Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-07-2008, 07:51   #201
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aster73
CILIARIS, lo Zeospur2 non lo usano molti , lo usano moltissimi acquariofili.
C'è chi lo dice e chi non lo dice ma ti assicuro che non ho mai sentito di problemi come il tuo ricollegabili ad un eventuale dosaggio entri i limiti del prodotto.
Il dosaggio che hai messo è ampiamente entro i limiti tollerati anche in combinazione con il B-ballance.
Per me sei fuori strada.
Ciao
aster lo sò che lo spur lo utilizzano in molti senza problemi però permettimi
di insistere,1 quanti hanno il dsb,2perchè prima di spurgare gli animali stavano benone e scusami se ti contraddico nessuno aveva tessuti fini ho erano alla fame vedi foto postate in precedenza è se vuoi te ne posto altre
e vedrai sps in salute,quindi per me è stato lo spur poi sarà che era una confezione di 2 anni fà[però non scaduta] ho i miei animali non avendolo mai dosato non lo hanno digerito,chi lo sà,per lo schiumatoio ho i miei dubbi quanti usano il bk250 su vasche da 4000lt senza problemi non vedo perchè dovrei averne io su una vasca con 1300-1400lt netti di acqua,
forse solo il tempo dirà chi ha ragione
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-07-2008, 09:46   #202
pagliaccio1
Discus
 
L'avatar di pagliaccio1
 
Registrato: Sep 2005
Città: esine brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 3.977
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pagliaccio1

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CILIARIS
Originariamente inviata da aster73
CILIARIS, lo Zeospur2 non lo usano molti , lo usano moltissimi acquariofili.
C'è chi lo dice e chi non lo dice ma ti assicuro che non ho mai sentito di problemi come il tuo ricollegabili ad un eventuale dosaggio entri i limiti del prodotto.
Il dosaggio che hai messo è ampiamente entro i limiti tollerati anche in combinazione con il B-ballance.
Per me sei fuori strada.
Ciao
aster lo sò che lo spur lo utilizzano in molti senza problemi però permettimi
di insistere,1 quanti hanno il dsb,2perchè prima di spurgare gli animali stavano benone e scusami se ti contraddico nessuno aveva tessuti fini ho erano alla fame vedi foto postate in precedenza è se vuoi te ne posto altre
e vedrai sps in salute,quindi per me è stato lo spur poi sarà che era una confezione di 2 anni fà[però non scaduta] ho i miei animali non avendolo mai dosato non lo hanno digerito,chi lo sà,per lo schiumatoio ho i miei dubbi quanti usano il bk250 su vasche da 4000lt senza problemi non vedo perchè dovrei averne io su una vasca con 1300-1400lt netti di acqua,
forse solo il tempo dirà chi ha ragione
io riconfermo il mio dubbio che sia stato lo spur2 e nientaltro.
come dici tu tutti gli animali stavano benone prima di spurgare
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
pagliaccio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2008, 14:43   #203
madmaxreef
Discus
 
L'avatar di madmaxreef
 
Registrato: Dec 2006
Città: urbino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 2.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a madmaxreef

Annunci Mercatino: 0
ragazzi io per quello che ci ho capito anche analizando l'acqua è che in una vasca con valori tirati di no3 e po4 cioè con una abbondante flora batterica autotrofa ed eterotrofa data dall'uso di zeovit e sopratutto della zeolite al momento della sostituzione di essa si va a squilibrare moltissimo la flora autotrofa cioè quella addetta alla disgregazione negli no3 perche credo che maggior parte di essa si trovi nella zeolite ed invece quella addetta alla disgregazione dei po4 si trovi nelle roccie quindi si spiegerebbe il crash dopo il rinnovo della zeolite che quindi non consuma piu bene no3 poi alimentando aumenta lo squilibrio cioè aumento no3 invece po4 che non si schiodano da zero con il risultato di avere la vasca in ossidazione con acropore che si bruciano le punte per la fame o probabilmente per l'attacco dei batteri eterotrofi che attaccano pure le acropore in mancanza di po4 che dopo un paio di giorni e finito quindi ritengo che si debba prima di tutto ristabilire l'equilibrio batterico ripristinando solamente i batteri autotrofi tolti con la zeolite,spero di non aver detto castronerie! però nella mia ignoranza credo che la trada possa essere giusta anche perche le ho provate tutte
__________________
IL BLOG DELLA MIA VASCA
madmaxreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2008, 16:48   #204
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mirco come è la situazione nella tua vasca?
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2008, 17:17   #205
madmaxreef
Discus
 
L'avatar di madmaxreef
 
Registrato: Dec 2006
Città: urbino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 2.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a madmaxreef

Annunci Mercatino: 0
ho provato a spegnere lo schiumatoio, tenere le luci metà spente, alimentare il triplo di prima e mi ritrovo no3 quasi a 10 mg/l test salifert mentre po4 sempre trasparente cioè presumo a zero con le punte delle acropore che peggiorano quindi secondo me come dicevo sopra si deve essere creato qualche squilibrio della flora batterica che mi consuma tutti i po4 che metto in vasca tu CILIARIS alimentando di piu hai notato per caso un aumento solo di no3 e non di po4?
__________________
IL BLOG DELLA MIA VASCA
madmaxreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2008, 18:33   #206
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mirco io avendo il dsb non ho avuto nessun aumento di no3,ma tu stai sempre continuando con zeovit o hai sospeso?adesso ti posto una foto di una caliendrum
con le punte bruciate e dimmi se è uguale alle tue
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2008, 18:35   #207
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco la foto di una montipora e caliendrum con le punte bruciate
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2008, 21:16   #208
madmaxreef
Discus
 
L'avatar di madmaxreef
 
Registrato: Dec 2006
Città: urbino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 2.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a madmaxreef

Annunci Mercatino: 0
secondo me molto simile
__________________
IL BLOG DELLA MIA VASCA
madmaxreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 13:56   #209
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
HO letto con attenzione tutta la discussione...

anche se ne invidio motissimo i colori, il metodo zeovit non mi ha mai convinto... ma i coralli in natura sono così? vedendo varie foto sembra di no, sembra un ricerca dell' esagerazione dei colori.

da quello che state scrivendo è successo un impoverimento estremo dell' acqua, e i coralli per sostentarsi utilizzano le zooxantelle, fatte espellere quelle con lo zeospur ecco che tutto se ne va... Dimostrabile dal fatto di chi ha scritto che inserendo talee due giorni dopo il disastro questa non hanno problemi.

Il corallo ha in se talmente poca energia che non riesce nemmeno a mangiare (o ciò che viene dato viene consumato dalla vasca) morendo di conseguenza.

la ricerca di queste condizioni oligotrofiche dell' acqua è davvero così giusta? in natura un corallo è constantemente immerso nel cibo, che può essere dato dalla luce o dalle varie cose in sospensione/soluzione, mentre nelle nostre vasche no, conosco persone con il famoso BK che lo spengono e lo accendono per poche ore al giorno visto che impoverisce troppo l'acqua (a sto punto non spendere 1000€ e vai di turboflotor no?), aggiungiamoci anche i batteri zeovit che a quanto pare mangiano anche un vacca intera se la butti dentro, aggiungiamo lo spettro non completo delle lampade neon (sono convinto di questa cosa, preferisco che hqi come spettro) con le zooxantelle (indispensabili al corallo) che vengono in tutti i modi combattute... e ci ritroviamo con uno scheletro di corallo con un tessuto talmente striminzito che al primo starnuto vola via...

Spendere tempo, energie, soldi per poi arrivare ad una cosa del genere... ne vale la pena?

Altro punto, chi ha perso animali in vasca non mi sembra il novellino o uno sprovveduto, anzi, persone che se potessero si sterilizzerebbero prima di mettere le mani in vasca , quindi se sono i prodotti che danno problemi spero che non sia una mancanza di controlli da parte della fonte e che prenda questi problemi che saltano fuori come spunto per migliorarsi.
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 14:19   #210
madmaxreef
Discus
 
L'avatar di madmaxreef
 
Registrato: Dec 2006
Città: urbino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 2.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a madmaxreef

Annunci Mercatino: 0
purtroppo non è solo un problema di zeospur io non lo usato e ho gli stessi problemi credo piu in un a mono coltura di batteri derivati dall'aver tolto la zeolite oppure lo zeobak che non era piu fresco (al massimo dura 3 mesi) ed abbia perso qualche ceppo batterico, poi creatasi una monocoltura chissa quali sostanze tossiche si vanno a formare
__________________
IL BLOG DELLA MIA VASCA
madmaxreef non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
adesso , arrendo , ragazzi , sospendo , zeovitper

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34929 seconds with 12 queries