relè e ti consiglio di usarlo..................non l'ho preso da loro, ma ce l''avevo già..........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
io lo uso con una hydor pico 500, ormai è più di un anno che va e (spero di non portarmi sfiga da solo) non mi ha dato mai nessun tipo di problema
lo consiglio a tutti, in particolare a chi come me ha sump alte e strette, in modo che un millimetro d'acqua corrisponde a pochi decilitri, quindi funziona poco e spesso ed è l'ideale per il reattore di kw
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
ma...arrivato il galleggiante nuovo ho ideato un piccolo stratagemma: per evitare che rabocchi troppo spesso ho forato il bicchiere in basso con soli 4 buchi da 1.5mm....il risultato è che l'acqua all'interno del bicchiere ci mette un pò di tempo ad allinearsi con l'acqua esterna ,ha un pò d'inerzia, così quando il livello scende parte il rabocco e il galleggiante ci mette un pò di + a risalire quindi il sistema rabocca solo 2-4 volte al giorno .....spero che lo preservi un pò di +...
Ciauz!
sono molto interessato a costruirlo, ma per un nanoreef funziona lo stesso bene? io pensavo di metterci un tubicino tipo aeratore, sperando che funzioni in quel modo la pompa, ho circa un metro di dislivello... per i collegamenti ed altre cose non ci sono problemi
capellone24, oggi mi è arrivato il galleggiante ed anche io ho provato a fare 4 piccoli buchi sul fondo! L'acqua risale + lentamente nel vasetto di protezione ma in questo modo ho paura che la scarsa spinta dell'acqua possa far bloccare + facilmente il galleggiante! Mi sa che faccio altri buchi piccoli sul fondo cosichè l'acqua possa passare bene e non possano passare lumache comunque!