Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-03-2009, 21:15   #201
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
trovato... ora leggo.

PS: vista la foto? Io ripensandoci penso di montare 2 ventoline piccole sul coperchio, 90 gradi sull'acqua, nella parte frontale ci entrano... perchè metterle nei "corridoi" laterali, fuori dall'acqua, penso che non serva a niente (ho i miei dubbi che anche sul coperchio possa refrigerare realmente...)
leonsai non è in linea  


Vecchio 27-03-2009, 22:09   #202
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GIAK...Letto... alla fine mi hai convinto sulla soluzione della nonna, su tutta la linea. Ecco cosa penso di fare, correggimi/correggetemi se sbaglio:

1)rimedio o compro 2 ventoline da pc, 12 volt, 0,2-0,4 mA, dimensioni circa 5 x 5 x1.
2)Compro un alimentatore universale variabile da 0 a 12 V, di almeno 500mA (secondo quanti mA assorbono le ventoline che avrò).
3) compro 2 metri di filo elettrico.

4)Faccio 2 fori sulla mensola che mi fa da coperchio, preciso per infilarci ad incastro le due ventole (senno le silicono e via).
4) prolungo il rosso ed il nero dei fili della ventola per farli arrivare all'alimentatore (che ne mio caso si trova quasi 2 metri sopra la vasca ) e li collego in parallelo all'alimentatore (come lo schema di GIAK su quel topic..).
5) quando comincia a fare caldo attacco la spina. Lascio le ventole accese tutta l'estate, facendole girare NON al massimo (comunuque regolandomi variando il voltaggio dell'alimentatore per trovare una soluzione di stabilità).
6) quando finisce la calura stacco la spina..e la riattacco l'anno successivo.

Fin qui tutto giusto?

A questo punto mi posso accontentare così, dato che non ho nessuna conoscenza di elettrica, e continuo a non capire come adattarci un termostato...
allright???
leonsai non è in linea  
Vecchio 27-03-2009, 22:09   #203
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GIAK...Letto... alla fine mi hai convinto sulla soluzione della nonna, su tutta la linea. Ecco cosa penso di fare, correggimi/correggetemi se sbaglio:

1)rimedio o compro 2 ventoline da pc, 12 volt, 0,2-0,4 mA, dimensioni circa 5 x 5 x1.
2)Compro un alimentatore universale variabile da 0 a 12 V, di almeno 500mA (secondo quanti mA assorbono le ventoline che avrò).
3) compro 2 metri di filo elettrico.

4)Faccio 2 fori sulla mensola che mi fa da coperchio, preciso per infilarci ad incastro le due ventole (senno le silicono e via).
4) prolungo il rosso ed il nero dei fili della ventola per farli arrivare all'alimentatore (che ne mio caso si trova quasi 2 metri sopra la vasca ) e li collego in parallelo all'alimentatore (come lo schema di GIAK su quel topic..).
5) quando comincia a fare caldo attacco la spina. Lascio le ventole accese tutta l'estate, facendole girare NON al massimo (comunuque regolandomi variando il voltaggio dell'alimentatore per trovare una soluzione di stabilità).
6) quando finisce la calura stacco la spina..e la riattacco l'anno successivo.

Fin qui tutto giusto?

A questo punto mi posso accontentare così, dato che non ho nessuna conoscenza di elettrica, e continuo a non capire come adattarci un termostato...
allright???
leonsai non è in linea  
Vecchio 27-03-2009, 22:42   #204
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
leonsai, perfetto, unico appunto, l'alimentatore non prenderlo azzeccato, prendilo un po sovradimensionato, in modo che se serve può erogare un po più di corrente, non si sa mai, magari poi cambi acquario e devi mettere un paio di ventole in più o che altro... tanto non è che costino molto in più
la grandezza delle ventole, vedila tu, io uso due 8x8 spesso alimentate proprio al minimo per farle girare, ma quando c'è un po più di caldo aumento, meglio avere sempre tutto leggermente sovradimensionato in questi casi
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 27-03-2009, 22:42   #205
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
leonsai, perfetto, unico appunto, l'alimentatore non prenderlo azzeccato, prendilo un po sovradimensionato, in modo che se serve può erogare un po più di corrente, non si sa mai, magari poi cambi acquario e devi mettere un paio di ventole in più o che altro... tanto non è che costino molto in più
la grandezza delle ventole, vedila tu, io uso due 8x8 spesso alimentate proprio al minimo per farle girare, ma quando c'è un po più di caldo aumento, meglio avere sempre tutto leggermente sovradimensionato in questi casi
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 27-03-2009, 22:49   #206
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si si ti avevo letto sull'altro topic dare stesso consiglio, e approvo.
Per le ventole purtroppo come vedi dalla foto non ho molto spazio, c'è la mensola della finestra, ci sarà il neon con cuffie e riflettore... mi restano per miracolo 5 cm in profondità... (senno avevo gia pronta una bella ventolona da 12 x 12 ... ma non ci entra ) Penso comunque 2 ventoline bastino, avendo solo 30-33 litri netti...

beh grazie della utilissima consulenza, e ci risentiamo presto (tanto sicuramente qualcosa andrà storto e avrò bisogno di te )
leonsai non è in linea  
Vecchio 27-03-2009, 22:49   #207
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si si ti avevo letto sull'altro topic dare stesso consiglio, e approvo.
Per le ventole purtroppo come vedi dalla foto non ho molto spazio, c'è la mensola della finestra, ci sarà il neon con cuffie e riflettore... mi restano per miracolo 5 cm in profondità... (senno avevo gia pronta una bella ventolona da 12 x 12 ... ma non ci entra ) Penso comunque 2 ventoline bastino, avendo solo 30-33 litri netti...

beh grazie della utilissima consulenza, e ci risentiamo presto (tanto sicuramente qualcosa andrà storto e avrò bisogno di te )
leonsai non è in linea  
Vecchio 27-03-2009, 23:30   #208
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
leonsai, come sei ottimista!!!

cmq io le due 8x8 le monto su un 20lt netti
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 27-03-2009, 23:30   #209
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
leonsai, come sei ottimista!!!

cmq io le due 8x8 le monto su un 20lt netti
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 28-03-2009, 07:21   #210
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vista la felice conclusione chiudo per limite di post strasuperato.
Nella sezione Tecnica dolce c'è un topic intitolato TEMPERATURA (parte IV), continuate lì
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
caloreio , così , problema , risolto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25473 seconds with 13 queries