Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Alimentazione e mangimi dolcePer parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.
Aggiornamento ... manco da un pò... avevo perso il topic!
la mia, anzi mie, colture sono ormai strapartite ho messo 1 secchio da 20 Lt 1 tanica da 25 e una damigiana da 5 litri sempre in plastica, all'inizio ho alimentato con il lievito come da Vs superconsigli
poi leggendo i topic ho aggiunto pezzetti di lattuga marcita, infine ci ho messo della riccia ed altre potature le dafnie crescono e si moltiplicano alla grande e i
miei piccolini ringraziano!
Domandine ...
Dosè questa storia degli ammazzazanzare?
Devo preoccuparmi delle mie colture, le ho sul balcone a Roma?
Che fine ha fatto il progetto sala parto di Manolo 1981 (speriamo di non aver sbagliato l'anno)?
ciao 1/2 litro... sei disponibile per un piccolo ceppo iniziale di dafnie? Se sei di roma potrei venire a prenderne un pochine.... se non ti dispiace
ti ho madato un messagio privato..
Ciao, ho scattato varie foto del mio Dafniarium (allestito da pochi giorni, ma con l'acqua ed il contenuto organico della mia vecchia coltura). 10 le ho pubblicate sul mio album personale di AP:
Solo che molte erano macro, e si vedevano anche i pelini delle antenne delle dafnie sulle mie foto originali, ma per rimpicciolire il formato è andata via tutta la definizione! Dunque le dafnie non si vedono granché come nelle originali. Il principio del Dafniarium è vasca trasparente, ninfea, esposizione all'aria ed al sole (poche ore al giorno), coltivazione semi selvaggia, ovvero "più roba cade dentro meglio è " e "vietato pulire i vetri". E praticamente qualcosa a metà tra un laghetto ed un acquario per l'allevamento di Dafnie, appunto "UN DAFNIARIUM". La ninfea sta per raggiungere la superficie dell'acqua e spero tra un paio di settimane di avere i primi fiori. Le foto, commentante in parte, vanno da 1 a 10. Spero di aver fatto cosa gradita a quelli che ancora si devono cimentare nell'allevamento/coltura delle Dafnie.
Un caro saluto a tutti
bella idea Roxy, le mie culture sono molto piu ruspanti per ora ma appena rimedio una vaschetta in plastica o un aquarietto di recupero ...
La ninfea la hai pagata molto? a men hanno chiesto 30 euro per una pianta madre dal pescivendolo ... forse dovrò dare un occhiata in qualche vivaio, magari si spende meno
ciao 1/2 litro... sei disponibile per un piccolo ceppo iniziale di dafnie? Se sei di roma potrei venire a prenderne un pochine.... se non ti dispiace
ti ho madato un messagio privato..
1/2 Litro, io non faccio testo per i prezzi perché in Germania è tutto più a buon mercato. Ho pagato la ninfea (il rizoma-che è germogliato il giorno dopo!!!, con tutto l'occorrente... canestro, terra di due tipi, fertilizzante, ghiaietto) 4,90 euro da Lidl (che è un discounter soprattutto alimentare, ma settimanalmente passano di tutto) 1 o 2 settimane fà, non ricordo. A Roma non c'è Lidl, mi pare, almeno fino a 4 anni fà quando c'ero io non c'era. Normalmente nei negozi di fai da te e giardinaggio si vendono a circa 7-8 euro, no di più qui. Comunque, 30 euro anche in italia sono davvero TROPPI!!! Attenzione che quella del pescivendolo è una ninfea da acquario, che ho avuto anch'io, ed oltre ad essere molto più piccola è una pianta tropicale che non tollera il clima del balcone e specialmente perisce se non c'è abbastanza luce. Ci vuole una ruspante ninfea lacustre (che comunque ha le sue esigenze di luce ma a livello escursioni termiCHe nessun problema).
Lidl c'è anche a Roma, ma a parte i bancali di tavernello, le patatine allo strutto e i wurstel di dubbia provenienza, le piante non le ho mai viste (pero' l'umana propensione per gli alcolici li si esprime in tutto il suo splendore...almeno in quello di P.zza fiume),
Per tornate in topic, bello il dafniarum, complimenti!
Esco subito dal topic ... vedo ora che sei di Ingolstadt; la famosa Ingolstadt???
(lupo ulili' castello ululà)
-ROTFL-
__________________
fabio
"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle
bacarospo, non sono di Ingolstadt, ci abito soltanto
Per quanto a LIdl Italia, sono andata sul sito e guarda che Roooooba c'e in offerta questa settimana. Tante offerte come qui (no, la caciotta non ce l'abbiamo!!!!) http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20060427.index
Mi sa che devi andare dal minilidl a pzza fiume e lamentarti che vuoi le stesse cose che vedi sul sito... altrimenti gli levi l'insegna